Sport
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 595
Non solo impegni internazionali per gli atleti della Pugilistica Lucchese. Questo fine settimana, infatti, oltre alla trasferta di Mencaroni in Romania e di Russo Toribio ad Assisi per un Round Robin che ha visto coinvolte cinque nazioni, la squadra lucchese si è spostata anche a Porto Torres, in Sardegna. A prendere parte alla trasferta per l'interregionale Sardegna-Toscana, accompagnati dal maestro Giulio Monselesan, sono stati lo Schoolboy 46kg Riccardo Colombini e l'élite 61kg Alessandro Gatti.
Una manifestazione allestita all'aperto, sul palcoscenico della gremita piazza principale della cittadina in una splendida serata estiva. È Colombini ad aprire le danze per i lucchesi nello scontro con Emanuele Conte (Boxe Team Salvatore Erittu), con una prova di grande grinta. Il prodotto del vivaio lucchese non ha infatti mai smesso di attaccare e cercare di mettere in difficoltà il suo avversario, abile però a gestire la pressione. Il verdetto ha infine incoronato Conte vincitore di un incontro sostanzialmente equilibrato.
È stato invece un rientro molto convincente quello di Alessandro Gatti contro Gabriele Decherechi, pugile di casa. Gatti è stato interdetto all'attività pugilistica per tre mesi a causa di un delicato intervento al naso, che ha richiesto un completo recupero prima di consentirgli di risalire sul ring. Il lucchese ha quindi iniziato studiando l'avversario, per poi sfoderare una prestazione in costante crescendo. È così arrivato alla terza ripresa dimostrando le sue qualità tanto sul piano atletico che su quello tecnico-tattico, ed assicurandosi una vittoria senza margine di dubbio. Un risultato che rappresenta un'ottima notizia per la Pugilistica Lucchese, che ha in progetto di far consolidare l'esperienza del ventunenne nella categoria élite, per poi farlo passare nel professionismo ad inizio 2024. Gatti ha infatti dimostrato che, sotto la guida di Monselesan, se concentrato e determinato, è un osso duro per tutti.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 6448
- Galleria:


