Sport
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1530
Si è appena concluso il Campionato Nazionale Ginnastica ritmica organizzato dalla FGI per il settore agonistico Silver. Dal 23 giugno al 2 luglio a Rimini, si sono confrontate in pedana migliaia di ginnaste provenienti da tutta Italia con categorie che contavano anche oltre 200 atlete. La squadra lucchese formata da 22 bellissime farfalle, è tornata soddisfatta dei risultati ottenuti, portando a casa molti titoli di specialità e piazzamenti che sono andati oltre le più rosee aspettative della vigilia. Le ginnaste biancorosse hanno eseguito ottime prestazioni ed hanno ben figurato in questa Summer Edition con grande soddisfazione delle tecniche che hanno visto premiato il lavoro svolto in palestra. Motivo ulteriore di orgoglio è stato il passaggio di categoria di molte delle atlete che sono scese in pedana comunque convinte della loro preparazione.
Ben otto i podi conquistati nelle gare individuali di cui 2 ori per altrettante campionesse nazionali, 5 argenti che valgono il titolo di vice campionesse nazionali e 1 bronzo e molti ottimi piazzamenti che, dato il numero delle partecipanti, hanno un grande valore tecnico.
Si laureano Campionesse di specialità nelle rispettive categorie: oro per Daria Lorena Sustova al corpo libero e Vera Menghini al nastro; Argento per Martina Cicerchia al corpo libero, Dalila Giusti alle clavette, Lara Giannecchini al nastro, Emma Torselli alla fune, Vittoria Ramacciotti alle clavette; Bronzo per Dalila Giusti al cerchio.
Si aggiudicano il titolo di vice campionesse nazionali alla coppia Gemma Bertolani e Lara Giannecchini.
Altre tre ginnaste ottengono il pass per le finali, classificandosi tra le prime 10: Emma Massaglia, Mia Gigliucci e Corinna Belmonte.
Ottimi i piazzamenti ottenuti dalle altre ginnaste: Sofia Marcelli, Alice Solari,, Beatrice Pacini, Sabrina Ionescu, Lavinia Gentili, Zoe Cesaretti, Ginevra Porta, Sofia Moretti, Alice Landucci, Giulia Guerra e Elisa Macchia.
Un grande applauso a tutte le ginnaste e a tutto lo staff dell’ ASD Ritmica Lucca che non possono che gioire meritatamente dei risultati ottenuti.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1068
Saranno 15 giorni ad alta intensità, quelli che vedranno puntati i riflettori sul Premio Rally Automobile Club Lucca. La serie provinciale, al "giro di boa" sulle strade del recente Rally di Reggello – Città di Firenze, è attesa all'agonismo del Rally Internazionale Casentino (7-8 luglio) e della Coppa Città di Lucca, confronto che coinvolgerà gli interpreti della serie promossa da ACI Lucca nella giornata di domenica 23 luglio. Due appuntamenti decisivi per le sorti delle classifiche, con i centocinque chilometri della gara aretina ad anticipare l'evento più atteso, quello che interesserà le prove speciali di casa, chilometri che avranno un peso specifico sul prosieguo della kermesse.
A comandare la classifica piloti è Claudio Fanucchi, dodicesimo assoluto e primo di classe R3 a Reggello, sulla Renault Clio che contraddistingue – da sempre – la sua carriera sportiva. A poco più di due punti di ritardo, forte del punteggio conquistato al Rally Il Ciocco, resiste la candidatura di Stefano Martinelli. Il pilota garfagnino, assente negli appuntamenti successivi alla gara inaugurale, sta mantenendo la posizione davanti a Michele Marchi, primo di classe N3 su Renault Clio. Il driver si trova, attualmente, a parità di punteggio con Andrea Beghè, vincitore della classe R2 sulle strade del Valdarno fiorentino, le stesse che gli hanno garantito la vittoria della classifica Under 25. Due, i conduttori appaiati al vertice della classifica copiloti: Gianluca Martinelli – compartecipe del primato di Michele Marchi – e Davide Bertini, copilotà di Andrea Beghè. Alle loro spalle, a sei lunghezze di ritardo, si conferma in terza posizione Nicola Perrone, assente sulle strade fiorentine e seguito – ad un solo punto di distacco – da Simone Marchi, anch'egli assente a Reggello.
Una situazione di assoluta incertezza in entrambe le classifiche, pronta ad una decisa evoluzione con l'assegnazione dei punteggi relativi al Rally Internazionale Casentino ma – soprattutto – a conclusione della 58^ Coppa Città di Lucca, gara che chiamerà sulla pedana di partenza gli interpreti del rallismo provinciale. Un appuntamento che – passata una sola settimana dall'apertura delle iscrizioni - sta già facendo registrare grande fermento. San Rocco, Tereglio e Boveglio: queste le prove speciali che verranno ripetute fino al raggiungimento di sessantadue chilometri, validi come quinta manche della Coppa Rally di Zona 6.


