Politica
Sicurezza, il Pd attacca l’amministrazione Pardini: “Persa ogni credibilità”
“Completamente persa la credibilità della giunta Pardini sulla questione sicurezza”. Lo dicono il gruppo consiliare e la segreteria del Partito Democratico di Lucca. “Sbandierato come il tema…

E mo' pure la pensione?
Demonizzando Berlusca la sinistra in più occasioni ci ha elettoralmente buscato, e lo stesso è accaduto con l’attuale PdC Meloni. Ma il demone dei demoni d’oggi, il bersaglio preferito per certa stampa, resta il generale più conosciuto dagli italiani, Roberto Vannacci

Lucca è un grande noi sulla piscina comunale, chiusa da anni: “Soldi pubblici sprecati, lavori incompleti e promesse tradite”
“A Lucca, da anni la cittadinanza è privata di un servizio essenziale per il benessere e la salute: la piscina comunale del palazzetto dello sport è chiusa, abbandonata,…

Sicurezza, per Difendere Lucca: "Bene i controlli del Comune, ma ora serve una svolta dal Governo"
"Il provvedimento di estensione dei turni della polizia municipale, dai noi fortemente caldeggiato e certamente utile, rischia di non essere sufficiente a risolvere il problema della sicurezza nella…

Olivati, Lucca Futura: "Pessima comunicazione su spargimento insetticidi in centro storico"
Il 22 luglio 2025 il Comune di Lucca ha effettuato una disinfestazione all'interno del centro storico: l'obiettivo era intervenire preventivamente contro le "zanzare tigre", nell'area in prossimità…

Fratelli d'Italia replica senza tante storie a Ilaria Vietina
Fratelli d’Italia - con una nota congiunta da parte del coordinatore comunale Luca Pierotti, del coordinatore provinciale Riccardo Giannoni, e il capogruppo in consiglio regionale Vittorio Fantozzi - tiene a intervenire per rispondere a quanto apparso sulla stampa in questi giorni da parte del gruppo “Lucca è un grande Noi”

Consiglio provinciale di Lucca: eletti i membri effettivi e supplenti delle Commissioni elettorali circondariali
Da Palazzo Ducale via libera anche alla regolarizzazione delle somme urgenze del Molinetto e del Ponte di Sant'Ansano

Fantozzi (FdI) "Perché si deve fare morire il proprio cane di fame e sete? Perché continuiamo a leggere tali aberrazioni? Il caso di S.Maria del Giudice ci indigna"
"Il triste e penoso caso di una cagnolina anziana, morta perché quella che doveva essere la sua amica umana ha smesso di occuparsi di lei, accomuna S.Maria…

Variazione di Bilancio e salvaguardia degli equilibri: l'amministrazione punta a investire risorse su periferie, difesa del territorio e servizi
Presentata stamani (25 luglio) a palazzo Orsetti la manovra che reinveste l'avanzo di 12milioni e 562mila euro fin qui realizzato

Cambierà davvero?
Siamo alla svolta finale con la riforma della magistratura voluta dal ministro, e magistrato, Carlo Nordio. Se le cose in Parlamento andranno secondo logica – ovvero in base…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 492
Sabato 7 e domenica 8 maggio Difendere Lucca raccoglie le firme per la lista a sostegno di Fabio Barsanti sindaco.
Domenica l'appuntamento è dalle 11 alle 13 a San Marco, presso il circolo "La vecchia cantina" in via delle Cornacchie; dalle 15 alle 19 la raccolta sarà in centro storico, presso Pivert in Corso Garibaldi 30.
"In attesa della presentazione ufficiale della lista la prossima settimana - si legge in una nota - invitiamo i lucchesi a venire a conoscere i candidati e sostenere la nostra lista a sostegno della candidatura a sindaco di Fabio Barsanti". La lista Difendere Lucca fa parte infatti della coalizione a sostegno di Barsanti, insieme alle liste Centrodestra per Barsanti e Prima Lucca-ItalExit"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 565
Un altro evento in presenza organizzato da Lucca Futura, la lista della coalizione di centro sinistra a sostegno della candidatura a sindaco di Francesco Raspini. Dopo l'ambiente, questa volta il tema trattato sarà quello dell'inclusione.
Spesso si parla di inclusività, ma non sempre nel modo giusto. Una città, per essere realmente inclusiva, deve favorire l'autonomia di tutti i suoi cittadini, nelle strutture, nei diritti e nella vita quotidiana della comunità. Per far sì che ciò accada bisogna parlare non solo di barriere architettoniche, ma anche sensoriali e soprattutto culturali. Una città alla portata di tutti i suoi cittadini è benessere, vita, turismo, diritti, un modello da esportare e di cui essere fieri. È la città in cui nascere, crescere, vivere, tornare e trasferirsi.
Si parlerà di questi temi lunedì 9 maggio, alle ore 21 presso il teatro fratel Arturo Paoli, scuola Chelini, a San Vito, con l'architetto e caregiver familiare Elena Piantanida candidata consigliere con Luccafutura proprio su questi temi, la dott.ssa Simona Torlai professionista lucchese da anni impegnata per i diritti delle persone con disabilità, e il dott. Leris Fantini esperto e consulente nel campo dei piani di abbattimento barriere architettoniche (PEBA) nel settore urbanistico ed edilizio, della segnaletica, delle guide di accessibilità urbana, degli oggetti atti a favorire la fruibilità dell'ambiente anche a persone con disabilità.
La serata vedrà la partecipazione del candidato sindaco Francesco Raspini.
Ingresso gratuito e libero fino a esaurimento posti.