Politica
Careggi, 300 prenotazioni fantasma: la denuncia di Patto per il Nord Toscana
La notizia dell'indagine che ha coinvolto dieci medici specializzandi dell'Ospedale Careggi di Firenze, accusati di aver riempito le liste d'attesa con pazienti inesistenti per evitare di lavorare,…

Pesca a strascico: una decisione che penalizza la Toscana e mette a rischio l'intera filiera
L’amministrazione comunale di Viareggio si schiera a sostegno della marineria viareggina riguardo la situazione che si è venuta a creare in conseguenza della chiusura della pesca a strascico…

Lega Giovani Lucca lancia l'allarme: "Stop alla promozione dell’ideologia gender alla pediatria del San Luca"
Il Reparto di Pediatria dell’Ospedale “San Luca” di Lucca e il Consultorio della Piana di Lucca, con il contributo dell’ USL Toscana Nord Ovest, hanno realizzato e diffuso un fumetto gender dal titolo “Max e l’identità che cresce”

Giglio, i capigruppo: "Vergognosi gli attacchi dell'opposizione a Lazzarini"
Cecchini, Di Vito, Del Barga, Fava e Fagnani: "La minoranza strumentalizza uno sciopero per mettere in discussione le capacità professionali dell'Amministratore unico. Una follia organizzata, visto che il teatro con loro cadeva a pezzi in tutti i sensi"

Pro Vita & Famiglia contro le limitazioni ai manifesti stradali: “Lanciamo una petizione per garantire la libertà di parola”
“L’articolo 21 della costituzione parla chiaro: tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. Eppure, oggi uno di questi mezzi non è più libero: i manifesti stradali”. Questa è la denuncia che arriva da Pro Vita & Famiglia

Fratelli d'Italia denuncia: "A Capannori sicurezza fuori controllo, serve un intervento immediato"
La sicurezza non è questione di destra o di sinistra. E' un argomento che dovrebbe riguardare tutti e del quale ogni amministrazione dovrebbe occuparsi. Ognuno di noi,…

Per l'ex onorevole Emanuele Fiano i pro-pal votano a destra?
L’evoluzione della storia infinita del conflitto arabo-israeliano è in Italia fonte d’innumeri ribaltamenti della storia e della logica tradizionali. È toccato in passato a David Parenzo toccarlo con mano: lui giornalista schieratissimo a sinistra, si è visto impedire di presentare un suo libro e parlare all’Università La Sapienza di Roma, reo di essere ebreo e non condannare Israele

Il consigliere regionale della Lega Massimiliano Simoni saluta VIareggio e annuncia il suo impegno per la città
A pochi giorni dal mio insediamento ufficiale in Regione, desidero rivolgere un sincero ringraziamento a tutte le cittadine e i cittadini di Viareggio che hanno espresso fiducia nella…

Sciopero dei lavoratori del Giglio, il centrosinistra: “Il sindaco cacci Lazzarini”
Alla luce dell’annunciato sciopero dei lavoratori del teatro del Giglio per la giornata di mercoledì 29 ottobre, risulta fondamentale ricomporre immediatamente la crisi in corso, incontrando i lavoratori.

L'appoggio di Azione a Pardini, Andreuccetti (Pd): "Da Rosselli a Casapound, Calenda in confusione totale"
“Il partito erede di Rosselli - così come lo definisce il segretario Carlo Calenda - appoggia un’amministrazione il cui vicesindaco è di Casapound. Regna sovrana la confusione sotto…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 90
In una nota, Fratelli d'Italia Capannori esprime la sua delusione su come la giunta comunale tratti le interrogazioni presentate in Consiglio, soprattutto se nate da segnalazioni dirette dei cittadini!
"Il Consiglio comunale - dice il consigliere Petrini - è il luogo in cui si discutono i problemi, grandi o piccoli che siano, dei cittadini; i Consiglieri sono il mezzo con cui i cittadini esprimono i loro dubbi e le loro domande, e la Giunta è colei che deve dare risposte chiare e attivarsi per risolvere le problematiche in maniera efficace. Tutto questo a Capannori spesso non avviene. Esempio chiaro sono le risposte date alle 2 interrogazioni presentate dal nostro gruppo consiliare in merito alle segnalazioni di intrusi all'interno dell'ex discoteca Ekò nello scorso mese di luglio e del plesso del nuovo asilo nido di Tassignano una quindicina di giorni fa".
"Le domande poste - continua Petrini - erano tante e varie, ma tutte volte a sapere come la giunta, che già aveva avuto le segnalazioni da parte dei cittadini, si fosse mossa per sistemare le situazioni".
"Le risposte - interviene Roberto Martinelli - sono state a dir poco imbarazzanti e imbarazzate. L'Assessore Sarti, che tra l'altro non ha le deleghe attinenti alle questioni poste, ma questo sarebbe stato poco male se ci fosse stata una preparazione dietro, ha risposto solamente con dei vaghi e titubanti "Non so", "Penso di sì...", "Sicuramente l'avranno fatto...", "Non sono informata di questa materia".
"Da semplice utente - prosegue Martinelli - mi chiedo solo poche semplici cose. Innanzitutto come mai ad un Consiglio comunale sono presenti solo 3 o 4 assessori? E perché si fa rispondere alle interrogazioni un Assessore che niente ha a che fare con la materia? E, ultimo ma non ultimo, perché questo assessore non si è preparata a dovere chiedendo informazioni agli uffici e ai colleghi competenti? Dov'è il rispetto per il cittadino? Dov'è il rispetto per le Istituzioni? Ma anche dov'è il rispetto per un Assessore che viene mandata così allo sbaraglio facendo, lei per prima, una pessima figura?".
"Sarà nostra cura - conclude Petrini - postare sui nostri profili social i video del Consiglio comunale in questione in modo che chiunque possa constatare di persona ciò che da tempo diciamo".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 194
“La maschera ormai è calata, Del Ghingaro ha scelto di andare avanti comunque malgrado la sua maggioranza non esista più e sia ben al di sotto di quel numero di 13 consiglieri comunali che servono per approvare gli atti, in particolar modo il bilancio, perché sa di poter contare comunque su alcuni voti dei partiti di destra, a quanto pare proprio i "vannacciani" Ferrari e Canova già pronti a tradire il voto degli elettori della Lega pur di uscire dall'anonimato assoluto di 5 anni nei quali, in aula, si sono distinti per assenze e per scene mute, non andando oltre il ruolo ornamentale del vaso di fiori. Se ciò si dovesse realizzare per davvero sarebbe un ribaltone di portata storica, da Canzonetta del Carnevale, con i sostenitori del generale che inneggia alla XMas trasformati in stampella del sindaco che andò in piazza con le "sardine" per contestare Matteo Salvini da una parte ed il sindaco del civismo di Casa Viareggio e Buon Vento salvato dal "soccorso nero" dei partiti dall'altra. Con buona pace di Rifondazione Comunista. Non vi è ombra di dubbio che lo spettacolo è di quelli pietosi e che il commissario prefettizio sarebbe largamente meglio di questa agonia consumata sulle spalle della città pur di continuare a sedere sulle poltrone”.
Così Massimiliano Baldini, ex consigliere regionale della Lega.
“Peraltro – prosegue Baldini - non mi meraviglierei che il sindaco intendesse silenziare il Consiglio comunale non facendolo convocare fino al bilancio di fine novembre e quindi ricordo sommessamente alle forze di opposizione che non intendono partecipare a questo vergognoso spettacolo, che il Regolamento prevede all'art. 27 che "il presidente è tenuto a riunire il Consiglio comunale in un termine non superiore a venti giorni, quando lo richieda almeno un quinto dei consiglieri". Cioè, bastano 5 firme e l'allegazione dell'atto che si intende discutere”.
“In merito a tutti i nuovi assessori, che non discuto sul piano personale, c’è da chiedersi per quale motivo abbiano accettato un incarico di questo genere a 5 mesi dal termine di una consiliatura in bilico ed in un quadro di crisi politica ed istituzionale di questa portata. Più di uno pensa di fare il candidato sindaco alle elezioni di primavera su indicazione di Del Ghingaro? Qualcun altro pensa di fare l'assessore in quota della futura coalizione che costruirà il sindaco attuale? Che dire, ognuno ha le sue aspirazioni e comunque lo scopriremo a breve. E ai "vannacciani, a Fdi e Fi va bene un andazzo di questo genere? A noi che con la Lega abbiamo fatto opposizione a questa amministrazione comunale per 10 anni e non accetteremmo mai una alleanza dove l'attuale primo cittadino facesse il burattinaio, assolutamente no, sia chiaro a tutti”.
“Semmai – chiude Baldini - riguardo sempre i nuovi assessori, c’è da chiedersi come se la metta Rodolfo Pasquini che ricopre un incarico incompatibile – vice presidente vicario della Camera di Commercio - e dal quale immagino si sia già dimesso e che ha sempre rappresentato quella Confcommercio i cui rappresentanti, a Viareggio, con il sindaco hanno avuto più di un contrasto. Ce lo spiegherà".


