Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
25 Luglio 2025

Visite: 783

Fratelli d’Italia - con una nota congiunta da parte del coordinatore comunale Luca Pierotti, del coordinatore provinciale Riccardo Giannoni, e il capogruppo in consiglio regionale Vittorio Fantozzi - tiene a intervenire per rispondere a quanto apparso sulla stampa in questi giorni da parte del gruppo “Lucca è un grande Noi” :
Non accettiamo infatti lezioni da chi come Ilaria Vietina fa parte di quel centro sinistra che aggrega nelle proprie file persone come la Salis, nota per il sostegno alle occupazioni abusive. Il problema della sicurezza in Italia come a Lucca è reale, e direttamente collegato al lassismo con cui, storicamente, la sinistra ha affrontato il tema, voltandosi dall'altra parte o, peggio, cercando talvolta scuse e giustificazioni ai violenti. L’amministrazione in cui la Vietina era parte integrante ha fallito puntando, a parole e concetti di coesione sociale, finta integrazione e inclusione , rimanendo schiava dell’ ideologia del buonismo e del lassismo, senza considerare la sicurezza come una richiesta reale dei cittadini. Mentre col governo di centro-destra sì sono visto numeri implacabili, che confermano come le azioni intraprese dal Governo Meloni per contrastare la criminalità siano non solo legittime ed indispensabili, ma anche efficaci. Grazie al Decreto Sicurezza il Governo Meloni ha rinnovato il suo impegno per tutelare i più fragili, punire severamente chi commette gravi reati e sostenere il lavoro delle Forze dell’Ordine, varando misure concrete per contrastare la criminalità.  Come rappresentanti del territorio del partito di Fratelli d’italia, pertanto, non abbiamo messo la testa sotto la sabbia, come invece fece a suo tempo la consigliera Vietina,  e per dare un supporto all’azione della giunta pardini, che sta ben operando, crediamo che la realizzazione di una relazione, da portare ai nostri rappresentati al governo, contenente le istanze dei cittadini e di tutte le categorie, sia un’ulteriore passo per adottare accorgimenti a presidio del territorio.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

E' iniziata la piantumazione dei 290 esemplari fra agrumi, piante da frutto e piante arbustive aromatiche per realizzare un parco-frutteto…

“Profonda contrarietà alla decisione della regione di procedere all'accorpamento di quattro istituti scolastici nella provincia per l'anno scolastico…

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie