Sport
Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1365
Dopo i numerosi successi in campo regionale l’associazione sportiva Eta Beta si presenta ai due grandi eventi finali di questo anno sportivo: i campionati nazionali UISP a Cesenatico e la finale nazionale FGI Rimini in festa. A Cesenatico pioggia di medaglie! Vengono proclamate campionesse nazionali nelle rispettive categorie: Sofia Negri all’attrezzo volteggio (1° categoria Senior), Linda Del Debbio a corpo libero (categoria Mini 4 Junior), Russo Valentina a trave (categoria Mini 4 Junior), Anna Iannello a volteggio (categoria Mini 3 Junior), Sara Nieri a parallele (categoria Mini 3 Allieve), Elisa Baldassarri a parallele (categoria Mini 3 Junior), Alessandra Trombi a trave (categoria Mini 3 Junior), Ilenia Nieri a corpo libero (categoria Mini 3 Junior).
Nel concorso generale, somma di tutti gli attrezzi, si aggiudica il titolo di campionessa nazionali Elisa Baldassarri per la categoria Mini 3 Junior. Questi i nomi di tutte le ginnaste che hanno portato a casa una medaglia d’oro, ma non sono mancati altri successi con dei bellissimi secondi e terzi posti.
Alla manifestazione Rimini in festa, finale nazionale della sezione Silver Federazione Ginnastica d’Italia che prevede ben dieci giorni di gare visto l’alto numero di partecipanti, molte delle atlete Eta Beta hanno sfiorato il podio. Martina Paganucci è riuscita ad agguantare una medaglia, un bronzo nazionale nella categoria LA avanzato junior 1.
Una menzione speciale va anche ai tre atleti Carlos Strumbo, Ettore Biancalana e Ettore Del Monte, che sono i primi rappresentanti della sezione maschile a livello nazionale dell’associazione.
Nella foto è presente anche l’assessora Claudia Berti del Comune di Capannori che non ha perso l’occasione di complimentarsi con tutti i ginnaste e le ginnaste, sottolineando quanto lo sport sia importante per la crescita equilibrata dei giovani, soprattutto per i valori che porta con sé.
Queste due esperienze vanno ad arricchire il bagaglio di questi piccoli e grandi ginnaste e ginnasti, che da sempre si sostengono a vicenda incoraggiandosi e aiutandosi a superare ansie e timori. Tutte le allenatrici e allenatori della palestra si ritengono soddisfatti dei progressi di ogni singolo atleta.
L’associazione rimarrà attiva anche durante l’estate e scalda già i motori per la prossima stagione.
Di seguito i nomi di tutte le partecipanti a questi campionati nazionali UISP E FGI 2024 : Emma Bertini, Anna Del Monte, Linda Locci, Asia Lorenzoni, Bianca Manicone, Sophia Romani, Lara Scilipoti, Sofia Polloni, Sara Zucconi, Sarah Berbec, Virginia Buchignani, Sofia Negri, Chiara Tocchini, Eva Biagini, Alisia Caselli, Giulia Nicoletti, Martina Paganucci, Emilia e Tosca Sodini, Caterina Belluomini, Sofia Contino, Raquel Di Nallo, Anna Manfredi, Arianna Mannai, Martinelli Caterina e Isabella, Anita Pardini, Elena Pellicci, Alice Pieri, Joy Solibello, Giulia Stanca, Sofia Spina, Alice Antoni, Martina Bedini, Sofia Ciancaglini, Linda Del Debbio, Camilla Frigo, Alisia Genovesi, Anna Livia Provenzali, Valentina Russo, Serena Santini, Elisa Baldassarri, Greta Bruno, Chiara Carmignani, Giulia Donisi, Isabella Duka Anna Iannello, Alice Massei, Viola Lula Miles, Melissa Miserendino, Ilenia Nieri, Matilde Samaritani, Ginevra Tesi, Alessandra Trombi, Rebecca Balleri, Noemi Barsotti, Bianca Buchignani, Giulia Dell’Orfanello, Sara Nieri, Eleonora Paladini, Maria Grazia Pallotta, Vittoria Rumbo, Giorgia Cortinovis, Sophia Della Maggiora, Anja Leshi, Noemi Lilo, Diandra Lodovici, Madrigali Aurora e Sara, Rocchi Aurora.
,
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 387
Con la conferma del numero 7 si chiude praticamente il cerchio, ultimo ma solamente in ordine temporale tra le conferme è Fabio Lippi, giocatore chiave del Bcl. Lippi da qualche anno veste la maglia biancorossa del Bcl, quando approdò a Lucca era ragazzino caricato a molla che usciva da una serie D dove girava a medie pazzesche, ma più che i punti che aveva nelle mani si era fatto notare per l'esplosività che aveva nel battere l'uomo e puntare il canestro. Doti che ha ampiamente dimostrato in questi anni, andando a pungere le difese avversarie, obbligandole a fare scelte sempre dolorose, ovvero, tra il lasciarlo andare a canestro o fermarlo, ovviamente sempre fallosamente, dandogli modo di farsi un giro sulla lunetta dei liberi. A dargli fiducia piena è stato sia il coach, sia la Società, confermando il rapporto di fiducia e stima nei confronti di Lippi, offrendogli anche per il prossimo campionato un posto nel BCL
"Sono molto contento di rimanere a Lucca anche per quest'anno, ringrazio innanzitutto la società, che mi ha dato nuovamente fiducia, cinque anni nella stessa società sono tanti, ormai anche se sono di Viareggio mi sento di casa a Lucca, mi trovo bene sia con i dirigenti della società che con i miei compagni.
Sono persone tutte eccezionale, sono amici ormai, sono davvero molto contento, quando sono arrivato ero un ragazzino e questo lungo percorso con il BCL mi ha fatto crescere, sia come giocatore che come persona.
Sono carichissimo per partire, poi con il nuovo innesto l'obbiettivo è sicuramente fare meglio, ci sarà da dare il 100 % sia personalmente, ma ancora di più come squadra, dobbiamo fare meglio.
Se penso allo scorso anno un po' di rammarico c'è, fermarsi a due punti con la squadra che poi è stata promossa in B Nazionale un po' ci ha scossi, ma alla fine è stata un'esperienza formativa che ci ha fatto bene, il prossimo anno faremo meglio.