Sport
Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 401
Un decimo posto che racchiude un valore molto più profondo della semplice posizione nella classifica finale quello conquistato dalla squadra Under 23 dell’Atletica Virtus Lucca impegnata nella finale A Argento del Campionato di società che si è disputata nel fine settimana a Isernia.
Nonostante le defezioni importanti degli infortunati Mattia Paterni e Matteo Leverotti, la Virtus ha saputo dare fondo a tutto il proprio orgoglio e all’immancabile spirito di squadra che la caratterizza in ogni circostanza dimostrando il proprio valore in una finale che mancava da oltre dieci anni. Tutti gli atleti scesi in pista e in pedana hanno onorato nel migliore dei modi la competizione mettendosi a completa disposizione di un gruppo eccezionale in cui più di un atleta ha gareggiato in una specialità diversa dalla propria.
Guidati egregiamente dai tecnici Mario Botto, Lorenzo Dumini ed Elena Landi e accompagnati dagli inesauribili dirigenti Fausto Ardenghi, Fabio Pierotti e Fabio Pizzo, gli atleti si sono ben distinti in tutte le gare in programma.
Due gli atleti sul podio: Matteo Oliveri sul primo gradino nel salto con l’asta (5.00) e Antonio Cannalonga sul terzo nel giavellotto (66.02). Doppio quarto posto e bel doppio primato personale per Carlo Bresciani nel salto in lungo (6.70) e nel salto triplo (13.90); quinto posto per Tomas Tei nei 5000 metri (15’46”81); sesto per Daniel Galigani nei 110 ostacoli (16”49); settimo posto per Paolo Marsili nei 3000 siepi (10’22”71) e per Leonardo Pierotti nel salto in alto (1.75); ottavo per Filippo Sodini nei 1500 metri (4’07”56) e per Alessandro Ardenghi nel martello (17.85) con quest’ultimo bravo a piazzarsi in decima posizione anche nel disco (17.47). Negli 800 metri decimo Riccardo Pintus (2’02”51) mentre all’undicesimo posto ci sono: Leonardo Pierotti nei 100 metri (11”77); Niccolò Bertelloni sia nei 200 metri (23”83) sia nei 400 (51”33) e Antonio Cannalonga che, pur alle prese con un fastidio muscolare, si è ben cimentato anche nel lancio del peso (8.81). Settima la staffetta 4x100 composta da Gabriele Giannotti, Carlo Bresciani, Daniel Galigani e Leonardo Pierotti (44”30) e dodicesima infine la staffetta 4x400 composta da Riccardo Pintus, Filippo Sodini, Filippo Marsili e Sebastiano Simonetti (3’46”19).
Ognuno di questi atleti ha contribuito attraverso il proprio impegno nel corso dell’intera stagione e con le proprie prestazioni alla conquista della finale e alla soddisfazione di una due giorni di grande spessore tecnico, sportivo e umano.
“Il risultato più importante – afferma il direttore tecnico Matteo Martinelli – è stato quello di tornare a gareggiare in finale dopo oltre dieci anni di assenza. Ci tengo a ringraziare tutti gli atleti, lo staff tecnico e i dirigenti che in questi due giorni particolarmente impegnativi hanno dato vita ancora una volta e in maniera esemplare allo spirito e ai valori che da sempre animano la Virtus”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 693
Grandi movimenti in entrata ed in uscita per lo staff di Le Mura Spring, ancora in assestamento in vista dell'inizio dei campionati. Entrano a far parte del settore tecnico Anna Lisa Breschi e Paolo Michelotti. Coach Breschi è Istruttrice regionale dal 1998, Allenatrice di Base ed Istruttrice Nazionale dal 2011. È inoltre Formatrice Minibasket per la Regione Toscana dal 2012. Dal 1998 ha svolto il ruolo di Istruttrice MiniBasket ed allenatrice giovanili presso varie società ( P. F. Umbertide (PG), Le Mura Lucca, B.F. Porcari (LU), Cestistica Rosa Prato, Dany Basket Quarrata (PT) e Pistoia Basket Junior. Dal 2010 svolge il ruolo di Capo Allenatore con le rappresentative Femminili della Regione Toscana ai Tornei delle Regioni, Trofeo Bulgheroni, Trofeo Fabbri, Trofeo Mare Nostrum. Il nuovo massaggiatore è Paolo Michelotti, riflessologo plantare certificato e massaggiatore olistico specializzato, con certificazione ATS di operatore specializzato nell'applicazione del taping elastico. Il suo contributo al gruppo Spring sarà principalmente quello di lavorare sulla muscolatura delle atlete per alleggerire il carico degli allenamenti. Ci lasciano invece per motivi personali, il coach della serie B Luca Biagi ed il Team Manager Luca Benedetti. La società li ringrazia per l'eccellente lavoro svolto in questi anni e augura loro le migliori fortune professionali e di vita. Il ruolo di primo allenatore della squadra di serie B è stato affidato ad interim a coach Emiliano Ferretti.
- Galleria: