Politica
Sicurezza, il Pd attacca l’amministrazione Pardini: “Persa ogni credibilità”
“Completamente persa la credibilità della giunta Pardini sulla questione sicurezza”. Lo dicono il gruppo consiliare e la segreteria del Partito Democratico di Lucca. “Sbandierato come il tema…

E mo' pure la pensione?
Demonizzando Berlusca la sinistra in più occasioni ci ha elettoralmente buscato, e lo stesso è accaduto con l’attuale PdC Meloni. Ma il demone dei demoni d’oggi, il bersaglio preferito per certa stampa, resta il generale più conosciuto dagli italiani, Roberto Vannacci

Lucca è un grande noi sulla piscina comunale, chiusa da anni: “Soldi pubblici sprecati, lavori incompleti e promesse tradite”
“A Lucca, da anni la cittadinanza è privata di un servizio essenziale per il benessere e la salute: la piscina comunale del palazzetto dello sport è chiusa, abbandonata,…

Sicurezza, per Difendere Lucca: "Bene i controlli del Comune, ma ora serve una svolta dal Governo"
"Il provvedimento di estensione dei turni della polizia municipale, dai noi fortemente caldeggiato e certamente utile, rischia di non essere sufficiente a risolvere il problema della sicurezza nella…

Olivati, Lucca Futura: "Pessima comunicazione su spargimento insetticidi in centro storico"
Il 22 luglio 2025 il Comune di Lucca ha effettuato una disinfestazione all'interno del centro storico: l'obiettivo era intervenire preventivamente contro le "zanzare tigre", nell'area in prossimità…

Fratelli d'Italia replica senza tante storie a Ilaria Vietina
Fratelli d’Italia - con una nota congiunta da parte del coordinatore comunale Luca Pierotti, del coordinatore provinciale Riccardo Giannoni, e il capogruppo in consiglio regionale Vittorio Fantozzi - tiene a intervenire per rispondere a quanto apparso sulla stampa in questi giorni da parte del gruppo “Lucca è un grande Noi”

Consiglio provinciale di Lucca: eletti i membri effettivi e supplenti delle Commissioni elettorali circondariali
Da Palazzo Ducale via libera anche alla regolarizzazione delle somme urgenze del Molinetto e del Ponte di Sant'Ansano

Fantozzi (FdI) "Perché si deve fare morire il proprio cane di fame e sete? Perché continuiamo a leggere tali aberrazioni? Il caso di S.Maria del Giudice ci indigna"
"Il triste e penoso caso di una cagnolina anziana, morta perché quella che doveva essere la sua amica umana ha smesso di occuparsi di lei, accomuna S.Maria…

Variazione di Bilancio e salvaguardia degli equilibri: l'amministrazione punta a investire risorse su periferie, difesa del territorio e servizi
Presentata stamani (25 luglio) a palazzo Orsetti la manovra che reinveste l'avanzo di 12milioni e 562mila euro fin qui realizzato

Cambierà davvero?
Siamo alla svolta finale con la riforma della magistratura voluta dal ministro, e magistrato, Carlo Nordio. Se le cose in Parlamento andranno secondo logica – ovvero in base…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 443
“La messa in onda del servizio di Chiara Squaglia su Striscia La Notizia sul capannone di S.Pietro a Vico rappresenta un clamoroso passo falso e un pessimo biglietto da visita per la città di Lucca.”
Queste le parole di Maurizio Marchetti, coordinatore provinciale di Forza Italia e Matteo Scannerini, commissario comunale di Lucca di Forza Italia. “Rileviamo che la sinistra ha diversi problemi ambientali da fronteggiare, a partire dal keu, gli scarichi conciari, arrivando al pm10 che inquina l’aria e diversi altri scenari poco edificanti.”
Dichiarando che non si può magnificare l’azienda, come quando fu presentato il planning della nuova sede, intestandosene la buona amministrazione e poi sparire quando succede qualcosa di negativo come stavolta, Marchetti e Scannerini concludono dicendo “l’inquinamento dell’aria è ai massimi livelli, le infrastrutture sono rimaste quelle del ventennio, progetti di riqualificazione sono rimasti sulla carta, per quanto riguarda le energie rinnovabili siamo all’anno zero, quando si potrebbe varare un piano massiccio sugli edifici pubblici. Insomma, una gestione fallimentare che rende Francesco Raspini responsabile di una cattiva amministrazione nell’ambito ambientale.”
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 854
"Che la gestione dei rifiuti e della raccolta a Lucca sia da rivedere lo denunciamo da tempo, ma le ultime rivelazioni sullo scorretto utilizzo di Sistema Ambiente di quella che sarà la nuova sede, hanno fatto superare il limite: una vergogna assoluta". A denunciarlo sono i consiglieri comunali della lista civica SìAmoLucca, Remo Santini e Alessandro Di Vito, dopo che Striscia la Notizia su Canale 5 ha smascherato quanto è avvenuto per settimane nei capannoni di San Pietro a Vico, e che i cittadini denunciavano da tempo. "Una condotta a dir poco gravissima, perché l'azienda compattava illegalmente rifiuti all'interno di un edificio non completato, e in mancanza del rispetto delle fondamentali norme di sicurezza sul lavoro - sottolineano i due esponenti dell'opposizione - provocando anche problemi dal punto di vista ambientale. La cosa incredibile è che i vertici di Sistema Ambiente, anche nelle ultime ore, continuano a negare l'evidenza. Crediamo che le dimissioni dei vertici siano dovute, perchè la toppa è peggiore anche del buco. Ma anche in Comune se ne dovrebbero trarre le conseguenze: l'assessore Simi sapeva e avallava? Oppure era all'oscuro di tutto, che sarebbe ancor meno giustificabile? Il silenzio imbarazzato dell'amministrazione la dice lunga, pretendiamo che ora qualcuno parli". Proseguono i consiglieri comunali di SìAmoLucca: "Dopo le bugie, alla fine il capannone è stato chiuso, ma crediamo che per quanto avvenuto la magistratura debba aprire un'inchiesta. Ci ricordiamo quando nello scorso ottobre il progetto della nuova sede di Sistema Ambiente a San Pietro a Vico venne presentato in pompa magna dal sindaco Tambellini, dagli assessori Raspini, Simi e Mammini e dai vertici della società. Ci si riempì la bocca parlando di sede green, mentre la realtà è che è stata utilizzata come discarica prima ancora di essere inaugurata. Cari lucchesi, volete davvero che alle elezioni del 12 giugno vincano nuovamente gli esponenti dell'amministrazione uscente, che stanno dimostrando tutta la loro inadeguatezza?".