Politica
Baldini (Lega) non ci sta e attacca ancora Roberto Vannacci: "Da quando è entrato nel partito, in Toscana è stato il caos"
Da quando ad aprile scorso l'On. Vannacci è entrato nel partito assumendo via via, negli ultimi 4 mesi, incarichi sempre più…

Ecco i candidati alle regionali di Fratelli d'Italia: scontro sulla via Pesciatina, Triggiani e Nicodemo si sfidano sullo stesso... pianerottolo
Saranno depositati nelle prossime ore i nominativi dei candidati alle prossime elezioni regionali del 12 e 13 ottobre per Fratelli d'Italia. Ecco, intanto, la lista: - VITTORIO…

Gruppi di opposizione: "Equinozio non sarà più sulle Mura di Lucca: una vera perdita per la città nell'ignavia dell'amministrazione comunale"
Sono i gruppi consiliari di opposizione, Pd, Lucca Futura, Sinistra civica ecologica, Lucca è un grande noi, Lib dem, Lucca Civica Volt Lucca è Popolare a intervenire riguardo alla chiusura di Equinozio sulle Mura Urbane

Elezioni regionali, insulti sui social alla candidata leghista Frigo, la solidarietà di Cavirani
Annamaria Frigo, consigliera comunale di opposizione a Bagni di Lucca fresca di candidatura alle regionali all’interno del suo nuovo partito (la Lega) è stata oggetto nelle ultime ore…

Elezioni regionali, Zappelli si candida ufficialmente con Giani e Del Ghingaro lo scarica
In merito alla candidatura del consigliere comunale David Zappelli nella lista "Giani Presidente – Casa Riformista" per il collegio Lucca Versilia, l'amministrazione Del Ghingaro precisa che tale scelta è…

Elezioni regionali, Lucca Civica al fianco della candidatura dell'ex sindaco Tambellini
Lucca Civica nasce nel 2012 a sostegno di Alessandro Tambellini sindaco e, a distanza di anni, conferma con convinzione la propria fiducia nella sua persona, nel suo profilo…

Carlo Bigongiari (Fi): "La salute prima di tutto: serve una sanità più vicina al cittadino"
"Non possiamo più chiudere gli occhi di fronte alla drammatica situazione che sta vivendo la sanità nella nostra provincia. Quando vedo pazienti costretti ad attendere giorni al Pronto…

Viareggio, la maggioranza manda un comunicato ma mancano le firme di Zappelli e Bertolucci: Del Ghingaro perde pezzi?
Dagli esponenti di maggioranza del Comune di Viareggio riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, in risposta all'ennesimo attacco ricevuto dall'opposizione di centrosinistra. Al termine della nota, l'elenco…

Elezioni regionali, Minniti senza soste: dopo Baldini, adesso “randella” anche Bartolomei
Giovanni Minniti, atto secondo. L'ex assessore al sociale del Comune di Lucca in quota Lega - silurato pochi mesi fa dal suo stesso partito -, prima ha…

Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 313
Protagonismo dei giovani, salvaguardia e rilancio della sanità pubblica e del sostegno alle famiglie in difficoltà, partecipazione, mobilità, difesa dell'ambiente, attenzione alla cura dei paesi e dei quartieri, cultura.
Sono i principali temi emersi durante l'incontro pubblico che è stato organizzato dal gruppo consiliare "Sinistra con Lucca-Sinistra civica ecologista" nella saletta dei consiglieri comunali di opposizione in piazza San Gregorio, nel Centro storico di Lucca. L'iniziativa, dal titolo "L'impegno che abbiamo in Comune" è stata un'occasione molto partecipata e ha dato vita ad un dibattito particolarmente lungo e articolato, anche per la pluralità dei mondi presenti: altre al capogruppo Daniele Bianucci hanno infatti portato il proprio contributo, tra gli altri, insegnanti, commercianti, operatori culturali, giovani e professionisti.
"Ci siamo incontrati col progetto di rafforzare, insieme, l'impegno che l'opposizione mette ogni giorno nella Città di Lucca per contribuire ad avanzare proposte sui temi che riguardano direttamente la qualità della vite delle e dei lucchesi – spiegano gli organizzatori – E dal confronto si è manifestata l'esigenza di avviare un percorso aperto e condiviso, per costruire un'alternativa rispetto al presente. Per questo, è stato deciso che sarà organizzata, a partire da inizio anno, una serie di incontri pubblici sugli argomenti evidenziati dal dibattito: con l'obiettivo di dare voce ad esperienze che affrontano quotidianamente proprio le questioni che hanno bisogno di approfondimento, per studiare problematiche e potenzialità. D'altronde siamo convinti che la partecipazione sia lo strumento migliore per costruire quel cambiamento che riteniamo importante e urgente: il percorso che sta partendo è quindi aperto a tutte e tutti, ciascun contributo è prezioso".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 432
Domenica 22 dicembre, dalle 15 alle 17, il canile municipale di Pontetetto, in via Santeschi 993, Lucca, aprirà le sue porte a tutti i cittadini per un Open Day speciale. Un'occasione unica per conoscere gli ospiti a quattro zampe della struttura, esplorare l'ambiente che li accoglie e scoprire tutte le opportunità di volontariato presso il canile.
Durante l'evento, i visitatori potranno entrare in contatto con i cani ospitati, ricevere informazioni sulle loro storie e, se lo desiderano, conoscere le modalità per l'adozione. Sarà anche possibile avere un'idea più chiara delle necessità e dei bisogni dei cani, nonché delle attività che il canile svolge quotidianamente per garantire il benessere degli animali.
Il Comune di Lucca e l'assessore alle politiche animali Cristina Consani invitano inoltre tutti i cittadini che desiderano contribuire al benessere degli animali a scoprire come diventare volontari, un ruolo fondamentale per la vita e la crescita del canile. Il volontariato offre l'opportunità di vivere un'esperienza unica di contatto con gli animali, contribuendo direttamente alla loro cura e all'affinamento delle loro abilità sociali.
L'Open Day è pensato infatti per sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza di prendersi cura degli animali e sull'opportunità di offrire a questi amici a quattro zampe una seconda possibilità. Per chi fosse interessato ad adottare o a fare volontariato, sarà un momento prezioso per raccogliere tutte le informazioni necessarie, dimostrando solidarietà e sensibilità verso le esigenze degli animali in cerca di una casa.
Appuntamento domenica 22 dicembre, dalle 15:00 alle 17:00, al Canile Municipale di Pontetetto, via Santeshi 993, Lucca.