Sport
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1458
Dopo 31 anni di successi e la vittoria di uno scudetto che, nella primavera 2017, offrì una grande carica di entusiasmo ed emozione a tutta la città, l'attività del basket femminile Le Mura è costretta a fermarsi. Non posso che essere dispiaciuto e al tempo stesso riconoscente verso questa società sportiva per i momenti di gioia che ha regalato ai suoi sostenitori e per aver portato in alto il nome di Lucca.
Da ex consigliere di maggioranza nella passata amministrazione Tambellini mi si permetta, inoltre, di evidenziare delle similitudini tra le difficoltà che ha incontrato la società Le Mura prima di salutare definitivamente il Palatagliate con quanto avvenne nel 2018, nel corso della crisi della società calcistica Lucchese, e notare alcune differenze di comportamento.
In questa situazione complicata e delicata ho apprezzato che i consiglieri di opposizione non abbiano cavalcato la difficoltà e non abbiano fatto sciacallaggio sulla vicenda per puntare il dito contro l'attuale amministrazione comunale. Anzi, il gruppo consiliare di minoranza si è messo a disposizione della società e ha tenuto una posizione collaborativa e propositiva, volta a un futuro di rinascita per Le Mura.
Ho apprezzato meno, invece, il comportamento di alcuni assessori della giunta Pardini che in passato, da consiglieri sui banchi dell’opposizione, urlavano e offendevano gli allora amministratori per scarso interesse verso le sorti della Lucchese. Evidentemente adesso hanno toccato con mano quello che vuol dire governare; adesso sanno che è più facile fare opposizione che ricercare soluzioni, spesso non percorribili nonostante la volontà di chi ha la responsabilità di governare.
Nonostante i buoni propositi dell’amministrazione comunale, non ho letto di tavoli istituzionali con imprenditori lucchesi, non ho visto posizioni intransigenti degli allora consiglieri di opposizione oggi assessori, non ho notizia di consigli straordinari convocati ad hoc né di richieste di commissioni speciali per seguire la crisi societaria. Non ho visto nemmeno cortei attraversare la città fino a Palazzo Santini e non ho contezza di posizioni estreme assunte per chiedere all’amministrazione comunale il giusto sostegno. Non ho visto urlare, sbraitare e offendere. E tutto questo perché? Cari ex consiglieri Barsanti e Santini, oggi assessori, forse è perché il calcio è per voi più importante del basket dal momento che ha più seguito e rappresenta quindi un migliore bottino elettorale? La domanda, scusate, mi viene spontanea.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 643
La notizia ormai certa ed ufficiale, per quanto non inattesa, della conclusione del viaggio sportivo del Basket Le Mura addolora e amareggia e, per molti aspetti, è significativa ed emblematica. In questo momento si deve ringraziare, prima di tutto, per quello che di positivo e grande è stato fatto e che certamente non sarà cancellato; lo si può fare attraverso un nome, ringraziando Rodolfo Cavallo e, attraverso lui, tutti coloro che lo hanno aiutato. Speriamo che il suo contributo alla città, in qualche modo continui e non venga meno, anche se sappiamo che, come spesso avviene, è forse più quello che ha dato rispetto a quello che ha ricevuto.
Il movimento sportivo e cestistico lucchese va avanti e vede le Mura Spring impegnarsi, ancora di più, per il basket femminile che a Lucca non muore.
La ASD Le Mura Spring, già società satellite del Basket Le Mura, sente forte la responsabilità di tenere in vita il movimento del basket femminile lucchese, per le bambine e ragazze che amano questa disciplina, per il ruolo sociale ed educativo dello sport nelle fasi della crescita, per la salute fisica e psichica di chi lo pratica. In questo quadro, ferma la volontà di mantenere e ampliare il proprio settore giovanile, la serie B,
quale massima serie del basket femminile della provincia richiede, con prudenza e attenzione, uno scatto in avanti ed un programma - anche di non breve periodo - teso al rafforzamento, sviluppo e crescita competitiva di quella che ora è la prima squadra.
In questo duplice senso lavoreremo, sperando di rivedere tanti appassionati al Palatagliate.


