Politica
Careggi, 300 prenotazioni fantasma: la denuncia di Patto per il Nord Toscana
La notizia dell'indagine che ha coinvolto dieci medici specializzandi dell'Ospedale Careggi di Firenze, accusati di aver riempito le liste d'attesa con pazienti inesistenti per evitare di lavorare,…

Pesca a strascico: una decisione che penalizza la Toscana e mette a rischio l'intera filiera
L’amministrazione comunale di Viareggio si schiera a sostegno della marineria viareggina riguardo la situazione che si è venuta a creare in conseguenza della chiusura della pesca a strascico…

Lega Giovani Lucca lancia l'allarme: "Stop alla promozione dell’ideologia gender alla pediatria del San Luca"
Il Reparto di Pediatria dell’Ospedale “San Luca” di Lucca e il Consultorio della Piana di Lucca, con il contributo dell’ USL Toscana Nord Ovest, hanno realizzato e diffuso un fumetto gender dal titolo “Max e l’identità che cresce”

Giglio, i capigruppo: "Vergognosi gli attacchi dell'opposizione a Lazzarini"
Cecchini, Di Vito, Del Barga, Fava e Fagnani: "La minoranza strumentalizza uno sciopero per mettere in discussione le capacità professionali dell'Amministratore unico. Una follia organizzata, visto che il teatro con loro cadeva a pezzi in tutti i sensi"

Pro Vita & Famiglia contro le limitazioni ai manifesti stradali: “Lanciamo una petizione per garantire la libertà di parola”
“L’articolo 21 della costituzione parla chiaro: tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. Eppure, oggi uno di questi mezzi non è più libero: i manifesti stradali”. Questa è la denuncia che arriva da Pro Vita & Famiglia

Fratelli d'Italia denuncia: "A Capannori sicurezza fuori controllo, serve un intervento immediato"
La sicurezza non è questione di destra o di sinistra. E' un argomento che dovrebbe riguardare tutti e del quale ogni amministrazione dovrebbe occuparsi. Ognuno di noi,…

Per l'ex onorevole Emanuele Fiano i pro-pal votano a destra?
L’evoluzione della storia infinita del conflitto arabo-israeliano è in Italia fonte d’innumeri ribaltamenti della storia e della logica tradizionali. È toccato in passato a David Parenzo toccarlo con mano: lui giornalista schieratissimo a sinistra, si è visto impedire di presentare un suo libro e parlare all’Università La Sapienza di Roma, reo di essere ebreo e non condannare Israele

Il consigliere regionale della Lega Massimiliano Simoni saluta VIareggio e annuncia il suo impegno per la città
A pochi giorni dal mio insediamento ufficiale in Regione, desidero rivolgere un sincero ringraziamento a tutte le cittadine e i cittadini di Viareggio che hanno espresso fiducia nella…

Sciopero dei lavoratori del Giglio, il centrosinistra: “Il sindaco cacci Lazzarini”
Alla luce dell’annunciato sciopero dei lavoratori del teatro del Giglio per la giornata di mercoledì 29 ottobre, risulta fondamentale ricomporre immediatamente la crisi in corso, incontrando i lavoratori.

L'appoggio di Azione a Pardini, Andreuccetti (Pd): "Da Rosselli a Casapound, Calenda in confusione totale"
“Il partito erede di Rosselli - così come lo definisce il segretario Carlo Calenda - appoggia un’amministrazione il cui vicesindaco è di Casapound. Regna sovrana la confusione sotto…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 499
Nominati oggi i nuovi assessori della Giunta: il sindaco Giorgio Del Ghingaro ha firmato questa mattina i decreti che assegnano incarichi e rispettive deleghe. Non solo nuovi ingressi ma una riorganizzazione generale che risponde alla volontà di rafforzare l’azione amministrativa su temi strategici per la comunità e di una valorizzazione delle competenze all’interno della Giunta.
Di seguito le deleghe attribuite:
Gabriele Tomei Assessore all’Educazione e alla Conoscenza, ai Servizi Socio-Educativi per l’Infanzia, all’Edilizia Scolastica, ai Lavori Pubblici e ai Rapporti con il Consiglio Comunale. Oltre all’incarico di vicesindaco.
Sara Grilli Assessora alle Politiche Sociali, Economia Solidale, Politiche Abitative, Rapporti con il Volontariato, Politiche di Genere, Inclusione Sociale, Politiche Giovanili, Risorse Umane e Relazioni Sindacali. È inoltre delegata dal Sindaco a presiedere la Commissione speciale “Tavolo della Memoria”, dedicata alla valorizzazione della storia e dell’identità cittadina.
Rodolfo Salemi Assessore allo Sport, Politiche dell’Ambiente, Gestione dei Rifiuti, Verde Pubblico, Tutela degli Animali, Processi Partecipativi, Edilizia Sportiva, Polizia Municipale e Protezione Civile.
Alessandro Meciani Assessore alle Politiche Turistiche, Attività Produttive, Agricoltura, Fiere, Mercati e Spettacoli Viaggianti.
Elisabetta Matteucci Assessora alla Cultura, Tradizioni Popolari e Toponomastica.
Marinella Spagnoli Assessora alle Politiche Urbanistiche, Edilizia Privata, Patrimonio e Mobilità Urbana, Dolce e Sostenibile.
Rodolfo Pasquini Assessore al Demanio, Politiche del Mare, Progettazione Europea per le Strategie di Sviluppo e Cooperazione Internazionale, Smart City e Trasformazione Digitale.
Il sindaco si è riservato le deleghe alla Comunicazione, Bilancio e Finanze, Governance delle Partecipate.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 167
Il Comitato RSA Futuro e Speranza, non può più tollerare l'immobilismo politico che mette a rischio l'assistenza. La situazione è drammatica: 46 anziani in lista d'attesa a fronte di soli 410 posti letto totali nella Piana, come confermato dalla Dott.ssa Eluisa Lo Presti, direttrice della Zona Distretto della Piana di Lucca Asl Toscana Nord Ovest.


