Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 516
8/23 – 32/43 – 45/56 – 75/84
8/23 – 24/20 -13/13 – 30/28
Costone: Maksimovic 21, Ricci 8, Juliatto 7, Angeli 3, Terrosi 6, Banchi 4, Piattelli, Ondo 6, Bruttini 20, Speri , Maggiorelli. All. Ricci, ass. Riccardini.
Bcl: Landucci 2, Burgalassi 10, Lenci, Lippi 16, Barsanti 16, Russo ne, Tempestini 8, Del Debbio 7, Simonetti 14, Piercecchi, Pierini 11, Rinaldi. All.Nalin, ass. Giuntoli.
Palla scodellata dal sig. Russo e 40 secondi dopo il Bcl conduce per 0/6, Ricci chiama in panchina tutti i suoi ragazzi per spezzare il prima possibile l'avvio del Bcl. A spingere forte per il Bcl ci pensano Pierini e Lippi, poi Barsanti e Del Debbio in un crescendo che li porta a chiudere il primo quarto sull'8/23.
La seconda frazione di gioco è più complicata per il Bcl, deve fare i conti con un Costone molto più attento in difesa e più preciso in fase realizzativa, tanto da aprire il quarto, con un break da 7/0, poi lentamente il Bcl torna a carburare, con Burgalassi, Simonetti e Barsanti, riuscendo a limitare i danni e a chiudere sul più 11.
Il terzo quarto inizia fin troppo guardinghe e con difese molto forti che portano dopo pochi minuti le due squadre in bonus, con il risultato di frammentare continuamente il gioco.
E' comunque una partita che il Bcl sta conducendo fin dal primo minuto, sempre con un vantaggio che oscilla tra i più 9 ai più 15.
L'ultimo quarto è un vero e proprio assalto a forte Apache, Costone ci prova con molta vemenza, ha anche un momento magico che gli permette di arrivare con il fiato sul collo ai ragazzi di Nalin, ma è a questo punto che il Bcl si fa granitico rispondendo colpo su colpo fino alla sirena finale che li vede espugnare il Palazzetto del Costone, rifarsi della beffa subita all'andata e conquistare i play-off.
Ondo e Simonetti sulla palla a due, possesso casalingo, palla recuperata da Del Debbio e girata a Pierini per i primi due punti, Costone prova il contropiede ma viene intercettato e palla che arriva nelle mani di Lippi per lo 0/4, palla recuperata ancora dal Bcl con Pierini che sigla il più 6, obbligando coach Ricci a usufruire del primo time out del match.
I primi due punti per il Costone arrivano dopo cinque minuti e portano la firma di Bruttini, a rispondere è Pierini e Lippi, poi Del Debbio dai liberi e ancora Barsanti che chiude un gioco da tre per il 4/18 con tre minuti ancora da giocare.
Ondo va segno, ma subito dopo a raggelare il pubblico senese ci pensa Barsanti che si inventa una tripla per il 6/22, è poi Banchi a farsi vedere in area che riesce per un attimo a fuggire dalla assillante difesa di Landucci, realizzando due punti, poco dopo Pierini è sui liberi per uno su due chiudendo il quarto a 8/23.
Al rientro in campo Costone si fa più attento in difesa e riesce a chiudere a canestro le sue transizioni, mettendo a segno un parziale da 7/0.
Il Bcl adesso fatica maggiormente ad imporre il suo gioco, mentre il Costone che sta attuando una politica dai piccoli passi riesce a recuperare punti preziosi, ma Barsanti dai liberi e Burgalassi dall'area riescono ad ammortizzare la spinta del Costone che è riuscito a due dal riposo a recuperare 9 punti dei 15 che li dividevano alla prima sirena.
Il finale del secondo quarto ha iniziato a dilatarsi a causa dei ripetuti falli che spediscono alternativamente le squadre in lunetta, a trarne maggior vantaggio sono i padroni di casa, poi Burgalassi e Lippi ci mettono una pezza siglando il 32/43 alla seconda sirena.
Ripresa che inizia con Lippi dai liberi e Tempestini che realizza dall'area, ma è una partita diversa da quanto visto nei primi due quarti, Costone ha serrato maggiormente i ranghi e il Bcl è costretto a giocare ancora meglio di quanto fatto nella prima metà del match, per trovare buone soluzioni per andare a canestro.
Lippi e Simonetti continuano ad essere i padroni del pitturato avversario portando la squadra sul 38/52, ma non è un momento di buon basket, le squadre sono in bonus da cinque minuti e si fronteggiano quasi esclusivamente a suon di tiri liberi.
Poche le azioni che riescono a concludersi a canestro, Bcl che comunque riesce a mantenersi con un buon margine di vantaggio fino al fischio della terza sirena chiudendo sul 45/56.
L'ultimo quarto lo apre Bruttini lo apre Bruttini, poi risponde Barsanti, ma sembra essere un momento magico per il Costone, in rapida successione recupera fino al meno 6.
I senesi sembrano crederci molto più di prima e provano a forzare la mano, a spengere per il momento il loro entusiasmo ci pensa prima Del Debbio e poi Lippi, riportandosi sul più 10 a poco più di cinque minuti dal termine.
Un errore del Bcl, viene sfruttato magistralmente dai padroni di casa che chiudono un gioco da tre, mettendosi praticamente in scia al Bcl a solo 4 lunghezze di differenza, a rispondere questa volta è Tempestini con una tripla, poi Simonetti da sotto e ancora lui dai liberi per il 68/74.
Burgalassi a segno dall'area e un superbo Simonetti schiaccia a canestro mandando in delirio i tifosi lucchesi presenti e poi è ancora lui che sigla il 73/81 a un minuto dal termine.
Il Bcl si avvia ormai a chiudere la partita ribaltando anche il risultato dell'andata e lo fa con prova di forza eccezionale andando a chiudere su un campo ostico come quello del Costone per 75/84
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1046
Tiara Ricci vince ancora. La giovane atleta, facente parte di una nota società di Lucca, centra il successo nella seconda prova del campionato regionale individuale categoria LA2 di ginnastica ritmica svoltasi sabato 15 aprile presso il Palasport di Viareggio dopo aver vinto anche la prima prova disputatasi lo scorso 4 marzo.
Volando in alto soave e gentile come una farfalla, Tiara ha totalizzato ben 18625 punti eseguendo due impegnativi esercizi con il cerchio e le clavette che le hanno permesso di vincere la gara del campionato individuale che si aggiunge all’impegno nel campionato regionale a squadre nel quale Tiara e le sue compagne hanno già conquistato un secondo posto a Ponsacco.
Tiara da buona sportiva non si culla sugli allori e senza trascurare lo studio è già pronta a riprendere gli allenamenti in vista della prossima gara del campionato individuale che si terrà a maggio.
Alla giovane atleta lucchese auguriamo di volare sempre in alto nello sport e nella vita circondata dall’affetto di papà Vasco e mamma Lucia.