Politica
L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 6344
Solo chi ha vissuto la realizzazione del mega concerto svolto sul palco del Summer Festival nel 2018 conosce la verità della totale mancanza di supporto che fin dall'inizio si appalesò da parte degli enti preposti.
Solo dopo continue proposte e insistenze, con il supporto di Cristiano Consorti che dalle pagine della Nazione creò dal nulla l'interesse mediatico per l'evento, con quello essenziale della Camera di Commercio di Lucca e quello definitivo di Mimmo D'Alessandro, riuscimmo finalmente a tirare dentro quasi "per i capelli" parte dell'amministrazione locale.
Se poi Del Carlo insinua che certe scelte artistiche sono determinate da problemi di cachet, forse la sua memoria cortissima non ricorda che il concerto suddetto fu da me regalato alla cittadinanza senza ricevere in cambio alcuna remunerazione.
Parliamo, invece, caro Del Carlo della registrazione del disco dedicato a Puccini. E' bene che i lettori sappiano che quello che dici non è vero.
Fu la sottoscritta che volle e impose a Warner la location artistica del Teatro del Giglio per la sua registrazione e Lucca per le immagini del booklet, quale omaggio al Maestro Puccini e alla sua città, a dispetto di tutte le problematiche che furono messe di traverso in primis dalla tua struttura organizzativa.
Per la prima volta nella sua storia un cd veniva registrato al Teatro del Giglio per conto di una major discografica internazionale e venduto in tutto il mondo con le immagini della nostra città. Una occasione che non capita tutti i giorni. Eppure, nonostante la decisione della data di registrazione fosse stata presa da mesi, arrivati al giorno precedente, il tutto rischiò di saltare per per assurdi problemi interni amministrativi. Incapacità o malafede, questo me lo domando tuttora. Ricordo inoltre che il secondo concerto di cui parli fu svolto essenzialmente per la registrazione del Cd.
Quindi, caro Del Carlo, i due concerti che ti vanti di avermi affidato sono solo il risultato di una mia esclusiva volontà di portare queste opportunità alla città di Lucca.
Per quanto riguarda il presunto conflitto d'interesse a cui ho accennato si tratta semplicemente di essere aggiornati sui personaggi che gravitano nel mondo della classica per sapere che cosa fanno realmente e se non sia il caso che un capace amministratore intervenga. Avete o non avete comunicato che il sig. Campetti è diventato assistente del nuovo direttore artistico?
Caro Del Carlo, ma sei così sprovveduto da non farti neanche un giro in rete per vedere che cosa fa? Se è vero quello che avete comunicato alla stampa e cioè che il sig. Campetti ricopre il ruolo di assistente al direttore artistico, come vuoi definire la sua attività di agente (e peraltro agente dello stesso Brandani) se non "conflitto d'interessi"? Guarda che per cose analoghe ci sono Procure della Repubblica che stanno indagando su questi che noi lucchesi chiamiamo "pattumi" nel mondo della classica, gestita da sempre dalla sinistra a cui appartieni.
Per il resto tu e la tua amministrazione di riferimento potete alzare qualsiasi cortina di fumo, ma la realtà di un Teatro con una programmazione mediocre, senza alcun progetto e visione del futuro, senza sinergie nazionali e internazionali e sostanzialmente senza alcuna prospettiva di sviluppo artistico e culturale, è il risultato che ci avete regalato da dieci anni a questa parte.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 684
Il primo cittadino di San Romano in Garfagnana, Raffaella Mariani, scende in campo per sostenere la candidatura a sindaco di Lucca di Francesco Raspini:
"Scegliere Francesco Raspini per l'impegno la competenza e anche l'entusiasmo che ha saputo suscitare nella squadra che lo ha seguito in tutto il percorso di avvicinamento alle elezioni.
Un gruppo fatto sia di giovani sia di persone d'esperienza che saprà affrontare le sfide del futuro prossimo con responsabilità sensibilità e attenzione in consiglio comunale a fianco del sindaco e nei gruppi di partecipazione ed elaborazione dei principali progetti com'è avvenuto per il programma elettorale.
É stato bello ed interessante confrontarci partendo da provenienze politiche e civiche diverse per individuare obiettivi comuni, proposte ed idee utili alla comunità lucchese. Lo abbiamo fatto nel segno dei valori radicati nelle esperienze del centro sinistra che la città ha voluto premiare negli ultimi anni. L'interesse generale coniugato alla sensibilità verso i più deboli, rimane la stella polare di chi amministra e non può essere scambiato con altro. L'entusiasmo, la forza e il coraggio delle idee, la determinazione faranno il resto in un lavoro di squadra positivo che sono certa continuerà".


