Cultura
Malcolm Mc Dowell, un’altra grande stella a Lucca Film Festival
Grande attesa al Lucca Film Festival per l'attore Malcolm McDowell che il 24 settembre sarà ospite della ventunesima edizione del Lucca Film Festival, che si terrà -…

Over The Real, una decima edizione con tanti eventi fra Lucca e Pietrasanta
Over The Real, Festival Internazionale di Video & Multimedia Art, festeggia la sua decima edizione con una serie di eventi, a Lucca e al MuSA di Pietrasanta dal…

E' Kevin Spacey il super ospite di Lucca Film Festival 2025: ecco quando sarà in città
Tutto pronto per la ventunesima edizione del Lucca Film Festival, che si terrà - a ingresso gratuito fino a esaurimento posti - nella città toscana dal 20 al 28 settembre 2025, con…

L’ultima raccolta poetica di Marisa Cecchetti, Il faro di una lucciola
Lettori e recensori sono ormai concordi nell’attribuire alla poesia di Marisa Cecchetti le caratteristiche proprie di una classica compostezza. Misura, sobrietà e “musica dentro” sono le specificità della…

Camera di Commercio e Lucchesi nel Mondo premiano 15 nostre eccellenze sparse nel globo: ecco chi sono
Donne e uomini, diversi imprenditori, un'avvocata, un giudice, un batterista, un giornalista, un architetto, ma soprattutto figure di riferimento per la comunità dei Lucchesi all'estero. Ecco…

Lucca Genius Loci, un percorso itinerante per valorizzare l'eccezionale tradizione musicale della città
Sulla scia dei Lucca Puccini Days prende vita un nuovo progetto culturale: “Lucca Genius Loci”, promosso dal Teatro del Giglio Giacomo Puccini. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di proseguire…

Le castagne non fanno paura
Mi permetto di segnalare ai lettori il libro di Bea Harrison, autrice anglosassone, mai sentita nominare prima d'ora. Si tratta di una storia vera

'La famiglia del diavolo' di Chiara Bimbi: un piccolo caso editoriale
Il volume dell'avvocato lucchese nella prima settimana è entrato nella top ten di Amazon nella categoria storie alternative

Pubblicato il Lago della Menzogna, primo romanzo noir di Massimo Raffanti
Il lago della menzogna" è il titolo del nuovo lavoro del giornalista lucchese Massimo Raffanti. Il libro, già acquistabile su Amazon, racconta la storia di un "poliziotto…

"E lucevan le stelle...", torna la magia della notte di San Lorenzo con le Mura protagoniste
Torna per il quarto anno consecutivo "E lucevan le stelle...", con un programma ricco e variegato che andrà in scena domenica 10 agosto. Protagoniste indiscusse dell'evento di mezza…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 696
'Gli ultimi giorni di Giangiacomo Feltrinelli', il libro scritto dal direttore delle Gazzette ed edito da Chiarelettere, sarà presentato al Salone del Libro di Torino il 22 maggio domenica alle 13 nella sala bianca. La manifestazione si inaugurerà il 19 maggio e andrà avanti fino al 23 maggio. Il libro affronta gli ultimi anni della vita dell'editore scomparso a Segrate nel 1972, esattamente cinquant'anni fa. Un appuntamento indubbiamente importante al quale prenderanno parte alcuni ex militanti di Potere Operaio, il gruppo della sinistra extraparlamentare più vicino a Feltrinelli oltre a giornalisti e storici. Sarà presente l'autore.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 1448
Arte in hotel: al Grand Hotel Guinigi di Lucca arrivano le opere in ceramica di Paolo Vannucchi, nel percorso dal titolo "Le mie ceramiche", e gli scatti di Sara Vannucchi in una serie di "Paesaggi interiori".
"Credo che tutti siamo chiamati a contribuire alla bellezza e alla cultura del nostro territorio, a maggior ragione se lo scopo del proprio operato è accogliere le persone e offrire loro opportunità di esperienza e conoscenza - così Irene Luvisi, proprietaria del Guinigi insieme alla famiglia -. "Per questo da tempo abbiamo attivato nella hall dell'hotel e nel dehor attività artistiche e culturali che nutrono il cuore e la mente delle persone, ospiti e visitatori. Ma non solo: vogliamo connetterci al territorio, alla città, agli eventi artistici e culturali, dando spazio alla bellezza che c'è".
Dopo il restyling della grande reception impreziosita dall'esposizione delle opere dell'artista internazionale Francesco Zavattari con l'importante intervento di Cromology Italia, ancora due artisti lucchesi espongono le loro opere in altri spazi dell'hotel: le opere in ceramica di Paolo Vannucchi insieme agli scatti fotografici di Sara Vannucchi che raccontano una serie di "Paesaggi interiori".
"Nel corso del tempo, - afferma Paolo Vannucchi – ho realizzato un inconfondibile repertorio di pezzi unici, forme semplici e al tempo stesso ingegnose, in cui si fondono reminiscenze di antiche statuette della fertilità, forme femminili tornite ed essenziali, giocattoli e oggetti curiosi. Da ognuno di questi vorrei che emanasse un'aura magica che sa di passato ma anche di attualità".
I "Paesaggi interiori" di Sara Vannucchi "sono fotografie – racconta l'artista - unite dal fatto di essere tutte visioni interiori di quei paesaggi, in cui coniugo bellezza e caos. I paesaggi diventano quindi mondi ideali in cui convivono la bellezza, come strumento di ordine e pace, e il caos che la rende indefinita, dai confini poco netti e sovrapposti, ma che non la oscura, perché la bellezza non scompare mai, nemmeno nel caos".
Paolo Vannucchi è nato, vive e lavora a Ponte San Pietro di Lucca. Diplomato al Magistero d'Arte di Firenze, ha presentato le sue opere in mostre personali e collettive in Italia e all'estero. È annoverato fra i protagonisti in Novecento: ceramiche italiane volume III, un grande catalogo delle principali ceramiche del novecento a cura di Emanuele Gaudenzi.
Sara Vannucchi ha iniziato a fare fotografia nel 2014 con la formazione di Filippo Brancoli Pantera. Negli anni successivi ha approfondito la sua conoscenza anche con Marco Barsanti. Ha esposto in varie personali e collettive ed è stata selezionata per il Circuito Off del Photolux Festival 2017.
L'esposizione è visitabile, a ingresso libero (via Romana, 1247, 55100 Lucca).
Per informazioni: www.grandhotelguinigi.it