Sport
Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 560
La situazione post pandemia si è rivelata critica ed emergenziale non solo dal punto di vista sanitario ma anche dal punto di vista psicologico e sociale. I giovani, soprattutto nella fascia di età adolescenziale, hanno vissuto in una situazione di solitudine e di mancanza di rapporti e gesti sociali tipici per quell’età: vedersi, ritrovarsi, comunicare.
Le aree dove fare sport all'aperto sono divenute essenziali in quest'emergenza, anche per la pericolosità di farlo in ambienti chiusi.
Per tutti questi motivi AICS Comitato Provinciale di Lucca APS propone il progetto Riattiviamoci !con lo scopo di sviluppare concretamente il principio del diritto allo sport per tutti, supportando gli/le adolescenti che, a seguito della crisi scatenata dal COVID 19, hanno abbandonato la pratica sportiva per motivi personali o economico-sociali. Il nostro obiettivo è quello di stimolare l’attività fisica e lo sport di squadra, focalizzandoci sui benefici ad esse correlati.
Il progetto prevede lo svolgimento di attività sportiva pomeridiana, offerta gratuitamente a ragazzi/e di età compresa tra i 10 e i 15 anni. Le attività saranno svolte nell’Impianto sportivo di Pattana a Pontetto e saranno focalizzate su tre discipline: calcio a 5, basket e pallavolo. Sono previste 2 ore settimanali di attività per 12 settimane complessive.
Le attività saranno svolte sotto la direzione di esperti motori.
Alla fine del percorso sarà promosso un evento finale con mini tornei delle tre discipline praticate e un momento conviviale per raccontare i risultati raggiunti alla presenza di famiglie e pubblico. Il progetto è cofinanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Per informazioni ed iscrizioni scrivere a servizio
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 658
Top Speed Lucca conquista la vetta della classifica. Una lunga ed entusiasmante rincorsa costellata da buone giocate ma anche da diversi errori e cali di concentrazione. Un inseguimento palpitante che ha portato la Under19 Gold Top Speed Lucca, allenata da Francesco Nalin, ad una clamorosa vittoria contro il coriaceo Calcinaia Basket sul parquet della palestra di via Cavanis a Porcari.
Il tabellone finale segna 59 a 56 per Lucca. Un vantaggio di 3 punti conquistato passo dopo passo, canestro dopo canestro, con determinazione e grinta, soprattutto grazie ad un finale strepitoso di Cattani (18 punti a referto) che nella seconda parte dell'ultimo quarto ha sparigliato le carte con alcuni tiri dalla distanza, ficcanti incursioni in area e almeno 4 canestri dalla lunetta andati a segno.
Una vittoria forse insperata, proprio perché la Top Speed è stata quasi sempre sotto nel punteggio, fin dalle prime battute di gioco che hanno visto la supremazia della squadra pisana apparsa fisicamente molto in forma e ben messa in campo.
Già dalla palla a due iniziale il pressing asfissiante di Calcinaia sui portatori di palla mette in grossa difficoltà Lucca che non riesce a manovrare e soprattutto a segnare: i tiri dei biancorossi sono frettolosi e imprecisi. Gli ospiti, invece, sono più fluidi nel finalizzare a canestro. La partita non è affatto spettacolare, a tratti confusionaria e spesso interrotta dai fischi arbitrali. I primi punti della Top Speed sono di Catelli dalla lunetta.
I cambi di Nalin – che deve fare a meno dei tiratori Succurto e Perfetti indisponibili, oltre a Rinaldi in via di recupero - non incidono come si vorrebbe. Gallo, Manfredini e Piancastelli provano e risollevare le sorti di Lucca ma Calcinaia dopo una tripla si porta a + 4, poi Landucci sul finale di frazione riduce lo svantaggio a - 3 con un tiro libero.
Il secondo tempino ha il medesimo cliché. Lucca parte male mentre Calcinaia approfitta degli svarioni difensivi dei biancorossi i quali accusano la fisicità dei pisani e si caricano di qualche fallo di troppo. E ogni volta che il BcLucca si riavvicina a -2 o -3 dagli ospiti, questi riescono quasi sempre a riallungare con qualche tripla e ottime giocate in contropiede. Il primo sorpasso di Lucca è con un bel tap-in di Cattani (22 – 21). Il finale di quarto è convulso con Lenci che ruba palla e pareggia in contropiede ma Calcinaia rimette la freccia grazie ai tiri liberi (27- 28).
Al rientro dall'intervallo lungo la Top Speed Lucca riparte di slancio con una tripla di Landucci messa a segno proprio sullo scadere dei 24 secondi. Balducci e Gallo, in particolare, riescono ad imporsi di forza nel pitturato ma Calcinaia riallunga a + 4. La condizione mentale dei ragazzi di Nalin però non vacilla, anzi. Catelli e Lenci segnano canestri importanti così come lo sono le triple di Piancastelli e Cattani.
Nell'ultimo quarto il vantaggio di un solo punto di Calcinaia (41-42) testimonia che la partita è ancora tutta da decidere. La veemenza fisica dei pisani però sembra avere la meglio tanto che nel giro di un paio di minuti gli ospiti vanno a + 7.
Nel momento forse più critico della gara, con Lucca all'apparenza sull'orlo di mollare, arriva la reazione entusiasmante dei ragazzi di Nalin. Da parte lucchese salgono in cattedra Gallo e Cattani con quest'ultimo che infila una serie di canestri che riportano la Top Speed in partita; dall'altra i pisani perdono due pedine importanti per troppi falli e Lucca sfrutta bene, stavolta, il bonus dalla lunetta sia con Gallo che con Cattani, bravi e caparbi a conquistarsi i tiri liberi in area avversaria.
Quando mancano 1' e 50 secondi dalla sirena finale Lucca è sotto di un punto; poi Cattani segna il 56 pari e l'ennesimo fallo subìto dal play biancorosso manda lo stesso in lunetta per il 58 a 56. Proprio allo scadere nel corso di un'azione alla disperata di Calcinaia l'arbitro fischia un fallo subìto da Lenci che, a tempo ormai scaduto, fa 1 su 2 dai liberi per il 59 a 56 conclusivo.
Alla fine la Top Speed Lucca conta tre atleti in doppia cifra: Cattani (18), Catelli (10) e Gallo (11), quest'ultimo anche con 11 rimbalzi a referto. La speranza è che, dopo la pausa del prossimo turno di campionato, per la trasferta di Quarrata del 7 novembre possano rientrare nel roster dei disponibili anche Perfetti, Succurto, Del Debbio e Rinaldi.
10–13; 27–28; 41–42; 59–56.
TOP SPEED: Piancastelli 5, Cattani 18, Lenci 5, Manfredini, Landucci 4, Catelli 10, Gallo 11, Balducci 4, Candigliota 2, Benedetti, Battaglia. All. Nalin. Ass. Meoni


