Anno XI 
Venerdì 11 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
07 Ottobre 2024

Visite: 370

È stata una giornata di grande pugilato quella che lo scorso sabato 5 ottobre è andata in scena nella sede della Pugilistica Lucchese, nel complesso dell'ex ospedale Campo di Marte, in occasione dell'ultima giornata di gara della prima edizione del Torneo delle Cinture Città di Lucca, Memorial Antonio Monselesan. Un evento che, tra le due finali e i vari incontri fuori torneo, ha offerto un grande spettacolo sportivo al numeroso pubblico accorso.  
A dare il via alla manifestazione è stato l'incontro di Sparring Io, la disciplina a contatto controllato che favorisce la transizione dal settore giovanile al pugilato olimpionico, tra il lucchese Christian Bigongiari (Allievo 45kg) e Michele Pintus (Firenzuola Boxing Team). Match molto equilibrato tra due giovanissimi dal buon livello tecnico, che si è però concluso con una vittoria di Pintus. 
È poi toccato a Giulio Nelli (Schoolboy 50kg) iniziare gli incontri di pugilato olimpionico contro Jacopo Morino (Gruppo Sportivo Fiamme Oro Roma). Dopo una prima ripresa equilibrata, Nelli riesce ad imporsi di prepotenza sull'avversario, conquistando un'indiscutibile vittoria ai punti.  
Meno bene è andata a Matteo Porcu (Schoolboy 54kg), che ha affrontato una lotta senza quartiere con Lorenzo De Luca (Gruppo Sportivo Fiamme Oro Roma). In questo caotico match, dopo che i due contendenti avevano subito un richiamo ufficiale a testa, è stato l'arbitro a decidere le sorti del verdetto, assegnando un secondo, discutibile richiamo ufficiale ai danni di Porcu a pochi secondi dalla fine, che ne ha decretato la sconfitta non unanime ai punti.  
Amaro in bocca anche per Leonardo Fantile (Junior 50kg), sconfitto da Damiano Grieco (Gruppo Sportivo Fiamme Oro Roma) al termine di un match equilibrato e dall'alto livello tecnico.
Sorride invece Abd Almottalib Loutfi (Junior 52kg), autore di una grande vittoria ai danni di Giuseppe Pintus (Firenzuola Boxing Team). Loutfi ha infatti gestito con intelligenza l'andamento del match e limitato l'iniziativa del suo avversario con precise e rapide combinazioni di colpi. 
Spazio poi alle attesissime finali del Torneo, disputate sulla distanza delle quattro riprese da tre minuti combattute a petto nudo, con la categoria 71kg ad aprire le danze. Si sono dunque ritrovati sul quadrato di via N. Barbantini, dopo avervi disputato le semifinali nella settimana precedente, Fabrizio Tibiletti (Pugilistica Heracles Milano) e Niccolò Vettore (Ultimo Round Padova). Il match ha visto Tibiletti costantemente all'attacco, mentre Vettore, forte delle più lunghe leve, continuava a lavorare dalla sua distanza senza risparmiarsi. Dopo quattro emozionanti e combattute riprese, ad aggiudicarsi la cintura/trofeo e la ricca borsa del vincitore è stato Vettore, dimostratosi il più tecnico e cinico dei due. A consegnare il premio è dunque salito sul ring l'assessore allo Sport del Comune di Lucca Fabio Barsanti, che ha colto l'occasione anche per elogiare e supportare l'iniziativa della Pugilistica Lucchese di portare un nuovo appuntamento sportivo di livello nazionale nella città di Lucca.  
Ha infine chiuso questa prima edizione del Memorial Antonio Monselesan la finale della categoria 57kg tra Alessio Sitri (Spes Fortitude Livorno) e Gianmarco Caratelli (Fight Club Latina). In questo rocambolesco incontro, in cui nessuno dei due contendenti si è dimostrato pronto a fare un passo indietro, a vincere è stato Caratelli, forse meno attivo, ma certamente più preciso ed incisivo di un mai domo Sitri.  
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

"Apprendiamo con profonda preoccupazione dell'ennesimo grave episodio di violenza verificatosi poche ore fa sulla passeggiata di…

Secondo weekend per il Bam Festival, tra musica indie e un pizzico di nostalgia. Dopo l'inaugurazione scoppiettante della…

Spazio disponibilie

Sabato 12 luglio è festa del santo patrono della città e della chiesa di Lucca: nella basilica di…

Venerdì 11 luglio alle ore 18 il gruppo vocale lucchese Il Baluardo ospiterà il coro Les Trois…

Spazio disponibilie

Si terrà il prossimo venerdì 11 luglio, alle ore 18.00 nella sala riunioni della 'Piazza coperta' di San Concordio,…

Lo Stage avrà luogo nella Sala della Musica e della Cultura del Centro Il Pinturicchio in Viale Batoni…

L’artigianato di alta qualità parla lucchese e si mostra in tutta la sua…

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio, dalle 8.00 alle 18.00 la parte…

Spazio disponibilie

Nell'ambito della rassegna "Estate in chiostro - Musica in convento" e in occasione del 150° anniversario della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie