Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 601
La Pugilistica Lucchese si tinge di rosa nel fine settimana, con le cinque giovani pugili che hanno portato i colori di Lucca sul ring dei campionati italiani di Roseto Degli Abruzzi. Una manifestazione entusiasmante, che dopo tre giorni ha visto la squadra lucchese, accompagnata dal maestro benemerito Ivo Fancelli e dal maestro Giulio Monselesan, rientrare con una medaglia d’oro, un argento e un bronzo.
Non è andata oltre i quarti di finale di venerdì la Junior 63kg Carmen Cozzi, opposta a Linda Vottero (Boxe Fitness Barge). Messa in difficoltà dalle lunghe leve dell’avversaria, Cozzi non è riuscita ad esprimersi, e nonostante tre riprese equilibrate, il verdetto ha dato ragione alla Piemontese.
Si è fermata ai quarti anche la Junior 70kg Ilaria D’Apruzzo che ha incrociato i guanti con Miriam Di Savino (Sporting Center), debuttante come la lucchese. Buona prestazione della D’Apruzzo, che però soccombe alla maggior quantità di colpi portati a segno dall’avversaria, perdendo ai punti.
È stato un bronzo molto amaro quello conquistato dalla Schoolgirl 57kg Ernestina Luz Russo Toribio. Passata direttamente in semifinale grazie al sorteggio, la pugile lucchese si è trovata direttamente contro Marisol Rivetti (Invictus ASD). Al termine di un match estremamente combattuto, in cui Toribio ha dimostrato la sua solita determinazione, è lei ad essere giudicata vincitrice, ma la gioia è durata ben poco. Grazie ad un ricorso, i tecnici dell’avversaria sono infatti riusciti a ribaltare il verdetto e staccare il biglietto per la finale.
Ha invece un enorme valore l’argento conquistato da Amina Benhadima, Junior 57kg, allenata anche dal tecnico Roberto Polloni, che è riuscito a raggiungerla per assistere alla finale della sua pupilla. Arrivata a questi campionati con due soli match di esperienza, grazie ad un pugilato grintoso, reattivo e cinico, la lucchese è riuscita a farsi largo prima ai quarti contro la siciliana Carlotta Maria Lo Cascio (Cuba Boxing), e poi in semifinale con la laziale, già campionessa della categoria Schoolgirl 60kg nel 2022, Veronica Naticchi (ASD Bodymind). Non è invece riuscita a superare in finale la laziale Sara Battistella (Dimensions Boxing Team), avversaria che sul proprio palmares ben più articolato di quello della pugile nostrana. Nonostante tre riprese combattute a testa alta da Benhadima, è Battistella ad avere ragione del match grazie alla sua tecnica.
Si conferma ancora sul tetto dello stivale la Youth 48kg Miria Rossetti Busa, laureatasi campionessa italiana per la terza volta, nonché per il secondo anno consecutivo. Partenza il venerdì per l’azzurrina, che supera senza difficoltà i quarti di finale contro Sofia Zangara (Cannata Boxe Team). Memorabile la sua prestazione di sabato, quando ha portato a casa la vittoria per sospensione cautelare contro Alessia Bianco (Invictus ASD) dopo soli 35 secondi. Anche domenica in finale, la lucchese ha offerto un grande spettacolo per gli appassionati della nobile arte, dominando fin dall’inizio l’incontro con Noemi Carmen Cafarelli (Celano Boxe Genova). Rossetti è infatti stata attenta a non concedere spazio all’iniziativa della pur brava avversaria, aggiudicandosi aldilà di ogni dubbio il terzo, meritato, titolo italiano.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 648
Il curriculum di Sodini è di quelli belli consistenti, vanta un percorso professionale di alto livello e costellato di successi e di ingaggi molto autorevoli, ha iniziato la sua carriera a Viareggio, partendo dal femminile, è poi approdato a Lucca in DnB, città e società di pallacanestro alle quali ancora oggi è molto legato, poi la Nazionale U18, l'Olimpia Milano, la Virtus Bologna, Cantù, l'Orlandina, senza disdegnare esperienze all'estero come Kiew o la Colombia.
Saranno due giorni da "full-immersion" densi di nozioni, indicazione tecniche, schemi e moduli di gioco che Sodini riverserà sui giovani atleti del Bcl, fornendo anche preziose indicazioni e punti di vista nuovi agli allenatori del settore giovanile targato Bcl.
Martedì 18 alle ore 15:30 inizierà la prima seduta di allenamento congiunta della giornata: i primi ad incontrare coach Sodini saranno i ragazzi della Under 15 guidati dal bravo Damiano Sodini, omonimo del coach viareggino.
Alle 17:15 sarà la volta della Under 14 di Chiarello, sempre alla palestra di San Concordio, mentre per l'ultima sessione di allenamento della giornata, Sodini si sposterà al Palasport per incontrare alle ore 19:00, la Under 19 Gold di Nalin
Mercoledì 19 Sodini sarà di nuovo alla Palestra di San Concordio alle ore 16 e questa volta farà da supporto a coach Meoni e alla sua Under 13, alle 17:15, sempre alla palestra di San Concordio arriveranno i ragazzi della Under 17 Ecc. a seguire la Under 17 Silver di coach Tardelli ed infine a conclusione della due giorni, Sodini supporterà l'allenamento della Under 19 Silver di coach Ricci.