Sport
Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 758
70-68
(10-10, 35-22 e 54-53)
Bruschi San Giovanni Valdarno: Varga,Trasi 4, Schwienbacher 8, Tassinari 12, Lazzaro 3, Milani 11, Missanelli 7, Bove 5, Garrick 20 e Atanasovska ne Allenatore: Alberto Matassini
Gesam Gas e Luce Lucca: Cappellotto, Treffers 17, Natali 7, Tulonen, Parmesani 13, Miccoli 3, Valentino ne, Gilli, Frustaci 8 e Morrison 20 Allenatore: Luca Andreoli
Arbitri: Stefano Ursi, Chiara Corrias e Andrea Cassinadri
Il veleno nella coda. Come dicevano i latini, i secondi finali costano carissimo al Gesam Gas e Luce Lucca, sconfitto al fotofinish da una Bruschi San Giovanni Valdarno che celebra così la sua prima storica vittoria in Serie A1. Decisiva una tripla, a soli 0’2’’ dalla sirena, di capitan Elisabetta Tassinari. Due punti che valgono l’aggancio in classifica alle biancorosse, protagoniste di una bella rimonta nel terzo periodo che aveva ricucito il -13 con cui si era chiuso il primo quarto. A Lucca non sono bastati i 20 punti di Morrison, i 17 di Treffers (imprecisa ai liberi, 5/8 per lei) e i 13 di Francesca. San Giovanni può esultare grazie ai 20 di Garrick, agli 11 di Milani e ai 12 della sopracitata Tassinari, stoica nel tornare sul parquet dopo un colpo al capo subito in precedenza.
Senza l’americana Whittead, Matassini opta per il quintetto formato da Bove, Garrick, Missanelli, Schwienbacher e Tassinari. Gesam Gas e Luce replica con Treffers, Miccoli, Parmesani, Natali e Morrison. Che la posta in palio sia pesante, lo si capisce dalle gelide mani dei rispettivi attacchi. Ci vogliono ben 4’12’’ per sbloccare lo 0-0. Il “gol” assume le sembianze di un tiro libero trasformato da Garrick. L’attesa per Lucca dura per altri 2’28’’ quando ci pensa Treffers a infrangere il vetro che copriva il canestro delle aretine per il momentaneo 5-2. La difficoltà a trovare la via del canestro non scompare. La Bruschi, eccezion fatta per una tripla della cestista australiana, si ciba dei tiri liberi mentre la squadra di Andreoli punta sugli spunti individuali, come la “bomba” allo scadere di Giulia Natali che vale l’aggancio a quota 10.
Il secondo quarto si apre nel segno della lunga ex Campobasso Bove, autrice dei primi cinque di San Giovanni Valdarno. Dall’arco Sofia Frustaci, sempre una garanzia di rendimento, trova il bersaglio per il 15-15, venendo emulata da Natali per il momentaneo 17-21. Da questo momento, si spegne la luce di Lucca che subisce, da qui alla fine del periodo, un parziale di 18-1. Milani, Garrick e Missanelli sono le protagonista di una striscia che consente alle padrone di casa di arrivare all’intervallo lungo sul 35-22.
Al rientro dagli spogliatoi, Morrison prova a indicare la strada alle sue compagne con un piazzato. Messaggio arrivato a destinazione. Il simbolo della riscossa è Francesca Parmesani; sono i nove punti della duttile giocatrice lombarda. Morrison impatta una prima volta sul 50-50 prima che i quattro punti di Missanelli restituiscono due possessi di vantaggio alle aretine.
Da cuori forti gli ultimi dieci del PalaGalli. Treffers e Frustaci in apertura portano le ospiti sul 54-57, venendo riprese immediatamente dalla tripla di Garrick. San Giovanni, con tanto cuore, si spinge avanti fino al 65-62, prima che Morrison e Treffers capovolgano il punteggio sul 65-66 con 2’’9’’’ da giocare. Tempo sufficiente per la magia di Tassinari che spedisce in paradiso San Giovanni Valdarno.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1247
- Galleria:


