Sport
Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 463
Torna alla vittoria la prima squadra guidata da mister Cordeschi, che riscatta in pieno l'immeritata sconfitta di Anghiari e batte tra le mura amiche la Galcianese. Partita mai in discussione con le rossonere che concedono alle ospiti una sola occasione che verrà tramutata dalle ospiti nel gol del provvisorio 2 a 1. La gara finisce 4 a 1 per le rossonere grazie ai gol di Biondi, Maggi, Pieroni e Orsi.
Atletico Lucca Women - Galcianese 4 - 1
ATLETICO LUCCA: Bernardoni, Barsotti, Cadoni, Migliavacca, Maggi; Dell'Osso, Acciari, Medori; Biondi, Pieroni, Orsi. A Disp: Casotti, Martini, Moriconi, Maurelli, Iuliano, Pierotti. All: Stefano Cordeschi
GALCIANESE: Breschi, Paolino, Rivo, Lamparelli, Santini, Cardinale, Bocci, Chiorazzo, Lomi, Farci, Nesti. A Disp: Caruso, Cecconi, Nistri, Tavanti, Ulivagnoli. All: Chiara Carradori
Arbitro: Lorenzo La Macchia della Sez. di Pontedera
Marcatori: Biondi, Maggi (AL), Farci (GA), Pieroni, Orsi (AL)
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 480
BCL - Quarrata
18/21 – 37/33 - 57/55 – 75/69
18/21 – 19/12 – 20/22 – 18/14
Basket Club Lucca: Landucci, Brugioni, Lippi 3, Dubois 20, Barsanti 16, Simonetti 5, Tempestini 3, Del Debbio 11, Pierini 6 , Candigliota, Trentin 11, Cirrone. All. Tonfoni, ass. Giuntoli
Quarrata: Angelucci 10, Artioli 2, Nyuol , Balducci 10, Molteni 13, Calabrese 17, Bortnikovs 3, Regoli 7, Pieralli, Antonini 1, Babovic, Tiberti 11
Prime schermaglie dopo il fischio d'inizio e palla a Del Debbio per il più tre, mentre per gli ospiti risponde Regoii, a seguire Calabrese da tre e ancora lui da due. I ragazzi dell'ex Tonfoni provano a scappare portandosi sul più otto sfruttando almeno tre palle perse dai biancorosso.
La maggiore fisicità sotto canestro degli ospiti si fa sentire tutta, mentre il BCL cerca di tamponare l'assalto sfruttando i tiri liberi per il 10/15.
Angelucci, Regoli e Tiberti, hanno già dato prova della loro ottimo rapporto con il canestro, ma il BCL non è certo un avversario remissivo, Lippi guida la riscossa, poi è Dubois e ancora Barsanti per il 18/21 di fine quarto.
Il BCL apre il secondo tempino stringendo le maglie della difesa concedendo agli ospite solo tre punti in cinque minuti, riuscendo anche a recuperare punti fino alla parità sul 24/24.
Olivieri sembra aver trovato la giusta combinazione per controllare la spinta di Quarrata, ma ancora a mettere in difficoltà la difesa biancorossa è Regoli per il 28/30, poi Dubois va al pareggio, Pierini da due ed ancora Dubois per il 37/33 di fine secondo quarto
La ripresa vede Quarrata recuperare lo svantaggio per la nuova parità 43/43, in un terzo tempo che vede le squadre procedere punto a punto.
A quattro dalla terza sirena Barsanti e Dubois riportano il naso del BCL avanti 51/49, il solito Regoli accorcia questa volta dai liberi e ancora dalla lunetta Tiberti sigla il 51/52, ma è Barsanti a far esplodere la tribuna con una sua bomba, subito neutralizzato con un gioco da tre, ma ancora Barsanti, questa volta dallo spazio siderale inchioda il canestro per il 57/55 di fine quarto.
Ultimo quarto con le squadre che si sfidano a suon di canestri con il BCL che conduce fino al 64/63 poi Balducci riporta avanti la propria squadra di due lunghezze a cinque dal termine per il più due.
E' sicuramente il momento più importante della partita, 66/67 con tre minuti scarsi da giocare.
Per i tifosi del BCL ma sicuramente anche per quelli degli ospiti, il finale è al cardiopalma, a 35 secondi dalla fine Del Debbio si inventa la tripla che spacca la partita, 72/69, Quarrata è alle strette, manda del Debbio sui liberi con un fallo, uno su due per la guardia biancorossa e 74/69 il punteggio con 10 secondi da giocare e palla in mano al BCL, con Dubois alla rimessa, con la palla che va a Simonetti per il 75/69 che mette in cassaforte il risultato portandosi a casa il derby con Quarrata, finale al palatagliate 75/69


