Sport
Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 632
É pronta a rituffarsi nell'agonismo della Coppa Rally di Zona, MM Motorsport. La squadra lucchese, reduce dal soddisfacente impegno casalingo della Coppa Città di Lucca, schiererà allo "start" del Rally di Salsomaggiore Terme la propria Peugeot 208 Rally4, vettura equipaggiata con pneumatici Pirelli affidata ad Alessandro Bonafè, pilota all'esordio sull'esemplare turbocompresso.
Affiancato dal copilota Michele Pontini, il driver si troverà ancora coinvolto in un confronto dedicato alle vetture moderne a distanza di otto anni, intervallo di tempo che lo ha visto competere con esemplari storici nel panorama rallistico nazionale.
La gara scatterà sabato, nel primo pomeriggio, dopo che i protagonisti avranno archiviato le fasi amministrative preliminari e lo shakedown. La prima giornata prevede, dopo la cerimonia di partenza alle 16.15, l'inedita prova spettacolo ricavata in un anello cittadino, cornice che assicurerà spettacolo nei suoi due chilometri e quattrocento metri. Domenica le prove speciali "Terme di Tabiano", "Pellegrino Parmense" e "Varano De Melegari", ripetute tre volte prima dell'arrivo previsto alle 17.15 nel "cuore" della città termale.
Nella foto (free copyright): un dettaglio di MM Motorsport.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 553
Si avvia verso la conclusione la prima parte della stagione estiva, che riserva ancora delle grandi soddisfazioni con le prime graduatorie stagionali.
La classifica del Campionato regionale di società assoluto vede la squadra maschile della Virtus al secondo posto in Toscana mentre la squadra femminile conquista un ottimo quinto posto regionale, con il miglioramento di ben due posizioni rispetto alla scorsa stagione. Le classifiche nazionali provvisorie maschili e femminili, dopo la fase di qualificazione del Campionato di società su pista, indicano la squadra maschile all’undicesimo posto con la conferma della partecipazione alla finale oro in programma a Brescia sabato 17 e domenica 18 settembre. Trentaduesimo posto e miglior piazzamento di sempre invece per la squadra femminile che rientra quindi con nella finale di serie B prevista allo Stadio Colombo Gianetti di Saronno il 17 e il 18 settembre.
Soddisfazione anche per il ritorno in finale nazionale del Campionato di società, dopo qualche anno di assenza, degli Allievi accreditati sia con la squadra maschile sia con quella femminile all’appuntamento conclusivo della stagione outdoor della serie B gruppo “Tirreno”, comprendente le società del centro Italia, in programma ad Abbadia San Salvatore, in provincia di Siena, il 24 e il 25 settembre. Un risultato che premia il lavoro di entrambe le compagini della categoria Allievi, coordinata con cura e particolare attenzione dal tecnico Fabio Pierotti, a conferma della crescita costante e continua del settore giovanile, autentico fiore all’occhiello della società e del territorio.