Comics
Lucca Comics & Games: un'opportunità esclusiva per i clienti della rete Campfire
Dal 29 agosto al 1° settembre saranno disponibili i biglietti della prossima edizione di Lucca Comics & Games a prezzo Early Bird ma solo per clienti dei Campfire, la rete di fumetterie, librerie e negozi specializzati che estendono l'esperienza del festival oltre i confini della città di Lucca

Aperta la vendita della sosta per i Comics 2025
Dopo il grande sforzo organizzativo e logistico per la preparazione dei parcheggi straordinari per l'evento clou del Lucca Comics 2025, il concerto di Jennifer Lopez, Lucca Plus…

Lucca Comics & Games prosegue il viaggio in Giappone nell'ottica di arricchire i contenuti dell'edizione 2025
Dopo le attività di Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka, come partner del Padiglione Italia, le iniziative si spostano a Kyoto in vista del futuro Museo Internazionale del Fumetto di Lucca

Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka: tutte le attività nel padiglione Italia
Il 14 e 15 luglio Lucca Comics & Games, partner del Padiglione Italia, sarà protagonista della settimana della Regione Toscana: eventi, ospiti e un'installazione per celebrare i legami tra Giappone e cultura italiana

"Riciclali tutti - Recycle 'em all!": il gioco di Sistema Ambiente che sensibilizza sulla raccolta differenziata... giocando a scuola e in famiglia, realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca e Lucca Crea
Sistema Ambiente e Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea hanno dato vita a un progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione all'importanza della raccolta differenziata, che attraverso il gioco…

Lucca Collezionando conquista il pubblico chiude un'edizione da record. Tutti i premiati
Per due giorni il Polo Fiere di Lucca si è animato di tutte le sfumature della cultura del fumetto vintage-pop, richiamando migliaia di appassionati da tutta Italia. Si chiude oggi l'ottava edizione di Lucca Collezionando, il festival che ha puntato i riflettori sul fumetto, sul gioco da collezione e sulle forme di intrattenimento "analogico" e vintage nelle loro declinazioni più slow

Dopo il successo della prima giornata, prosegue alla grande Lucca Collezionando
Il Polo Fiere di Lucca ha accolto migliaia di persone arrivate per l'edizione 2025 di Lucca Collezionando: nella prima giornata, fin dall'inaugurazione i 7000 mq della struttura (totalmente al coperto) si sono animati con…

Lucca Collezionando: un premio alla satira intitolato a Ettore Borzacchini (Giorgio Marchetti) collaboratore del Vernacoliere e del Tirreno
Fra gli importanti premi che ogni anno vengono consegnati a Lucca Collezionando (www.luccacollezionando.com/), il festival di fumetto vintage pop che si tiene il 22 e 23 marzo…

Lucca Collezionando un programma di incontri senza precedenti
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una ventina di appuntamenti per chi ama il gioco e tanti tornei, sfide,…

Lucca Collezionando: Camuncoli, Bianchi, La Tram, Palumbo. I big del fumetto tra i 120 ospiti e i 170 espositori della manifestazione
Nomi di livello assoluto come Giuseppe Camuncoli, Simone Bianchi, Margherita Tramutoli "La Tram", Giuseppe Palumbo sono tra gli oltre 120 ospiti che quest'anno si daranno appuntamento a Lucca…

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 384
Presente al padiglione "Lucca Junior" presso il Real Collegio, uno stand allestito dal Dipartimento della Protezione Civile con l'utile finalità di educare i più piccoli alle buone pratiche ed ai giusti comportamenti in caso di eventi catastrofici. "Non per nulla, si tratta di un brutto periodo visti gli ultimi trascorsi nel nostro paese e purtroppo come abbiamo visto anche in Spagna" – raccontano gli operatori. Fumetto, gioco di carte, e realtà virtuali, sono le attività ludiche in atto in questa 5 giorni di comics, volte appunto ad educare i bambini a fare la migliore scelta di sicurezza nei casi di pericoli imminenti, dovuti a terremoti, incendi boschivi e quanto altro. Su idea del Capo del Dipartimento per la Protezione Civile e le Politiche del mare, sono state stampate circa 2 milioni di copie distribuite nelle scuole medie di tutta Italia del fumetto "L'attimo Decisivo", dove quattro giovani protagonisti si trovano alle prese con un avversario misterioso, con il quale si scontrano presso i Campi Flegrei, affrontando rischi vulcanici e terremoti. Disegnato dagli artisti Mattia Surroz e Roberto Gagnor, il fumetto è stato presentato ieri mattina presso Palazzo Ducale, alla presenza di molti alunni della scuola media "Carlo Piaggia" di Capannori. Venerdì e sabato pomeriggio, gli autori si troveranno allo stand de "L'attimo decisivo" in Piazza Napoleone per il firma-copie. Tutte le informazioni sull'iniziativa sono reperibili al sito www.attimodecisivo.iononrischio.gov.it.
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 572
Grande interesse per lo stand dell'Associazione Marevivo a Lucca Comics & Games 2024, dove il sindaco Mario Pardini, l'assessore Cristina Consani, la presidente di Sistema Ambiente Sandra Bianchi e l'amministratore di Lucca Crea Nicola Lucchesi si sono recati per sostenere e promuovere le attività della campagna "Piccoli gesti, grandi crimini", un'iniziativa dedicata a sensibilizzare il pubblico sui rischi ambientali causati dal littering.
La campagna nazionale "Piccoli gesti, grandi crimini" è promossa da Marevivo con il supporto di British American Tobacco Italia e il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. L'obiettivo è ridurre l'abbandono di piccoli rifiuti, come i mozziconi di sigaretta, e raccogliere dati utili per prevenire questo fenomeno, che danneggia la biodiversità e la salute pubblica. Lo stand di Marevivo, situato sulle Mura di Lucca, accoglierà i visitatori per tutta la durata della manifestazione con attività di sensibilizzazione e azioni concrete per promuovere comportamenti sostenibili.
"La presenza di Marevivo al Lucca Comics & Games rappresenta un'opportunità preziosa per sensibilizzare il pubblico sui temi cruciali della protezione ambientale – hanno dichiarato il sindaco Pardini e l'assessore Consani – Attraverso eventi di questo rilievo, possiamo diffondere un messaggio forte di responsabilità ecologica, stimolando cittadini e visitatori a comportamenti consapevoli".
La presidente di Sistema Ambiente Sandra Bianchi ha inoltre sottolineato "l'importanza dell'alleanza tra istituzioni e associazioni per diffondere buone pratiche ambientali e rendere Lucca una città sempre più sostenibile", mentre Nicola Lucchesi di Lucca Crea ha espresso soddisfazione per l'interesse dei visitatori verso temi di rilevanza ambientale in un evento che ogni anno attira migliaia di persone.
Presente sul posto per l'associazione Marevivo, che ha già collaborato con Sistema Ambiente per numerose iniziative, la responsabile regionale Marina Gridelli insieme al suo staff, mentre il segretario generale Raffaella Giugni aveva lanciato l'iniziativa con un messaggio: "Ogni anno sono 4,5 trilioni i mozziconi abbandonati nell'ambiente. Grazie alla collaborazione con questa manifestazione internazionale, siamo certi che il messaggio di responsabilità ecologica raggiungerà nuovi canali, aiutando a promuovere scelte sostenibili per salvare il Pianeta e noi stessi".