Politica
Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

Il Comune rinnova i servizi di Pet Care: proseguiranno gli interventi in favore di anziani, persone con disabilità e cittadini fragili
L'assessore Consani: "Il rinnovo di questi servizi rappresenta un grande risultato e ribadisce il nostro impegno per le politiche legate alla relazione uomo-animale"

Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 174
Il consigliere comunale della Lega Giovanni Minniti interviene in merito all'aggressione subita dal titolare della pizzeria “Da Umberto” giovedi in pieno centro storico e sollecita il sindaco Tambellini a richiedere al prefetto una riunione urgente del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
"Ho sempre denunciato - esordisce il consigliere Minniti - le gravi ripercussioni sulla sicurezza generati dall’accoglienza indiscriminata di finti profughi e il conseguente degrado urbano ma l’amministrazione Tambellini è sempre stata sorda ai miei appelli accecata com’è dall’ideologia del finto e ipocrita buonismo".
"Dopo l’aggressione subita dal pizzaiolo lo scorso giovedi - afferma Minniti - la misura è colma e si impongono misure drastiche poiché non è assolutamente tollerabile che in uno scantinato privo di acqua e luce possano vivere una ventina di clandestini senza arte né parte capaci di compiere atti delittuosi ai danni di inermi cittadini. Mi chiedo: come vivono gli aggressori? Ricevono sussidi da parte del Comune o di qualche ente pseudo caritatevole? Come fanno e rispettare i provvedimenti sul distanziamento in tempo di epidemia? Sono un rischio per la salute pubblica? Hanno rispettato il divieto di uscrire? A queste domande il Sindaco dovrà rispondere così come dovrà porre fine ai frutti avvelenati della scellerata politica della sua amministrazione che ha aperto le porte a chiunque".
"Episodi del genere non dovranno più ripetersi e, pertanto, inviterò il Sindaco a richiedere al Prefetto una riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica al fine di avviare una operazione di controllo su tutto il territorio comunale per verificare la presenza di altre situazioni di assembramenti promiscui e nel caso sollecitare l’immediato allontanamento dal territorio di Lucca" conclude Minniti
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 167
"Strade della periferia e della città sporche, sanificazione di aree e ambienti pubblici da potenziare, nuova raccolta dei rifiuti in centro che sta facendo acqua. E poi cattivi odori e quant'altro: cosa sta facendo il Comune sul tema ambientale?".
A contestare l'azione dell'amministrazione e dell'assessore che ha la delega a queste tematiche, Francesco Raspini, sono i consiglieri comunali Serena Borselli, Cristina Consani, Alessandro Di Vito, Remo Santini, Enrico Torrini di SìAmoLucca insieme ai colleghi Marco Martinelli e Simona Testaferrata. "Purtroppo questa è la fotografia di un'amministrazione che a parole racconta di fare molto e si fa bella anche con dichiarazioni di intenti sui social, mentre la realtà è completamente diversa - commentano gli esponenti dell'opposizione -. Ci sono diverse segnalazioni in questo senso. Nell'unico consiglio comunale sull'emergenza Covid convocato solo grazie alla volontà dell'opposizione, è stato approvato all'unanimità l'ordine del giorno che abbiamo presentato, e che prevede di attuare e rendere noti i piani di sanificazione realizzati da Sistema Ambiente in tutte le strutture aperte ai cittadini e nelle aree pubbliche, e quelle che saranno programmate nelle prossime settimane. Ma finora non si è mosso nulla".
Secondo l'opposizione, è necessario che i cittadini conoscano giorno per il giorno il calendario preciso delle zone in cui si interviene, e quindi cosa viene sanificato e cosa no. "A fronte dell'impegno e degli sforzi degli operatori di Sistema Ambiente a cui va il nostro plauso, abbiamo una giunta Tambellini che non ha una linea politica chiara per superare l'attuale situazione che non è soddisfacente - concludono i consiglieri comunali -. E' necessario un potenziamento dei servizi, così come eravamo stati facili profeti a prevedere che nel centro storico far partire il nuovo sistema di raccolta di rifiuti in piena emergenza Coronavirus avrebbe comportato delle complicazioni. Andava sospeso tutto fino al ritorno alla normalità, perchè i cassonetti si aprono con le maniglie, esponendo gli utenti a possibili rischi. Una pecca incredibile, che fa emergere anche la scelta sbagliata dei contenitori: meglio ad esempio quelli presi a Firenze, che invece si aprono con i pedali".