Sport
Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1823
Saranno almeno otto le squadre al via della nuova stagione per la Real Academy Lucca, la neonata società di calcio di S.Cassiano a Vico.
Dopo una grande campagna promozionale incentrata sul “diritto allo sport” per tutti i ragazzi, per porre fine alle limitazioni imposte da due anni di covid, offrendo la possibilità di praticare calcio senza costi, con la società a sobbarcarsi per intero i costi di iscrizione e quelli dell’abbigliamento, ecco che è pronto a partire un settore giovanile ambizioso e già abbastanza completo. Il buon lavoro fatto in questi mesi dal diesse Andrea Venturi ha portato la società a contare su più di cento ragazzi e con la possibilità a settembre di reclutarne altri con nuovi Open Day gratuiti aperti a tutti. Intanto sono già stati presentati i primi allenatori delle squadre grandi già allestite.
La formazione più grande sarà la Juniores provinciale che sarà affidata ad un duo molto affiatato e di grande esperienza come Alessandro Massaria e Marco Chiocca che arrivano dal S.Alessio. La squadra è ambiziosa, quanto il palmares dei due tecnici che si augurano di fare un campionato di prima fascia. La formazione Allievi A, avrà ancora alla guida Stefano Pini, una certezza per lo spogliatoio e i ragazzi, per una squadra che aspira a fare molto bene in campionato mentre le neonate squadre degli Allievi B, 2007, e Esordienti, 2010, avranno come guida Luca Cavalzani, in arrivo dal Montecarlo, che sarà coadiuvato da un vice-allenatore. La Scuola Calcio si presenterà al via stagionale con quasi una squadra in ogni categoria, a partire dal 2012. E le prime certezze a livello tecnico sono altri due mister di grande esperienza come Paolo Bottari e Michele Francesconi, in arrivo dalla Folgore Segromigno. Con i più piccoli, certa la presenza di Nico Barsanti, animatore alla scuola estiva Estalandia. Ma presto la società svelerà il nome del preparatore tecnico, di quello atletico e del preparatore dei portieri che saranno messi a disposizione di ogni squadra.
Tutte le squadre avranno due allenatori. E molto presto la società si avvarrà anche di un pulmino per il trasporto dei ragazzi. Tante idee e progetti e un profilo social, sia su facebook che su instagram, alla voce Real Academy Lucca, continuamente aggiornato con tutte le novità.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 511
Arrivano, seppur a scoppio ritardato, ancora soddisfazioni per Art-Motorsport 2.0, che nella serata di mercoledì 27 luglio è stata protagonista, con i suoi portacolori, delle premiazioni relative al 16° Premio Rally ACI Lucca, disputatosi nel corso della scorsa stagione.
La serie promossa dall'istituzione provinciale lucchese, che al migliorare della situazione pandemica è riuscita ad organizzare la premiazione del campionato 2021, ha visto eccellere tre equipaggi della scuderia presieduta da Giuseppe Artino.
Il risultato maggiormente di spicco è stato colto da Lorenzo Bonuccelli e Mirko Luisotti, vincitori nelle rispettive classifiche piloti e navigatori relative al Gruppo N, con il pilota versiliese anche medaglia di bronzo per quanto riguarda la classifica assoluta, oltre che vincitore in classe N3, al pari del proprio navigatore. E' stata una stagione di vertice per il duo versiliese, alternatosi tra la Renault Clio RS N3, risultando vincitori di classe al Carnevale e terzi in altre due occasioni, e la Peugeot 106 N2, che seppur punteggiata dalla sfortuna del ritiro al Trofeo Maremma ha reso ampio merito alle loro prestazioni.
Degno di nota anche il piazzamento ottenuto da Michele Marchi, risultato il miglior Under 25 della provincia. Il giovane lucchese, al debutto nei rally, ha vissuto una stagione di apprendistato, nella quale si è distinto per una crescita esponenziale, al volante della Renault Clio RS N3, in un percorso sportivo dove ha avuto grande importanza Gianluca Martinelli, il quale ha condiviso l'abitacolo con Marchi per gran parte della stagione, oltre a svolgere il ruolo di tutor e mentore del classe 1996, anche vincitore di classe in occasione del Trofeo Maremma.
Ampie soddisfazioni sono arrivate pure da Michael Lombardi e Simone Carli, che hanno conquistato la vetta della classe A5 ed il gradino più basso del podio nel Gruppo A. Lombardi, unico esponente extra provincia di Lucca del sestetto (essendo infatti della Lunigiana), ha sigillato la vittoria di classe in occasione del Ciocchetto, unica gara corsa su MG ZR 105, disputando il resto della stagione con la propria Peugeot 205, cogliendo due vittorie ed un terzo posto, sempre affiancato da Simone Carli.
"Siamo molto orgogliosi dei nostri ragazzi – le parole di Giuseppe Artino, presidente di Art-Motorsport 2.0 – La grandezza di una squadra si vede dalle qualità dei propri membri, ma anche dall'armonia che regna al suo interno: noi siamo fortunati ad avere tutto questo, in quella che per noi è una famiglia sportiva. Lorenzo, Mirko, Michele, Gianluca, Michael e Simone sono il miglior esempio delle nostre capacità, ed assieme a tutti gli altri ragazzi e ragazze di Art-Motorsport 2.0 stanno continuando, anche in questa stagione, a portare in alto il nostro sodalizio: per questo, li voglio ringraziare dal profondo del cuore."