Sport
Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1789
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 427
Synergy Valdarno su Basketball Club Lucca. Una partita che non ti aspettavi, ma che speravi avvenisse. L'inizio di partita ha da subito un buon ritmo, ma le percentuali al tiro del Bcl non rendono quanto dovrebbero. La Synergy, con Morales e Mesina e due bei tiri dall'arco, fa vedere da subito quanto può essere pericolosa.
Sono infatti i padroni di casa con un vantaggio che oscilla tra le due e tre lunghezze a tenere il banco, il Bcl comunque, anche se un po' in affanno è subito dietro, attaccato alla ruota.
Le prima avvisaglie che oggi i ragazzi di Nalin hanno qualcosa in più vengono fuori nel terzo quarto, quando con molta autorevolezza Tempestini segna il più 11 a cinque minuti dalla terza sirena.
Poi la storia sembra ripetersi, il parziale, 24/23 premia i padroni di casa che si presentano all'ultima frazione con due lunghezze di vantaggio.
Poche per provare ad arrivare al termine del match, la Synergy ha di fronte una squadra mentalmente solida, sicura e decisa a farsi valere.
E' un finale quasi travolgente, Tempestini e Burgalassi da tre, Lippi pungente come non mai e un granitico Simonetti, annichiliscono la Sinergy con un parziale da 9/20 che non lascia scampo.
Il finale è 70/79, è una vittoria cercata, voluta intensamente, dal peso specifico superiore persino all'uranio impoverito. Sono i primi due punti di una stagione iniziata tra infortuni e scivoloni che portano il sereno e una ventata di ottimismo in casa del Basketball Club Lucca, in attesa di poter recuperare Del Debbio e Barsanti per il proseguo della stagione
19/16 – 37/36 – 61/59 – 70/79
Synergy: Mesini F , Mesina G 8, Railans , Volpe 10, Bianchi 8, Elez 29, Fabrizi , Mancini , Morales 15, Ceccherini All. Giannetti, Ass Ratta
Bcl: Tempestini 16, Lippi 16, Piercecchi , Barsanti , Russo , Lenci 2, Gallo 3, Simonetti 20, Landucci , Burgalassi 10, Pierini 8, Cattani 4. All. Nalin, ass. Giuntoli.
Partenza per il Bcl con Simonetti a segno nei primi 20 secondi, poi ancora Simonetti per lo 0/4.
Poi è la Synergy a salire in cattedra per un contro break da 9/0, che sfodera una maggiore precisione al tiro allungando sui ragazzi di Nalin fino al più 5, a ricucire in chiusura di quarto è ancora Simonetti per il 19/16 alla prima sirena.
Ad aprire il conto dei canestri nel secondo quarto è Volpe, al quale risponde Simonetti. E' una frazione di gioco in cui si nota un discreto aumento dei giri, sia per i padroni di casa che per il Bcl. In un continuo ribaltamento di fronti i biancorossi riescono a ricucire completamente, impattando sul 26/26 con Lippi, per poi effettuare il sorpasso ancora con Lippi.
Nel tempo che rimane, i ragazzi di Nalin riescono a tenere dietro i padroni di casa di un paio di lunghezze, fino però ai 30 secondi dalla sirena, quando due palle perse regalano alla Synergy il nuovo vantaggio, 37/36 al riposo lungo.
Il rientro dagli spogliatoio è tutto bianco/rosso, il Bcl ha accelerato moltissimo, le sue incursioni in area avversaria ottengono quasi sempre il massimo risultato, raggiungendo velocemente il più 11 a 5 dalla terza sirena.
La Synergy prova a stare in scia facendo lavorare Volpe, Mesina ed Elez risalendo così fino al meno 4 a due minuti dal termine.
A dare maggior fiducia ai padroni di casa si aggiungono i 5 falli che il Bcl ha sulle spalle, offrendogli l'opportunità di usufruire di una serie di liberi che gli permetto di avvicinarsi sempre più, dando a tutta la Synergy, nuova energia e soprattutto fiducia.
Tanto che, prima Moralez, poi Elez e infine Volpe, vanno a segno con tre bombe, arrivando a chiudere il terzo quarto avanti di due lunghezze 61/59.
L'inizio dell'ultima frazione vede il Bcl proseguire spedita la sua corsa. In avvio di quarto realizzano un micidiale break da 0/9 che ammutolisce i padroni di casa. Morales prova a frenare la spinta biancorossa con un tiro dall'arco, ma i ragazzi di Nalin hanno ormai inserito la quarta e viaggiano sicuri e veloci sulla corsia di sorpasso.
Il tabellone scandisce con ritmo serrato l'avanzare della truppa di Nalin, 72, 75, 78, infine dai liberi Lippi firma il 70/79 e manda tutti negli spogliatoi.


