Sport
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 569
Automobile Club Lucca, a fronte delle segnalazioni pervenute da cittadini esasperati dai passaggi di presunti partecipanti alla 58^ Coppa Città di Lucca – riscontrati in località Boveglio, sede di una delle prove speciali in programma - manifesta la più assoluta vicinanza alle istituzioni locali ricordando che tale comportamento – scorretto e non regolamentato – mina in modo preoccupante lo svolgimento della manifestazione.
"Come Automobile Club prima che organizzatori, non possiamo che dissociarci da tali comportamenti, che potrebbero anche compromettere lo svolgimento della gara – il commento di Luca Sangiorgio, direttore di Automobile Club Lucca – siamo assolutamente contrari e faremo tutto ciò che è nelle nostre possibilità nel contrastare questo fenomeno, anche prendendoci la responsabilità di annullare la gara nel caso in cui questa violazione dovesse verificarsi ancora. Tutto questo per il bene del motorsport, che vive grazie al rispetto delle regole".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 596
Si è conclusa con due medaglie d'oro su quattro categorie disponibili l'avventura della squadra Toscana alla Coppa Italia di Roseto degli Abruzzi, la massima competizione nazionale del settore pugilistico giovanile. Un'impresa che, per la squadra a larga maggioranza lucchese (ben cinque atleti su sette), vale il 3° posto nella classifica generale delle regioni.
I giovanissimi aspiranti pugili, di età compresa tra i 5 e i 12 anni, sono partiti verso la sede della competizione lo scorso venerdì, accompagnati dai rispettivi allenatori. Nella giornata di sabato si sono poi tenute le gare, che hanno messo alla prova i piccoli atleti non solo nella disciplina pugilistica, ma anche nelle capacità atletiche e coordinative. Per i più piccoli è infatti prevista la prova al saccone, mentre i più grandi svolgono lo sparring condizionato, ovvero la simulazione di uno "scontro" con il proprio compagno di squadra, ma senza contatto pieno e con precisi temi tecnico-tattici da rispettare. Oltre a questo, a seconda dell'età, i ragazzi si sono infatti dovuti cimentare anche nel salto della corda e in percorsi a tempo, o nello scatto da 25 metri.
Per la categoria Cuccioli (5-7 anni) la Toscana è stata rappresentata da Brando Nicchi, della Boxe Nicchi di Arezzo, al quale il palcoscenico nazionale ha giocato un brutto tiro. Brando è stato infatti preso dall'emozione, e nonostante la buona prova, non ha saputo rendere come suo solito entro i confini toscani.
Sorte simile è toccata alla coppia di Cangurini (8-9 anni) lucchese, composta da Edjon Franya e Justin Kuci, i quali non sono riusciti a portare prestazioni allo stesso livello di quelle dimostrate in toscana. Qualche errore di troppo ha infatti compromesso le ottime possibilità della coppia, facendola scivolare appena fuori dal podio, ad un quinto posto che forse sta loro un po' stretto, ma che gli servirà per accumulare esperienza e fiducia.
Vale invece il primo posto la prova della coppia mista dei Canguri (10-11 anni) composta dal lucchese Andrea Sgueo e da Mattia Marchetti, della Pugilistica Carrarese. Ottima prestazione dei due Canguri, che nelle settimane antecedenti alla partenza hanno saputo affinare la loro intesa nella palestra della Pugilistica Lucchese per raggiungere questo importante risultato.
È infine oro anche per la coppia di Allievi (12-13 anni da compiere) targata Pugilistica Lucchese con Raul Fortunato e Matteo Porcu. I due ragazzi hanno così coronato il loro percorso giovanile con il primo posto, e ora sono pronti per il grande passo nel mondo del pugilato olimpionico. Momento che arriverà a breve, visto che entrambi hanno già presentato la richiesta per passare nella categoria Schoolboy, con Fortunato che dovrà solo aspettare il suo 13esimo compleanno, a luglio, per completare la procedura.
Al momento delle premiazioni, avvenute domenica 25, la Toscana si è dunque posizionata sul gradino più basso del podio delle squadre, conquistando una medaglia di bronzo che conferma ancora una volta la vitalità e la qualità del suo movimento pugilistico, giovanile e non solo.
Inviato da Posta per Windows


