Sport
Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 460
Il Bcl è di nuovo in trasferta. Questa volta sarà il Valdarno ad ospitare la truppa di Nalin. Ad aspettarli sul parquet del Paladrago ci sarà la Synergy.
Attualmente la squadra allenata da Giannetti è un solo scalino sopra al Bcl, con due punti, guadagnati nella prima di campionato contro il Don Bosco, non per questo però va sottovalutata.
La situazione che troveranno sabato 29 Ottobre alle 21:15, quando incontreranno la Synergy, non è certamente una delle più semplici. I dragoni hanno almeno tre giocatori che possiedono un discreto feeling con il canestro. Volpe gira con 20 di media, Bantesevich a 21 e Kremisir a 17, ma leggendo, anche un po' di numeri, anche se è presto per fare delle medie, è la squadra che ha incassato più canestri di tutte quante.
Una situazione che comunque non sorprenderà Nalin " Valdarno è una squadra tosta, ha una grande fisicità e ottimi giocatori, noi bisogna andare la, giocarsela, ed imporre il nostro ritmo, abbiamo lavorato sodo, i ragazzi hanno recepito il messaggio e vogliamo cominciare a raccogliere i frutti dei nostri sforzi."
In casa del Basketball Club Lucca, la società, i dirigenti e tutti gli addetti ai lavori, dopo la non brillante prova con il Valdisieve, hanno fatto quadrato intorno alla squadra e al coach, una situazione resasi necessaria per dare maggiore sostegno ai ragazzi
Nalin, con la sua proverbiale schiettezza, non lesina critiche, a se stesso e alla squadra: Si dice certo che la strada intrappresa è quella giusta e che, il lavoro svolto in palestra, dovrà per forza pagare " Adesso il morale è quello che deve essere in questi momenti, siamo tutti quanti arrabbiati, tristi, c'è amarezza per quello che è accaduto nelle ultime partite. Sono stati match preparati nel modo giusto e controllati per buona parte, poi nei momenti topici ci siamo sciolti, abbiamo commesso errori, spesso banali che, nei finali di partita ci hanno penalizzato oltremodo. Queste partite andavano vinte. Ora andiamo in un campo difficile, ma non dobbiamo averne timore, stiamo lavorando bene, ci stiamo preparando nella maniera giusta, poi, però, è essenziale che si vada in campo con la voglia e la determinazione che sono mancati per vincere le partite "
A lanciare la palla a due alle 21:15 di Sabato 29 Ottobre sarà il Sig. Rossetti di Rosignano, coadiuvato dal Sig. Parigi di Firenze
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 735
Un’inedita sfida in salsa toscana per invertire la rotta. Domani sera, palla a due fissata alle 19, il Gesam Gas e Luce Lucca sarà di scena sul parquet del PalaGalli contro una Bruschi San Giovanni Valdarno che in queste prime cinque giornate ha raccolto di meno di quanto avrebbe meritato.
Per capitan Maria Miccoli e compagne, costrette in settimana ad allenarsi lontano dal PalaTagliate destinato a ospitare alcuni eventi di Lucca Comics & Games, ottenere la seconda vittoria stagionale vorrebbe dire, oltre che migliorare la propria classifica, aver disputato una prestazione di ottimo livello. La squadra di Alberto Matassini, uno degli artefici della storia promozione di cinque mesi fa, può contare su alcune cestiste, vedi il capitano Elisabetta Tassinari, che vantano una discreta esperienza in A1. Assieme a queste anche il comparto straniere, specialmente la guardia australiana Madeleine Garrick, sta assicurando un apporto importante al club aretino.
Matricola assoluta nel massimo campionato italiano, la Bruschi sta viaggiando a una media di 51,2 punti, tirando con il 40% da due e con il 32% dall’arco mentre sono 30,6 i rimbalzi catturati a partita. Del roster salito nella Techfind Serie A1 grazie al vittorioso playoff contro Umbertide sono rimaste quattro giocatrici. L’esperto pivot Emilia Bove, trascorsi nel gotha della pallacanestro italiana con Campobasso e Orvieto, l’ala Lucia Missanelli, le guardie Maria Flora Lazzaro e Alice Milani, prodotto del vivaio di San Martino di Lupari. Per quanto riguarda i volti nuovi, da Faenza è arrivata la playmaker Licia Schwienbacher mentre dalla Virtus Bologna è stata prelevata Elisabetta Tassinari, una delle leader di questa squadra con 12,6 punti media. Dalle ungheresi del Sopron, club con cui ha debuttato in Eurolega, è stata ingaggiata la giovane playmaker Sara Varga. Ultime tre stagioni in Ncaa, invece, per il centro francese Awa Trasi (8,2 punti e 6,2 rimbalzi a serata). I due slot delle giocatrici extraeuropee sono completati dalla statunitense Peyton Whitted, 27enne prelevata da un club della seconda lega turca, e la forte guardia australiana Madeleine Garrick, la principale bocca di fuoco delle valdarnesi con i suoi 17,2 punti di media, frutto anche di un notevole 40% da tre. Bove, Whitted, Garrick, Schwienbacher e Tassinari dovrebbe essere lo starting five iniziale che verrà proposto da coach Matassini.
Bruschi San Giovanni Valdarno- Gesam Gas e Luce Lucca sarà diretta da Stefano Ursi, Chiara Corrias e Andrea Cassinadri


