Sport
Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 536
Giornata indimenticabile per l l’Atletica Virtus Lucca che ieri, 22 settembre, conquista la doppia promozione sia con la squadra maschile che sale in serie A Oro sia con quella femminile che si aggiudica il diritto a prendere parte, per la prima volta nella sua storia, alla serie A Argento. Una doppia soddisfazione che arriva al culmine di una stagione in crescendo in cui entrambe le compagini hanno saputo magistralmente tradurre in un eccellente risultato gli sforzi societari.
La squadra maschile, impegnata nella finale A Argento del Campionato di società Assoluto di Camerino, centra l’obiettivo di fare ritorno nell’Olimpo dell’atletica leggera italiana con un’eloquente prestazione collettiva che la vede prima classificata con 163 punti.
Una due giorni di grande intensità ha dato vita alla promozione sperata, frutto dei risultati individuali al servizio della causa di squadra. In pista e in pedana i protagonisti del capolavoro: Alessandro Pregnolato sesto nei 100 metri; Emmanuel Ojeli primo sia nei 200 metri con 20”56 sia nei 400 con 46”11; Latena Cervone quarto negli 800 metri e ottavo nei 3000 siepi; Alessandro Santangelo settimo nei 1500 e sesto nei 5000; Augusto Orsi undicesimo nei 400 ostacoli; Vito di Bari quarto nella marcia 5000 metri; la staffetta 4x100 composta da Senal Kankanige, Cristian Cordoni, Francesco Cordoni e Alessandro Pregnolato, nona mentre quella 4x400 composta da Alessandro Pregnolato, Niccolò Bertelloni, Francesco Cordoni ed Emmanuel Ojeli é seconda; Stefano Sottile, dopo il quarto posto alle Olimpiadi di Parigi, primo nel salto in alto con 2.06; Matteo Oliveri terzo nell’asta con 4.95; Valerio De Angelis terzo nel salto in lungo con 7.03 e primo nel salto triplo con 15.64; Antonj Possidente sesto nel peso; Antonio Laudante quinto nel disco; Stefano Barbone primo nel martello (61.13) e Roberto Orlando terzo nel giavellotto con 68.42.
E mentre la squadra maschile da’ vita al primo capolavoro di giornata, a Livorno, sede della finale A Bronzo del Campionato di società Assoluto, la squadra femminile non è da meno. Con un gran quarto posto e 139 punti all’attivo, le ragazze biancocelesti scrivono un’altra pagina di storia della società del presidente Caturegli. Questi i risultati delle singole gare: Idea Pieroni prima nel salto in alto con il nuovo primato personale di 1.93; Carolina Fraquelli prima nei 5000 metri con 17’02”33; Verdiana Casciotti prima nella marcia 5000 metri; Violette Ndayikengurukiye terza nei 1500; Marta Castelli quarta negli 800; Ilaria Razzolini quarta nei 100 ostacoli; Emma Puccetti quinta nei 3000 siepi; Bianca Pellini settima nei 400; Clarice Gigli settima nei 400 ostacoli; Martina Bertella ottava nei 200; Viola Perotti undicesima nei 100; staffetta 4x100 composta da Aurora Massaglia, Giulia Sabò, Martina Bertella e Viola Perotti settima; la staffetta 4x400 composta da Bianca Pellini, Giulia Sabò, Clarice Gigli e Marta Castelli quinta; Agnese Mattii settima nell’asta; Elena Abetini decima nel lungo; Idea Pieroni quinta nel salto triplo; Viola Pieroni nona sia nel peso sia nel disco; Martina Della Bartola nona nel martello e Malinka Wojcikowski bronzo nel giavellotto.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1366
- Galleria:


