Politica
Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

Il Comune rinnova i servizi di Pet Care: proseguiranno gli interventi in favore di anziani, persone con disabilità e cittadini fragili
L'assessore Consani: "Il rinnovo di questi servizi rappresenta un grande risultato e ribadisce il nostro impegno per le politiche legate alla relazione uomo-animale"

Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 180
"Da più di un mese gli italiani sono chiusi in casa per evitare la diffusione del Coronavirus, ed osservano con estrema attenzione ogni disposizione, governativa e regionale, nell'ottica di garantire la sicurezza e la tutela della salute di tutti. Queste regole dovrebbero ovviamente valere per tutti, senza distinzioni, per questo chiediamo chiarezza su quanto accaduto nel centro storico di Lucca poche sere fa". Lo scrivono in una nota l'europarlamentare della Lega, Susanna Ceccardi ed il commissario provinciale del Carroccio Andrea Recaldin.
"Abbiamo letto con sconcerto la notizia della presenza di 15 extracomunitari in uno scantinato a pochi passi dal Comune di Lucca, in pieno centro. Uno di loro, su di giri, avrebbe anche aggredito un commerciante che effettuava consegne a domicilio, facendo così venire alla luce la situazione. Oltre alle problematiche legate alla sicurezza ed all'ordine pubblico, chiediamo a gran voce che l'amministrazione comunale faccia chiarezza su quanto accaduto. Non possiamo chiedere che siano solo i nostri concittadini a fare enormi sacrifici, per contenere la diffusione dell'epidemia: il distanziamento sociale e le norme igienico sanitarie, evitando situazioni di promiscuità, devono essere rispettate da tutti".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 224
Interviene anche il consigliere comunale Fabio Barsanti, in merito all'aggressione avvenuta in centro storico ai danni di un pizzaiolo: "Si tratta di una vicenda che segna una prima e dopo per Lucca, che vive nel suo centro una scena da periferia degradata di una grande città".
"Immigrati ammassati in uno scantinato - continua Barsanti - e minacce con il coltello. Il valore della vita umana ridotto a niente. La situazione emersa in via dell'Angelo Custode segna una frattura profonda per Lucca. La via era già stata teatro in passato di brutti episodi, sempre a causa dell'accoglienza nei confronti di immigrati. Ora viene scoperto uno scantinato dove non viene garantito il rispetto di alcuna regola".
"La reazione della città deve essere decisa - segue Barsanti - devono essere accertate tutte le responsabilità, deve essere individuato il proprietario ed eventuali gestori. Deve essere fatta terra bruciata intorno a chi baratta la sicurezza di Lucca per uno schifoso lucro. Deve essere condannato duramente chi odia la nostra città e ha creato nel suo cuore un degrado del genere".
"La città è deserta per le restrizioni a causa del coronavirus - conclude Barsanti - ed è diventata pericolosa per i lavoratori. L'episodio di giovedì è solo l'ultimo di una lunga serie di segnalazioni. Le misure restrittive non valgono per tutti evidentemente. Sotto Palazzo Pretorio continua il bivacco dei senza dimora, sul fiume assembramenti di immigrati, in centro la zona del Carmine è sempre a rischio".
"Il Comune ha fallito con le politiche di integrazione e sul piano della sicurezza. In passato il sindaco ha glissato sugli episodi di violenza da parte di immigrati, invitando invece in Comune vittime anche solo presunte, purché straniere. A questo lavoratore lucchese do quindi io la mia solidarietà. Bisogna difendere la nostra città da questa deriva, prima che sia troppo tardi".