Sport
Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 358
Un fine settimana di risultati eccellenti per gli atleti del settore giovanile dell’Atletica Virtus Lucca che si sono affermati e distinti con grande personalità alla finale regionale dei campionati di società Cadetti e Cadette a Grosseto.
Due giorni all’insegna dello spirito di aggregazione, della sana competizione e del corretto approccio all’agonismo hanno dato luogo al trionfo dei ragazzi in maglia biancoceleste che hanno conquistato, per la prima volta nella storia della società, il titolo di campioni toscani Cadetti mentre le Cadette hanno chiuso con un ottimo quarto posto.
Tra i Cadetti, che hanno tutti contribuito attraverso le proprie prestazioni alla vittoria finale, spiccano: il primo posto di Giulio Guccione nei 2000 metri (6’01”07); l’oro della staffetta 4x100 composta da Lorenzo Umberti, Davide Ricci, Federico Serafini e Francesco Biagioni che con il crono di 46”80 hanno primeggiato con ampio margine sugli avversari precedendo anche il quartetto amico composto da Giulio Guccione, Lorenzo Castrogiovanni, Paolo Cantoni e Giovanni De Gaspari; la vittoria di Edoardo Cosimini nel disco (35.47) con la bella prova di Federico Frigeri, quarto con il nuovo primato personale di 31.50, l’oro di Luca Cantoni nel giavellotto con la misura di 41.85. Medaglia d’argento per Giulio Guccione nei 1000 metri in una gara in cui si è messo in bella evidenza anche Leonardo Santangelo settimo; argento per Alessandro Salerno nel martello (30.81) e doppietta Virtus sul podio dei 150 metri con Francesco Biagioni secondo con 17”38 e Davide Ricci terzo con tanto di nuovo primato personale (17”62). Medaglia di bronzo per Francesco Biagioni negli 80 metri (9”35); per Davide Ricci che con il tempo di 37”70 nei 300 metri fa registrare il suo secondo nuovo primato personale di giornata e di Leonardo Santangelo (3’36”22) nei 1200 siepi. Bene anche Ciro Colucci quarto nella marcia 5000 metri, Federico Serafini al quarto e al quinto posto rispettivamente nei 100 ostacoli e nei 300 ostacoli ed Edoardo Cosimini quinto nel lungo.
Tra le Cadette exploit di Nikola Trzos, sul primo gradino del podio sia nella gara degli 80 metri (10”56) sia in quella dei 150 in cui stabilisce il nuovo primato personale (19”61) e al terzo posto negli 80 ostacoli (12”49).
Medaglia di bronzo nei 1200 siepi per Maia Fava che strappa una bella quinta posizione anche nei 1000 metri alle spalle di Ginevra Montanaro quarta. Sul terzo gradino del podio nel giavellotto Christina Macule Felici (28.62). Primato personale per Cassandra Pierazzini nel lungo (4.61) e per Cristina Timis nel martello (26.62). La rassegna si conclude con l’argento per la staffetta4x100 composta da Diana Orzali, Anna Ricci, Ilaria Silvestri e Sara Bernardi.
Risultati che premiano il lavoro e l’impegno dei giovani atleti e della dedizione dei tecnici coordinati dal responsabile di categoria Francesco Giannotti.
“Faccio fatica a trovare le parole adatte a descrivere le emozioni incredibili dello scorso fine settimana – afferma il direttore tecnico della Virtus, Matteo Martinelli – che resterà nella storia della società. A un anno esatto dal ritorno di Marcell Jacobs sulla pista del campo scuola Moreno Martini, la Virtus ha centrato la promozione in serie A Oro della squadra maschile Assoluta, quella storica in serie A argento della squadra femminile Assoluta e la prima grande affermazione dei Cadetti campioni toscani. Il raffronto con il campione olimpico è voluto perché l’Atletica Virtus Lucca sono i campioni ma sono soprattutto i giovani. La filosofia della Virtus è sempre stata quella di investire sulla crescita sportiva e umana dei giovani e le soddisfazioni degli ultimi giorni riguardano i risultati quanto gli aspetti di condivisione dei valori e di socializzazione che hanno caratterizzato le spedizioni dei nostri atleti. Ringrazio profondamente il presidente Nando Caturegli per la fiducia incondizionata nel sottoscritto e tutti i componenti della società, dai dirigenti allo staff tecnico, ai volontari e a tutte quelle figure che quotidianamente si impegnano con passione, dedizione e orgoglio per i giovani, per le famiglie e per la città di Lucca”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 499


