Sport
Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 522
Giornata indimenticabile per l l’Atletica Virtus Lucca che ieri, 22 settembre, conquista la doppia promozione sia con la squadra maschile che sale in serie A Oro sia con quella femminile che si aggiudica il diritto a prendere parte, per la prima volta nella sua storia, alla serie A Argento. Una doppia soddisfazione che arriva al culmine di una stagione in crescendo in cui entrambe le compagini hanno saputo magistralmente tradurre in un eccellente risultato gli sforzi societari.
La squadra maschile, impegnata nella finale A Argento del Campionato di società Assoluto di Camerino, centra l’obiettivo di fare ritorno nell’Olimpo dell’atletica leggera italiana con un’eloquente prestazione collettiva che la vede prima classificata con 163 punti.
Una due giorni di grande intensità ha dato vita alla promozione sperata, frutto dei risultati individuali al servizio della causa di squadra. In pista e in pedana i protagonisti del capolavoro: Alessandro Pregnolato sesto nei 100 metri; Emmanuel Ojeli primo sia nei 200 metri con 20”56 sia nei 400 con 46”11; Latena Cervone quarto negli 800 metri e ottavo nei 3000 siepi; Alessandro Santangelo settimo nei 1500 e sesto nei 5000; Augusto Orsi undicesimo nei 400 ostacoli; Vito di Bari quarto nella marcia 5000 metri; la staffetta 4x100 composta da Senal Kankanige, Cristian Cordoni, Francesco Cordoni e Alessandro Pregnolato, nona mentre quella 4x400 composta da Alessandro Pregnolato, Niccolò Bertelloni, Francesco Cordoni ed Emmanuel Ojeli é seconda; Stefano Sottile, dopo il quarto posto alle Olimpiadi di Parigi, primo nel salto in alto con 2.06; Matteo Oliveri terzo nell’asta con 4.95; Valerio De Angelis terzo nel salto in lungo con 7.03 e primo nel salto triplo con 15.64; Antonj Possidente sesto nel peso; Antonio Laudante quinto nel disco; Stefano Barbone primo nel martello (61.13) e Roberto Orlando terzo nel giavellotto con 68.42.
E mentre la squadra maschile da’ vita al primo capolavoro di giornata, a Livorno, sede della finale A Bronzo del Campionato di società Assoluto, la squadra femminile non è da meno. Con un gran quarto posto e 139 punti all’attivo, le ragazze biancocelesti scrivono un’altra pagina di storia della società del presidente Caturegli. Questi i risultati delle singole gare: Idea Pieroni prima nel salto in alto con il nuovo primato personale di 1.93; Carolina Fraquelli prima nei 5000 metri con 17’02”33; Verdiana Casciotti prima nella marcia 5000 metri; Violette Ndayikengurukiye terza nei 1500; Marta Castelli quarta negli 800; Ilaria Razzolini quarta nei 100 ostacoli; Emma Puccetti quinta nei 3000 siepi; Bianca Pellini settima nei 400; Clarice Gigli settima nei 400 ostacoli; Martina Bertella ottava nei 200; Viola Perotti undicesima nei 100; staffetta 4x100 composta da Aurora Massaglia, Giulia Sabò, Martina Bertella e Viola Perotti settima; la staffetta 4x400 composta da Bianca Pellini, Giulia Sabò, Clarice Gigli e Marta Castelli quinta; Agnese Mattii settima nell’asta; Elena Abetini decima nel lungo; Idea Pieroni quinta nel salto triplo; Viola Pieroni nona sia nel peso sia nel disco; Martina Della Bartola nona nel martello e Malinka Wojcikowski bronzo nel giavellotto.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1353
- Galleria: