Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
03 Luglio 2023

Visite: 1531

Si è appena concluso il Campionato Nazionale Ginnastica ritmica organizzato dalla FGI per il settore agonistico Silver. Dal 23 giugno al 2 luglio a Rimini, si sono confrontate in pedana migliaia di ginnaste provenienti da tutta Italia con categorie che contavano anche oltre 200 atlete. La squadra lucchese formata da 22 bellissime farfalle, è tornata soddisfatta dei risultati ottenuti, portando a casa molti titoli di specialità e piazzamenti che sono andati oltre le più rosee aspettative della vigilia. Le ginnaste biancorosse hanno eseguito ottime prestazioni ed hanno ben figurato in questa Summer Edition con grande soddisfazione delle tecniche che hanno visto premiato il lavoro svolto in palestra. Motivo ulteriore di orgoglio è stato il passaggio di categoria di molte delle atlete che sono scese in pedana comunque convinte della loro preparazione.

Ben otto i podi conquistati nelle gare individuali di cui 2 ori per altrettante campionesse nazionali, 5 argenti che valgono il titolo di vice campionesse nazionali e 1 bronzo e molti ottimi piazzamenti che, dato il numero delle partecipanti, hanno un grande valore tecnico. 

Si laureano Campionesse di specialità nelle rispettive categorie: oro per Daria Lorena Sustova al corpo libero e Vera Menghini al nastro; Argento per Martina Cicerchia al corpo libero, Dalila Giusti alle clavette, Lara Giannecchini al nastro, Emma Torselli alla fune, Vittoria Ramacciotti alle clavette; Bronzo per Dalila Giusti al cerchio.

Si aggiudicano il titolo di vice campionesse nazionali alla coppia Gemma Bertolani e Lara Giannecchini.

Altre tre ginnaste ottengono il pass per le finali, classificandosi tra le prime 10: Emma Massaglia, Mia Gigliucci e Corinna Belmonte.

Ottimi i piazzamenti ottenuti dalle altre ginnaste: Sofia Marcelli, Alice Solari,, Beatrice Pacini, Sabrina Ionescu, Lavinia Gentili, Zoe Cesaretti, Ginevra Porta, Sofia Moretti, Alice Landucci, Giulia Guerra e Elisa Macchia.

Un grande applauso a tutte le ginnaste e a tutto lo staff dell’ ASD Ritmica Lucca che non possono che gioire meritatamente dei risultati ottenuti.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie