Politica
Il Partito Democratico “tromba” Menesini: non sarà candidato alle regionali
Il Partito Democratico tromba – metaforicamente parlando – Luca Menesini, ex sindaco di Capannori. E non lo candida alle prossime elezioni regionali. La notizia, nell’aria già da diversi…

L'invincibile armada
Ho sempre ritenuto che la sinistra avesse una marcia in più sulla destra, ed era quella di essere in grado di rispettare le leggi nei suoi provvedimenti amministrativi, non ne parliamo della legislazione internazionale

Le baruffe toscane della Lega per Salvini premier
Grandi manovre alla vigilia della presentazione delle liste dei candidati alle elezioni regionali da qui a quasi 30 giorni. È un momento di scompiglio per tutti i partiti: un posto disponibile, dieci aspiranti. Ne accontenti uno ne scontenti nove. È fisiologico in politica, ma vale anche nelle competizioni extra politiche...

Massimiliano Baldini, l'ironia e la... vendetta di King George: "Il tramonto di un consigliere a caccia di poltrone"
Il comunicato diffuso da un consigliere regionale ripescato è la plastica rappresentazione dell’implosione della Lega a Viareggio

Borgo a Mozzano, Mercanti (Pd): "Bandiera della Palestina esposta dai cittadini è segno di speranza"
Il consigliere regionale e presidente dell'Assemblea del Pd toscano sulla bandiera srotolata dal Ponte del Diavolo: "Credere più nei ponti che nei muri è un bellissimo messaggio"

Roberto Vannacci torna al Bagno Biondetti e lancia un appello: "L'Italia prima agli italiani, poi a chi se la merita"
Due anni dopo la sua prima apparizione pubblica, Roberto Vannacci è tornato al Bagno Biondetti, lo stabilimento balneare della Versilia che segna simbolicamente l’inizio del suo percorso politico

Fratelli d'Italia, Tomasi e Donzelli incontrano i cittadini in vista delle elezioni regionali
Anche questo primo fine settimana di settembre sarà ricco di appuntamenti per il Coordinamento Provinciale di Fratelli d'Italia di Lucca, che in collaborazione con i coordinamenti comunali ed…

Roberto Vannacci e la carica degli imbecilli, ignoranti, idioti, inutili, insulsi verniciati di rosso
Non voglio mai intervenire sulla vexata quaestio di cosa abbia effettivamente scritto nel suo fortunato best seller il generale e eurodeputato Roberto Vannacci

Mancata ricandidatura di Baldini (Lega) alle regionali, la rivincita di Minniti: "Cambi mestiere che è meglio”
L’ex assessore comunale di Lucca Giovanni Minniti, “silurato” lo scorso marzo dalla giunta Pardini dopo essere stato sfiduciato dal suo allora partito – la Lega -, nel frattempo…

Mercanti (Pd): “Inaccettabile che nove scuole riaprano senza dirigenti titolari”
“È inaccettabile che a poco più di dieci giorni dall’inizio dell’anno scolastico ben nove istituti della provincia di Lucca siano privi di un dirigente scolastico titolare, costringendo i…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 134
Il sindaco Alessandro Tambellini ha incontrato una delegazione di cittadini rimasti coinvolti nel fallimento della filiale lucchese della clinica odontoiatrica Dentix Italia. Una faccenda delicata che riguarda molti lucchesi, che adesso devono fare i conti con una situazione di enorme incertezza e difficoltà.
«Ho deciso di incontrare i cittadini per esprimere loro la mia solidarietà e la mia vicinanza – ha commentato il primo cittadino – Queste persone, loro malgrado, protagoniste di questa circostanza per niente semplice. Chiedo, per questo, la massima celerità da parte delle associazioni dei consumatori nel farsi carico delle istanze di queste persone: è indispensabile arrivare a fondo del problema per dare risposte e sostenere i cittadini coinvolti per arrivare quanto prima alla piena risoluzione della controversia».
«Purtroppo – prosegue Tambellini – leggiamo sempre più spesso di fenomeni similari accaduti in alcune regioni italiane, per questo chiedo al mondo politico e istituzionale nazionale di analizzare i fatti e soprattutto di farsi carico di trovare adeguati strumenti a difesa per i più deboli e di sostegno per chi resta coinvolto in queste vicende davvero spiacevoli».
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 162
"Che sia stata approvata la proposta lanciata da SìAmoLucca di istituire il garante per le persone con disabilità nel Comune di Lucca, non può che renderci orgogliosi. Grazie alla nostra determinante intuizione, il consiglio comunale ha finalmente scritto una bella pagina". E' il commento della lista civica dopo il via libera al provvedimento dato all'unanimità dall'assemblea di Palazzo Santini.
"C'è voluto più' tempo del previsto, perchè la mozione per introdurre questa figura e promuovere l'esercizio dei diritti e l'opportunità di partecipazione alla vita sociale di tutti, era stata da noi presentata nell'aprile del 2019 - commenta il gruppo consiliare di SìAmoLucca - ma l'importante è che alla fine il risultato sia arrivato. Ci preme tuttavia sottolineare che non si tratta semplicemente di un traguardo, piuttosto di un punto di partenza. Il garante dovrà diventare un punto di riferimento per le persone svantaggiate e le loro famiglie. Potrà esercitare funzioni di suggerimento, controllo o vigilanza nei confronti dei Comune, segnalando disfunzioni, irregolarità, avanzando proposte e richiedendo iniziative e interventi ai fini dell'esercizio dei propri compiti".
"Adesso ci auguriamo che si arrivi rapidamente alla predisposizione del bando per le manifestazioni di interesse a ricoprire questo delicato incarico - concludono i consiglieri Serena Borselli, Alessandro Di Vito e Remo Santini - e che il garante sia individuato all'insegna dei criteri di esperienza qualificata e al di fuori della politica. Con la proposta di istituzione del garante, SìAmoLucca ha voluto lanciare un messaggio di maggiore attenzione alla disabilità, ma al contempo anche un invito all'amministrazione comunale ad aprire un canale diretto con tutti coloro che si prendono carico 24 ore al giorno di queste persone, che si sentono sole e in un percorso di vita con tanti, troppi ostacoli".