Politica
Forza Italia sempre più protagonista a Viareggio
In via Fratti si è tenuta infatti l'inaugurazione della nuova sede, alla presenza dell'Onorevole Deborah Bergamini, del Segretario provinciale Carlo Bigongiari e del Segretario comunale Vittorio Fantoni, insieme a numerosi iscritti e simpatizzanti

Lucca è un grande noi: "LuccArena: i soldi non ci sono, la cittadinanza è stanca della propaganda inutile"
'Lucca è un grande noi, lista civica' interviene il giorno dopo la presentazione dei lavori per la nuova arena dello sport al…

Accorpamenti di istituto, la contrarietà di Alfarano del Pd e di Lista Futura
Di fronte ad una normativa nazionale ancora cogente che impone accorpamenti di istituto vogliamo, in qualità di consiglieri del Partito Democratico e della lista Futura di due comuni…

Brigate rosso-nere
La sera dell’8 novembre 1978 ero in servizio di picchetto alla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, quando giunse un carro attrezzi con un’auto crivellata di colpi. Doveva essere sottoposta agli esami di rito da parte del Centro Carabinieri Investigazioni Scientifiche, antesignano dei C.S.I. “de noantri”, i RIS

Il comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una panchina tricolore a Lucca
“Apprendo con piacere che il 4 novembre scorso anche il Consiglio comunale di Lucca ha approvato l’installazione di una panchina tricolore. Un altro piccolo, ma importante tassello sulla…

Estate 2025: Viareggio cresce e convince. Turismo in salute nonostante le sfide meteo
Viareggio chiude la stagione estiva 2025 con numeri che parlano da soli: la città ha saputo attrarre, accogliere e fidelizzare i visitatori, confermandosi una destinazione turistica solida e competitiva, anche in un contesto nazionale segnato da flessioni significative

Viareggio, Simoni traccia la rotta: centrodestra unito, apertura al civismo e un sindaco espressione della città
In vista delle prossime elezioni amministrative, Massimiliano Simoni Consigliere Regionale Lega, delinea la strategia chiara per Viareggio: costruire una proposta compatta del centrodestra, capace di presentarsi agli elettori con una sola voce e con un progetto riconoscibile

Scudo penale e alabarda spaziale
La recente proposta targata Fratelli d’Italia, volta a mitigare gli automatismi perversi dell’atto dovuto, ha scatenato – ma era ovvio – il putiferio, con l’opposiuzione a strepitare contro…

Mozione in Consiglio sull'acqua, Bianucci: "La votazione ha reso evidente le spaccature all'interno della maggioranza, tra un mese scade la convenzione con GEAL e siamo al caos"
"Sul futuro del servizio idrico lucchese e della nostra acqua, le divisioni all'interno della maggioranza di destra sono ormai evidenti e l'Amministrazione comunale procede in…

Riccardo Zucconi saluta il prefetto Scaduto
"Con la conclusione del suo incarico a Lucca, desidero rivolgere un ringraziamento al Prefetto Giusi Scaduto per il lavoro svolto in questi due anni al servizio delle…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 186
"Susanna Ceccardi, candidato alla presidenza della nostra regione per il centrodestra, tornerà in provincia di Lucca domani pomeriggio. L'appuntamento è nella suggestiva piazza dell'Anfiteatro a Lucca, al bar Da Gherardo, per un aperitivo con simpatizzanti e sostenitori previsto per le ore 18.30. Dopo la cena con Salvini lo scorso lunedì a Torre del Lago, che ha dato il via alla campagna elettorale, ancora una volta Susanna Ceccardi fa tappa nella nostra provincia. Siamo orgogliosi di poter ospitare questo evento, il primo dei tanti, di una lunga ed impegnativa campagna che vedrà sicuramente la nostra provincia tra i protagonisti. Il nostro territorio racchiude importanti eccellenze per quanto riguarda il settore economico produttivo, culturale e turistico. Il rilancio della Toscana passa quindi anche da qua, ed è fondamentale mettere a sistema tutte queste importanti particolarità grazie anche ad una visione complessiva e d'insieme che fino ad ora la sinistra al governo non ha mai avuto." Così in una nota il commissario della Lega della provincia di Lucca, Andrea Recaldin.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 200
“Aborto, pillola anche negli ambulatori: la regione ha preso una decisione ingiusta, ideologica e mortifera”. Lo dichiarano in una nota congiunta i consiglieri di centrodestra Marco Martinelli e Simona Testaferrata da sempre impegnati in prima linea nel difendere il primato della vita, della natalità e della famiglia.
"In un momento come questo - aggiungono i consiglieri di opposizione - l’Italia avrebbe bisogno di una nuova spinta culturale in favore della vita e della natalità. La direzione da seguire - proseguono Martinelli e Testaferrata - è quella intrapresa dalla Regione Umbria che ha abrogato la delibera che permetteva di praticare l’aborto farmacologico in day hospital, rendendo invece necessario il ricovero ospedaliero. Una scelta questa – spiegano Martinelli e Testaferrata- in favore della salute delle donne e che combatte quel processo di banalizzazione dell’aborto molto pericoloso soprattutto per le ragazze più giovani. La decisione invece della rossa Toscana -attaccano i consiglieri di centrodestra- di facilitare e promuovere l’aborto porterà ad allontanare le donne che stanno vivendo una gravidanza difficile dai consultori e dai Centri di Aiuto alla Vita, dove potrebbero ricevere sicuramente un sostegno concreto per poter scegliere per la vita e non per la morte. Chiediamo - concludono Martinelli e Testaferrata - che l'amministrazione Tambellini, non si pieghi ai diktat della Regione su questo tema, e chieda a Rossi di cancellare questa delibera. La posizione di Lucca deve essere chiara: niente ambulatori sul nostro territorio che somministrino la RU486.


