Politica
Pardini e Dondolini: “No ad accorpamenti scolastici discriminatori, serve fronte comune per difendere l’autonomia e l’identità delle scuole”
“Il piano di dimensionamento scolastico che coinvolge anche il territorio di Viareggio rischia di compromettere la qualità dell’offerta educativa e di cancellare l’identità storica delle nostre scuole. È…

Consiglio comunale di Lucca, Pardini annuncia la proroga tecnica di Geal
Proroga tecnica di Geal fino al 31 dicembre 2026: ad annunciarlo in consiglio comunale è stato il sindaco Mario Pardini, suscitando diffusa soddisfazione tanto da parte della maggioranza quanto della minoranza

Giovannetti e Bresciani: "Giù le mani dalle scuole di Pietrasanta"
No a qualsiasi alterazione dell'attuale assetto scolastico di Pietrasanta. E' perentoria la posizione del sindaco Alberto Stefano Giovannetti e del vicesindaco e assessore alla pubblica istruzione, Francesca Bresciani

Del Ghingaro-Tomei scrivono a Giani: "Viareggio contraria all'accorpamento degli istituti scolastici"
Il sindaco del Comune di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro, e l'assessore alla Pubblica Istruzione, Gabriele Tomei, hanno inviato una lettera ufficiale alla Regione Toscana per esprimere forte contrarietà…

Forza Italia sempre più protagonista a Viareggio
In via Fratti si è tenuta infatti l'inaugurazione della nuova sede, alla presenza dell'Onorevole Deborah Bergamini, del Segretario provinciale Carlo Bigongiari e del Segretario comunale Vittorio Fantoni, insieme a numerosi iscritti e simpatizzanti

Lucca è un grande noi: "LuccArena: i soldi non ci sono, la cittadinanza è stanca della propaganda inutile"
'Lucca è un grande noi, lista civica' interviene il giorno dopo la presentazione dei lavori per la nuova arena dello sport al…

Accorpamenti di istituto, la contrarietà di Alfarano del Pd e di Lista Futura
Di fronte ad una normativa nazionale ancora cogente che impone accorpamenti di istituto vogliamo, in qualità di consiglieri del Partito Democratico e della lista Futura di due comuni…

Brigate rosso-nere
La sera dell’8 novembre 1978 ero in servizio di picchetto alla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, quando giunse un carro attrezzi con un’auto crivellata di colpi. Doveva essere sottoposta agli esami di rito da parte del Centro Carabinieri Investigazioni Scientifiche, antesignano dei C.S.I. “de noantri”, i RIS

Il comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una panchina tricolore a Lucca
“Apprendo con piacere che il 4 novembre scorso anche il Consiglio comunale di Lucca ha approvato l’installazione di una panchina tricolore. Un altro piccolo, ma importante tassello sulla…

Estate 2025: Viareggio cresce e convince. Turismo in salute nonostante le sfide meteo
Viareggio chiude la stagione estiva 2025 con numeri che parlano da soli: la città ha saputo attrarre, accogliere e fidelizzare i visitatori, confermandosi una destinazione turistica solida e competitiva, anche in un contesto nazionale segnato da flessioni significative

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 161
“I numeri usciti dalle urne mostrano chiaramente che esiste uno spazio politico in cui ricostruire l’alleanza di centro-destra che sarà determinante in vista delle prossime elezioni nel comune di Lucca ed evidenziano una ampia possibilità di riproporsi come alternativa per la guida della città e del paese”.
Lo dichiarano in una nota congiunta i consiglieri comunali di Lucca Nicola Buchignani FDI, Marco Martinelli (Centrodestra), Giovanni Minniti (Lega). Il desiderio di cambiamento – aggiungono i consiglieri di FDI, Centrodestra e Lega- ha premiato nelle urne i partiti di FDI e Lega ovvero l'asse attorno al quale insieme a FI ricostruire una coalizione in grado di contendere con successo alla sinistra la vittoria alle future elezioni. Una solida coalizione allargata alle liste civiche che ponga in campo vere politiche di riduzione della pressione fiscale, di riduzione della spesa pubblica, di sostegno alle imprese, di sburocratizzazione, di investimenti nelle infrastrutture è l'unica reale alternativa ad un Governo ideologico, che sia a livello locale che Nazionale, si dimostra incapace di adottare le ricette necessarie per riportare il benessere. Buchignani Martinelli e Minniti pongono l’attenzione sulle guerre interne al PD “Nel Comune di Lucca abbiamo assistito ad una lotta tra fazioni, all'interno dello stesso partito di maggioranza, che ha dimostrato come il vero fine del PD, non sia tanto il bene della città, ma solo la presa del potere”. Tutto questo – prosegue la nota - va a discapito dell’azione amministrativa e non interessa certamente a tutte quelle famiglie che non arrivano alla terza settimana del mese, né ai titolari di attività che devono tirare avanti in un periodo di grave difficoltà economica generale. Auspichiamo -concludono Buchignani, Martinelli e Minniti- che anche le liste civiche che guardano alla coalizione di centrodestra che in questa tornata elettorale nel nostro comune sono state fortemente penalizzate e ridimensionate da una polarizzazione del voto verso i principali partiti possono riorganizzarsi per affrontare al meglio ed insieme le prossime sfide elettorali.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 458
Il segretario del trasporto pubblico locale Cipriano Paolinelli torna a ribadire la mancanza di comunicazione e collaborazione tra tpl, istituzioni locali e scuola.
"Succede ormai da giorni - denuncia - che gli orari di entrata e di uscita di alcune scuole della provincia non coincidano con gli orari dei bus, creando non pochi disagi agli studenti e alle loro famiglie, costrette a fare da taxi ai ragazzi".
"Mi auguro vivamente - conclude Paolinelli - che la situazione si risolva al più presto e che trasporto pubblico e scuole trovino una giusta soluzione a questi disagi, anche perché il protrarsi di questa situazione porterebbe a disincentivare l'uso dei mezzi pubblici, cosa assolutamente sbagliata sotto tanti aspetti".


