Spazio disponibilie
   Anno XI 
Lunedì 3 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da irene decorte
Comics
02 Novembre 2025

Visite: 59

Nell’ultima giornata di Lucca Comics & Games 2025, torna l’annuale appuntamento con la conferenza stampa di presentazione di Lucca Collezionando, il festival vintage-pop dedicato al fumetto e ai mondi del fantastico che sabato 28 e domenica 29 marzo 2026 animerà il Polo Fiere all’insegna di un “mood slow” e della condivisione di passioni tra generazioni diverse. 
“C’è chi dice che sarebbe bello che Lucca Comics & Games ritornasse alle sue radici affondate nei fumetti: Lucca Collezionando è proprio quel tipo di manifestazione, dedicata agli appassionati del fumetto, che possono riunirsi, parlare del passato e anche del futuro”, ha esordito il giornalista Luca Raffaelli. “Per noi Lucca Collezionando è importante, perché è una manifestazione diversa, ma sempre nella scia di Lucca Comics & Games”, ha aggiunto il curatore Dario Dino Guida. 
“Una delle perle delle manifestazioni di Lucca Crea, da apprezzare e godere. Dedicata interamente al fumetto, che anche a Lucca Comics & Games rimane la chiesa al centro del villaggio, come dimostra il tema French Kiss, con riferimento alla Francia che forse più di ogni altro paese spinge sull’editoria del fumetto- ha dichiarato l’amministratore unico di Lucca Crea Nicola Lucchesi- Lucca Collezionando negli ultimi nove anni è diventata sempre più riconosciuta e apprezzata sia dagli artisti che partecipano sia dai visitatori, un pubblico sempre più eterogeneo”. 
A Lucca Comics & Games è stato presentato in anteprima il manifesto della nona edizione, disegnato da Sergio Gerasi: protagonista è Valentina, presente in una doppia veste, quella contemporanea uscita dalla penna di Gerasi stesso e l’originale di Guido Crepax. 
“Negli ultimi anni tante persone che lavorano nel mondo del fumetto hanno manifestato la voglia di venire a Lucca Collezionando, perché è un bell’ambiente, si sta bene, e si respira una passione che c’è sempre anche a Lucca Comics, ma in un ambiente meno grosso e faticoso- è intervenuto il disegnatore del poster- Da un paio d’anni stiamo lavorando sulle nuove storie di Valentina di Crepax in collaborazione con gli eredi, e la scelta migliore ci è parsa una che legasse il passato al contemporaneo: i figli ad esempio hanno avuto l’idea di non proporre storie in cui comparisse lei invecchiata. Mi è sembrato giusto anche riproporre sul poster sia la Valentina di Crepax sia la mia, circondate da oggetti di memorabilia della storia del collezionismo: chi fa questo mestiere è prima di tutto un collezionista, un amante della cultura pop e nerd”. 
“Questo poster è una sintesi perfetta di quello che è Lucca Collezionando: un incontro anche tra generazioni, un week-end in cui si possono vivere le proprie passioni con la famiglia e gli amici in una dimensione tranquilla e raccolta- ha commentato Veruska Motta- Non una manifestazione nostalgica, ma una che esalta le passioni al massimo”. 
Nel corso della presentazione sono stati annunciati anche i primi ospiti: come illustrato da Annalisa Quilici, oltre allo stesso Gerasi ci sarà Vauro, tra i vignettisti satirici più conosciuti in Italia, che sarà presente con una sua mostra, e ancora Neyef, che grazie alla sua casa editrice Tunué presenterà in anteprima assoluta il graphic novel western Hoka Hey!, perfetta manifestazione di quel filone di fumetto bonelliano che è una delle anime principali di Lucca Collezionando.
Una manifestazione in crescita, sia nel programma culturale che negli spazi fisici che occupa, che tanto trae da Lucca Comics & Games pur mantenendo una propria indipendenza: ha avuto ottimo riscontro l’esperimento di portare parte della Self Area a Collezionando, con 12 collettivi indipendenti che hanno partecipato alla manifestazione, e ancora sempre più case editrici già habitué di Lucca Comics si stanno trasferendo pure alla fiera primaverile.
Ma pur nelle legittime ambizioni di crescita l’anima della manifestazione si mantiene intatta, con la presenza di tutte le principali community del fumetto italiano e la possibilità di firmacopie imperdibili, sessioni di gioco di ogni tipo e acquisti di fumetti, figurine e collectibles, tanto ultime uscite quanto irresistibili pezzi vintage. Non resta che attendere l’inizio del 2026 per ulteriori annunci di ospiti, novità e imperdibili contenuti. 

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Spazio disponibilie

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Spazio disponibilie

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie