Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
01 Agosto 2022

Visite: 540

E' stato un weekend in grande spolvero per Art-Motorsport 2.0, in scena sulle strade della 57° Coppa Città di Lucca, dove i portacolori della scuderia presieduta da Giuseppe Artino hanno incamerato, nelle proprie classi, due argenti e due bronzi.

In una gara condizionata da uno scroscio di pioggia nella prima parte di gara, che ha interessato parzialmente la prima ripetizione di "Boveglio" ed interamente il primo passaggio su "Bagni di Lucca", si è messo particolarmente in evidenza Alessio Lucchesi. Il gommista lucchese, deciso a rifarsi da un'Abeti sfortunato, ha condotto una gara grintosa ed intelligente, alla prima uscita con la Renault Clio RS ed affiancato dalla figlia Martina Lucchesi, ritrovandosi anche in vetta sia alla classe N3 sia al gruppo RC5N. Decisiva, per il risultato finale, l'ultima prova, dove un errore nell'affrontare un tornante ha relegato in piazza d'onore, sia di classe che di gruppo, l'equipaggio composto da padre e figlia, con l'esperto pilota comunque soddisfatto di aver raggiunto il traguardo, dove ha dedicato il risultato all'amico Stefano Salotti, recentemente scomparso.

Nella stessa classe, ed anche loro su Renault Clio RS, hanno arpionato il gradino più basso del podio Michele Marchi e Gianluca Martinelli. Il giovane driver lucchese correva per la prima volta sulle strade di casa, e ha affrontato le "Pizzorne", primo impegno della gara, con grande emozione, dovendo poi gestire nei due successivi tratti, sotto la pioggia e con gomme da asciutto. L'equipaggio lucchese ha poi fatto segnare ottimi tempi nella seconda parte di gara, utili per consolidare la posizione, andando a sfiorare anche il podio di gruppo.

Seppur contraddistinta da diversi problemi, la gara di Simone Catanzano si è conclusa con il bronzo di classe A7. Il pilota lunigianese, che condivideva la Renault Clio Williams con Martina Fresolone, ha iniziato la gara con una divagazione, poi dopo la pioggia è stato rallentato dal concorrente che lo precedeva ed infine ha concluso la gara con il cambio bloccato, problematica che non gli ha comunque precluso la pedana d'arrivo ed il podio.

Traguardo finale anche per Alessio Fenzi e Susy Ferrari, che si sono confrontati in N2, dove al via erano in ben 18 equipaggi. La giovane coppia garfagnina, in abitacolo e nella vita, ha condotto la Peugeot 106 in ottava piazza di classe, progredendo con il passare dei chilometri e "vendicandosi" del ritiro patito all'Abeti.

Fortune alterne, invece, per i due navigatori impegnati in gara. La prova di David Demari, al fianco del lucchese Andrea Simonetti su Renault Clio R3, si è chiusa al secondo posto di classe, oltre che 18° assoluti, risultato condizionato da problemi elettrici sulla PS1, con la vettura che si è pure spenta a 2 km dal fine prova, e dopo una rivoluzione di assetto a metà gara i riscontri cronometrici hanno dato ragione al duo lucchese-valdinievolino.

Sfortunato, invece, Simone Carli, per la prima volta alle note di Giuseppe Carli: dopo le prime due prove positive, una toccata con sostituzione del pneumatico sulla PS3 e problemi di natura elettrica nella rimanente parte di gara (a cui si è aggiunta una seconda foratura nel tratto conclusivo) li hanno relegati in fondo alla classifica, con la Peugeot 208 Rally4 aspirata che li ha comunque portati all'arrivo, all'Antico Caffè delle Mura.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie