Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
05 Luglio 2025

Visite: 640

Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile. 

Ierardi, è Istruttore nazionale di minibasket, allenatore Nazionale, Formatore di secondo livello per il CNA, docente regionale per il minibasket e formatore per i corsi minibasket.

Milanese di origine, Ierardi nasce, cestisticamente parlando, alla Pallacanestro San Carlo a Milano dove rimane per ben 11 anni, ricoprendo molti ruoli, ma soprattutto con maggior successo quello da responsabile del settore giovanile. Successivamente si trasferisce a San Miniato, dove mette anche le sue radici familiari. A San Miniato Ierardi è rimasto per 9 anni, allenando diverse squadre e rendendosi partecipe della scalata iniziata dalla C2 alla C1 e poi alla serie B, prima con coach Bruno Ialuna in C Regionale e poi 5 anni alla corte di Federico Barsotti in C Gold e Serie B. Successivamente ancora un trasferimento, questa volta a Calcinaia dove è rimasto per 5 anni, allenando sia la Serie D sia varie squadre giovanili, ma soprattutto ridando vigore a tutto il comparto e supportando e gestendo un grande sviluppo del settore giovanile.

Andrea Ierardi ha voluto presentarsi con queste parole che danno una chiara idea del grande lavoro che è stato chiamato a svolgere:

"Sono venuto volentieri al Basketball Club Lucca e mi sento lusingato di essere stato cercato e voluto; il presidente Benigni più volte negli anni passati mi aveva contattato, chiedendomi di far parte del suo staff. Davvero sono contento di trovarmi al BCL e ringrazio ancora Benigni, Donati e Vangelisti per questa opportunità, dove penso di poter dare il mio contributo. Mi è stato chiesto di occuparmi e di aumentare ancora di più la qualità e quantità del lavoro delle prime fasce del settore giovanile per migliorare quanto possibile il grande ed eccezionale lavoro che hanno fatto e stanno facendo nel minibasket Giacomo Stefani e Nicola Nieri. Ritengo che la collaborazione tra allenatori ed istruttori porterà inevitabilmente ad aumentare la qualità del lavoro che dovrà essere svolto con le giovanili, andando anche oltre ai campionati, partecipando a tornei ed eventi, che possono dare maggiore visibilità, come è prevedibile accada a fronte degli accordi da poco stipulati con due importanti realtà cestistiche locali. E' un progetto in itinere che non si ferma a queste prime collaborazioni, ma si estenderà anche ad altre società vicine, con le quali speriamo di collaborare in modo intelligente per una crescita di tutti i settori giovanili della Lucchesia, sperando poi di poter dare alla prima squadra giovani sempre più pronti da un punto di vista tecnico, fisico e mentale, tre aspetti fondamentali sui quali concentrarci." 

Ad Andrea diamo quindi un caloroso saluto di benvenuto e siamo certi che, grazie alla sua decennale esperienza e capacità, saprà svolgere al meglio il lavoro per il quale lo abbiamo caldamente voluto.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie