Ritter Sport è tornato al Lucca Comics & Games 2025 con due ospiti del tutto speciali, ossia Fraffrog e Sio, i fumettisti più amati del panorama italiano e co-creatori del mondo Gigaciao. Il brand, nato a Stoccarda nel lontano 1912, è conosciuto principalmente per le sue iconiche tavolette di cioccolato colorate, la cui produzione è iniziata nel 1932, a seguito dell’ingegnosa idea di Clara Ritter con lo scopo di creare il tipico quadrato di cioccolata che avesse la caratteristica di non rompersi se fosse stato tenuto in tasca. L’azienda tedesca partecipa al Lucca Comics & Games da anni, ed anche in questi giorni ha deciso di allestire il proprio stand lungo le mura urbane, tra il Baluardo San Paolino ed il Baluardo Santa Maria, per accogliere ed ingolosire i fan del cioccolato con due nuovi gusti, arachidi tostate e pistacchio. Quest’anno, inoltre, per rendere l’edizione 2025 ancora più speciale, Francesca Presentini e Simone Albrigi, in arte Fraffrog e Sio, hanno collaborato per realizzare due cover esclusive, ricche di colorate illustrazioni, per le due gustose novità. L’intero allestimento è stato così impreziosito dalle loro grafiche, che inevitabilmente attirano l’attenzione di chiunque vi passi vicino, ed in questi giorni le persone sono veramente tante. Per chi fosse ancora a tempo, salvi l’orario, perché fino al 1^ novembre i due fumettisti italiani si alterneranno, di giorno in giorno, per accogliere la fila di avventori che vorranno un autografo ed una foto assieme a loro, dalle 17.30 alle 19.00. I due artisti hanno regalato, e regaleranno, una tavoletta di finissimo cioccolato Ritter Sport a chiunque abbia voglia di fare un po’ di fila, ma che gli permetterà di portare a casa e degustare un dolce ricordo di quest’edizione 2025 del Lucca Comics & Games. Ovviamente, non sono mancate e non mancheranno le imperdibili e simpaticissime mascotte della Ritter Sport, che hanno attirato tanti curiosi verso questo coloratissimo stand. L’evento è accompagnato dalle voci della stazione radio RDS che celebra il connubio tra arte e cioccolato attraverso dirette, interviste con gli autori e contenuti speciali. Per giornate così lunghe, una ricarica di energia è quello che serve.



