77 minuti per raccontare un evento di portata internazionale con quasi sessant’anni di gloriosa storia alle spalle! E’ questa la durata di “I Love Lucca Comics & Games”, il film documentario diretto da Manlio Castagna, presentato in anteprima al “Teatro del Giglio” di Lucca nella serata di venerdì 31 ottobre, che rappresenta un vero e proprio omaggio al Lucca Comics & Games, una delle fiere più celebri e partecipate al mondo nel campo del fumetto e dei giochi, capace di attirare ogni anno una folla smisurata di partecipanti che anima e colora le strade del centro storico di Lucca con entusiasmo contagioso e creatività condivisa. Alla conferenza, nel day after dell’anteprima, erano presenti, oltre al regista stesso, Andrea Romeo, produttore e direttore editoriale di I Wonder Pictures e All At Once, Frankie hi-nrg mc, autore del brano inedito "Lucca Around" che accompagna i titoli di coda del film, interpretato eccezionalmente da Lillo Petrolo ed Emanuele Vietina, direttore del Lucca Comics and games. “Questo è stato il miglior film fattibile in mezzo ad una folla così numerosa – ha esordito Andrea Romeo. La sfida produttiva è stata quella di riuscire a prendere non solo il “campo largo” di un’intera città con 300.000 ospiti, ma anche di stringere su alcuni di questi e capire cosa e quando filmare. Per questo la maestria registica e narrativa di Manlio mi ha convinto che il film fosse possibile”. Com’è possibile raccontare un evento di un’importanza come quello del Lucca Comics, riuscire a raccoglierne l’anima, solo attraverso dei “pezzi”, racchiusi in poco più di un’ora e un quarto? “Questo docufilm non è la vetrina di un evento o un video istituzionale – ha spiegato il regista Manlio Castagna. Questo è “I love Lucca Comics and Games”, qui si parla di chi ama questo festival, ovvero degli appassionati, degli artisti, dei professionisti e del pubblico che ogni anno, tutti assieme, si riuniscono per celebrare insieme le proprie passioni”. Con il sessantesimo anniversario della manifestazione in arrivo nel 2026, questo film è stata l’occasione perfetta per raccontare la quotidianità dell’evento, i dietro le quinte e le intenzioni intellettuali che ne guidano la realizzazione, dando voce a chi ogni anno rende possibile questo straordinario raduno, dagli autori più noti agli ospiti prestigiosi fino ai visitatori che sentono Lucca come una seconda casa. Ad accompagnare i titoli di coda del film, il brano inedito "Lucca Around", scritto da Frankie hi-nrg mc e interpretato eccezionalmente da Lillo Petrolo. “Io sono principalmente un utente del Lucca Comics and Games – ha spiegato Frankie, pseudonimo di Francesco Di Gesù, rapper e produttore discografico italiano. Ho iniziato a frequentare il Festival quando era in un capannone fuori dalle mura. Oggi tutto è cresciuto e questo documentario, oltre ad essere utile e propedeutico per chi non l’ha mai visto, lo è anche per chi fa parte del sistema Comics in una delle tante “nicchie” che lo compongono ma non ha la percezione di che cosa sia tutto nel suo complesso. Poter poi avere un inside nell’umanità dei partecipanti, ed in questo Manlio è fantastico, permette di selezionare non le storie più belle ma le migliori, e questo è uno dei pregi migliori di questo film, al punto di fare da preludio a qualcosa di più articolato e complesso”. Quello che ha fatto il team di Andrea Romeo lo scorso anno (casting, presa visione, interviste), che ha portato alla realizzazione di questo importante progetto, sta accadendo anche quest’anno tanto da far presagire che il film presentato in anteprima venerdì scorso possa essere “apristrada” per altri episodi. “Potremmo provare a raccontare di più e meglio i personaggi che sono a Lucca – ha concluso Romeo. Questo primo film ha una forma pop, sotto tanti punti di vista ma esistono tanti generi cinematografici a cui stiamo pensando, e siamo certi che questo laboratorio non finisca qui”. Per concludere abbiamo chiesto se la realizzazione di questo film è stato più un onere od un onore. La risposta è stata pressoché unanime, un onore. “Quando scegli di fare una cosa importante – ha concluso Romeo – e pensi di avere un piano per farla, non puoi resistere ed Emanuele Vietina mi ha fatto scattare un desiderio molto forte perché è un padrone di casa straordinario, molto puntuale come tutta l’organizzazione di Lucca che è riuscita a farsi raccontare mentre lavorava. Emanuele e Manlio mi hanno dato l’opportunità di raccontare un festival popolare importantissimo e li ringrazio per questo”. I Love Lucca Comics and Games uscirà in tutte le sale italiane nei giorni del 10, 11 e 12 novembre 2025.



