Sport
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1542
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 866
Un approfondimenti sugli impianti sportivi a Lucca e la presentazione di tre nuovi soci sono stati al centro dell'ultima conviviale del Panathlon International Club di Lucca, che si è svolta lunedì 26 giugno all'Antica Trattoria Stefani a San Lorenzo a Vaccoli.
L'assessore allo sport del Comune di Lucca, Fabio Barsanti, ha infatti illustrato ai soci presenti la situazione dell'impiantistica sportiva sul territorio lucchese e il programma degli interventi, rassicurando sulla volontà dell'amministrazione comunale di garantire servizi all'altezza delle aspettative dei cittadini, in particolare dei più giovani, che hanno diritto di fare sport in strutture adeguate.
Barsanti ha parlato dei progetti di ristrutturazione, costruzione, gestione di vecchi e nuovi impianti sportivi nel Comune di Lucca e ha anche affrontato il tema del nuovo regolamento della Consulta e del riordino degli uffici Sport.
Nell'ambito di questi percorsi, l'assessore si è assunto alcuni impegni, condivisi anche dal Panathlon, che auspica ovviamente l'attuazione di queste azioni programmate.
Nel corso della serata il presidente Guido Pasquini, insieme ai molti soci presenti, ha poi dato il benvenuto a tre nuovi soci: Sergio Carnesalini, ex calciatore di buon livello (anche dal 2004 al 2006 alla Lucchese), è stato anche allenatore e direttore sportivo, adesso è osservatore per la Juventus, è stato ammesso per la categoria calcio; Lodovica Maria Giorgi, noto avvocato penalista che esercita con continuità e passione la propria attività lavorativa, diventata socia del Panathlon per la categoria escursionismo; Alessia Lombardi, giornalista sportiva, dal 2022 è anche responsabile dell'ufficio stampa della "Lucchese 1905", rientra nella categoria arbitri-giudici.
Nel corso della presentazione ufficiale, da parte del presidente della Commissione ammissione soci Enrico Turelli, sono stati consegnati, come consuetudine, il distintivo del Club e il "vademecum" del Panathleta. Poi i tre nuovi soci si sono "raccontati" ai presenti.
"Questa conviviale è stata importante – ha detto il presidente Pasquini al termine della serata – visto che l'assessore Barsanti ci ha fatto un quadro dell'impiantistica a Lucca, tema fondamentale soprattutto per il presente e il futuro dei nostri giovani.
Alla base del nostro impegno c'è infatti la convinzione che un territorio possa dirsi culturalmente sportivo quando è dotato di impianti che permettano alla maggioranza dei cittadini e in particolare alle ragazze e ai ragazzi di fare sport. Perché l'attività sportiva è capace di unire e rappresenta una componente essenziale per lo sviluppo psicofisico e per la formazione dell'essere umano.
Abbiamo anche accolto con piacere nella nostra famiglia tre nuovi soci, che potranno sicuramente portare al nostro interno una ventata di novità. Siamo contenti di aver rafforzato il Club con questi tre nuovi ingressi, visto anche il curriculum di tutto rispetto di Sergio Carnesalini, Lodovica Maria Giorgi e Alessia Lombardi e la loro passione e cultura dello sport, in linea con gli ideali e i valori etici e morali che il Panathlon porta avanti".
- Galleria:


