Sport
Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 586
La carta che questa volta il Basketball Club Lucca cala sulla tavola è una di quelle importanti. Il secondo componente del roster ad essere confermato per la stagione prossima è il 12, numero che appartiene da diversi anni ad un ragazzo classe 1999 che risponde al nome di Andrea Del Debbio.
Nato cestisticamente parlando, fin dal minibasket con indosso i colori di Lucca, a 15 anni era già in C Regionale.
Gli anni a seguire per lui sono stati un crescendo continuo, fino a lasciare le mura del palazzo di via delle tagliate per trasferirsi a Siena in A2 alla corte della Mensana, poi ancora Lucca in B, l'Orlandina in A2, Oleggio ed infine il ritorno tra le mura amiche di Lucca.
Un giocatore con diverse sfaccettature che ha saputo adattarsi benissimo alla pallacanestro moderna, dove ormai sembrano essere svaniti i canonici ruoli: Del Debbio può giocare come guardia, ala, all'occorrenza anche da play, aggiungiamo per completarne la descrizione, il possesso una delle più importanti qualità che ha un enorme peso specifico nel basket, un preciso e fruttifero tiro dall'arco.
Una riconferma obbligata per il Bcl, per la quale esprime molta soddisfazione anche Andrea " Sono felicissimo, neanche a dirlo, mi fa molto piacere continuare il lavoro iniziato con Olivieri e i ragazzi, per questo ringrazio la Società per avermelo permesso, spero vivamente che anche quest'anno ci veda tra protagonisti, Lo scorso anno è stato davvero inaspettato aver centrato i playoff, peccato che sono durati un solo turno. La scorsa stagione ci è andata molto, ripetersi non sarà facile, ma sono certo che è possibile fare anche meglio. Bisognerà, già ad Agosto, quando riprenderemo il lavoro in palestra, impegnarsi a fondo e fare da subito un buon inizio di campionato."
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 527
Tutto pronto per la celebrazione dell’85° anniversario della sezione AIA di Lucca “M. Gianni”, in programma venerdì 28 giugno presso la storica dimora del Real Collegio. La scelta non è stata casuale, dentro le mura, in centro e una struttura di rilevo che potrà dare risalto anche alla città stessa e alle sue bellezze.
Il presidente Antonio Ruffo ribadisce l’importanza dell’evento: “E’ naturale che l’aspetto preminente di questo anniversario, soprattutto se particolarmente significativo, non è solo un avvenimento da celebrare, ma può diventare una grande opportunità di valorizzazione per l’associazione e l’attività nonché la divulgazione della conoscenza di questa città e delle sue caratteristiche. La manifestazione dà vita al concetto di sport come componente essenziale della crescita della persona e come strumento centrale per la salute ed il benessere sociale”.
Celebrare l’85° anniversario della fondazione, in queste situazioni, costituisce un’opportunità per informare o ricordare che questa sezione ha una storia significativa, una storia che merita di essere valorizzata e che merita il trionfo finale sognato dai suoi pionieri, una cerimonia speciale, un momento unico in cui consegnare premi o riconoscimenti, creando un ambiente di condivisione e apprezzamento.
Onorare la storia della sezione di Lucca, indipendentemente dalla sua longevità, contribuisce anche a rafforzare il senso di comunità e di appartenenza tra associati e collaboratori, rendendoli orgogliosi dell’ambiente in cui operano.
L’organizzazione dell’evento, in concomitanza con l’anniversario è stato studiato nei minimi particolari, grazie all’attività di un team building che ha coinvolto gli associati, dai più anziani ai più giovani facendoli interagire, attraverso sondaggi per definire le attività da svolgere nell’ambito della cerimonia.
Non c’è anniversario che si rispetti senza una grande festa: sarà organizzato un convegno iniziale, realizzando un video che celebra la nostra storia condivisa e la città, con interventi delle autorità presenti, del Presidente Nazionale dell’AIA e degli ospiti più rappresentativi.
Appuntamento a venerdì…