Politica
L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 911
"Mario Pardini è una persona affidabile, seria, credibile, responsabile e competente per governare Lucca". Parole di Antonio Tajani, coordinatore nazionale di Forza Italia giunto a Lucca in chiusura della campagna elettorale per sostenere il candidato.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1037
Mancano 48 ore all'alba avrebbero detto in tempi di naia. A proposito, lei ha fatto il servizio militare?
Ho fatto il servizio civile, una bellissima esperienza di un anno all’Unione Italia Ciechi nel 1995.
E' stato un bel tour in mezzo alla gente, uno stress fisico e mentale. Come si sente?
Devo dire che la stanchezza, sia fisica sia mentale, si fa sentire. Ma l’entusiasmo che sto sentendo intorno è superiore a tutto questo e mi da una gran carica per affrontare gli ultimi giorni con il massimo dello sforzo.
Si immaginava che il suo apparentamento con Barsanti avrebbe suscitato così tanto rumore?
Sono tranquillo. L’accordo che ho fatto sia con Fabio Barsanti, che con Elvio Cecchini, si basa su punti programmatici ben chiari e definiti. Chiunque abbia seguito la campagna elettorale sa bene che noi tre abbiamo sempre condiviso una visione di città in netta discontinuità con l’amministrazione attuale. E su questo io sono coerente fin dal 1 febbraio, quando mi sono candidato in autonomia, aggregando prima tutto il centro destra e poi, dopo il ballottaggio, gli altri candidati. Gli appoggi ed il sostegno incondizionato di figure trasversali della sfera politica e non solo non fanno che sopire ulteriormente ogni critica ed avvalorare le nostre scelte.
A sinistra non hanno perso tempo nel rispolverare i soliti fantasmi del fascismo.
Siamo alle solite strumentalizzazioni. La campagna elettorale aveva tenuto toni pacati e soprattutto eravamo rimasti sui contenuti, fino a pochi giorni fa. Adesso si è scatenato di tutto, con attacchi anche personali sulla mia figura, fino a vedere pericoli in ogni dove. Sinceramente non pensavo che si arrivasse a questo punto, ancora una volta. Forse, alcuni soggetti vicini a Francesco Raspini, sottovalutano (sbagliando clamorosamente) le doti cognitive dei cittadini.
Ogni cinque anni fanno la stessa figura di merde da sempre.
Effettivamente, credere ancora una volta di poter fare leva su chissà quali paure dei cittadini, non è stata una bellissima figura.
Onestamente va detto che Raspini non ha cavalcato la strumentalizzazione storica come aveva fatto il suop predecessore Tambellini che ora vede il nazismo persino al Porta Elisa.
Francesco Raspini sembra aver capito che tutta questa strumentalizzazione stavolta non attecchisce, come invece successe nel 2017, ed è rimasto sui temi della campagna. Chi si appella invece ad un fantomatico pericolo ed alla paura denota carenza di contenuti e oltretutto credo che danneggi fortemente la sua compagine.
Che ne pensa di Alberto Veronesi? Ha preso offese da Carlo Calenda ai limiti della decenza.
Avevo stima di Alberto Veronesi prima di conoscerlo, e adesso ne ho di più. È rimasto coerente e fermo sulla sua posizione che per i due mesi di campagna elettorale stavano portando avanti anche i suoi alleati. Basta vedere qualunque dibattito pubblico per vedere come fosse in linea con me per quanto riguarda l’esigenza di discontinuità e molti punti programmatici. Trovo veramente poco edificante che abbia ricevuto attacchi così diretti solo per essere rimasto coerente e fedele alla sua posizione iniziale.
Qual è la più bella soddisfazione che ha ricevuto in questi ultimi giorni di campagna elettorale? E la più brutta?
La più bella è sicuramente quando incontro le tante persone che mi hanno votato e mi hanno ribadito la loro fiducia convintamente, confermandomi che il percorso è stato coerente ed ha saputo trasmettere l’amore per la città e la forte ambizione di migliorarla. La più brutta, ma fa parte del gioco, quando gli attacchi sono andati sul personale. Non è mai successo da parte del candidato Raspini, ma da alcune persone intorno a lui.
Lei ha sorpreso molti per la sua seraficità e la sua compostezza anche verbale. Sicuro di non aver commesso qualche errore?
È ovvio che si può sempre migliorare e non si deve mai pensare di aver fatto tutto bene. Però so che domenica mattina mi sveglierò con la coscienza tranquilla di aver dato tutto. Andrò a votare, starò con la mia famiglia e aspetterò serenamente il risultato la sera.
Qualche rimpianto non le capita di averlo? In fondo se fosse partito prima e se fosse stato appoggiato sin da subito...
Sono abituato a rispondere con i fatti e non con le parole. So che il problema dei ritardi nella scelta non è mai dipeso dalla mia figura, ma da altri fattori legittimi di dialettica tra più parti. Sono contento dell’apprezzamento ricevuto fin da subito e, nel caso qualcuno non fosse particolarmente convinto, spero di averlo fatto ricredere con l’impegno che ho messo.
E' scaramantico? Che cosa farà prima di domenica?
Non sono particolarmente scaramantico, ma visto che mi ci fa pensare: la sera prima dell’inaugurazione di Lucca Comics&Games, da quando ne faccio parte in modo attivo, andavo a fare una passeggiata nelle piazze dove si sarebbero svolti i nostri eventi. Magari sabato sera farò lo stesso con la mia famiglia.
E cosa farà qualora dovesse vincere?
Molto semplice: sarò il sindaco di tutti, senza distinzioni.


