Piana
Un anno di visite sul Rogio: il percorso archeo-naturalistico dell'ex Lago di Sesto funziona
Il percorso archeo-naturalistico dell'ex Lago di Sesto si è affermato, quest'anno, come una delle esperienze più immersive della Lucchesia per chi desidera vivere da vicino la storia e…

Triggiani (FdI): "Il problema dei mancati ritiri da parte di Ascit è un tema, purtroppo, tristemente ricorrente"
Il problema dei mancati ritiri da parte di Ascit è un tema, purtroppo, tristemente ricorrente che il nostro gruppo e gli altri dell'opposizione hanno dovuto affrontare spesso. La…

Scannerini (FI): "La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo"
"La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo. La strada è gravemente dissestata lungo gran parte della tratta e i residenti…

Il consiglio comunale approva l'ultima variazione di bilancio del 2025: 290 mila euro per i lavori alla palestra di Camigliano
Il consiglio comunale nella seduta di ieri (martedì) ha approvato due variazioni al bilancio di previsione 2025-2027: la variazione n.4 deliberata in via…

Fraternita di Misericordia di Marlia ecco le iniziative natalizie e per gennaio 2026
La Fraternita di Misericordia di Marlia, la cui sua fondazione risale al 1909 e dal 2007 attiva in via Cortinella nel centro polifunzionale 'Dante Pieretti', oltre ad avere…

Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'
In scena Giorgio Marchesi e Simonetta Solder con una versione ironica del testo di Pirandello. Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'

22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 944
Halloween Celebration Carnival (www.halloweencelebration.it) è la Halloween Fest organizzata da Halloween Celebration nella magia delle splendide tenute e del parco di Villa Reale di Marlia (LU), un mystery & history exhibition party con più di 400 artisti tra attori, artisti di strada e band.
Il programma dell'evento, che andrà in scena dalle 16 del pomeriggio del 31 ottobre fino a notte fonda, prevede cortei, spettacoli itineranti, street food e antri di mercanzie, live music e disco party all'interno di sei location coperte per una "festa a prova di pioggia", con il gran finale del solenne rito della Dance Macabre: storia e mistero entro le mura delle antiche dimore e tra le ombre del parco attraversando rievocazioni, animazioni, street art, bizarre market, interactive routes, typical food, beer garden e nacht bar e il tradizionale finale con Lucida Mansi, fantasma indissolubilmente legato alla Città di Lucca, e i fuochi d'artificio ad illuminare magicamente il laghetto di Villa Reale.
Tra i tantissimi artisti che si esibiranno, oltre 400, ci saranno i Krampus De Fiemme, che porteranno in lucchesia le loro tradizioni religioso-folkloristiche creando un'atmosfera mitologica, tra danze primordiali e riti tribali, poi dal Lazio arriverà il Blink Circus Imaginarium, poliedrico progetto in cui 8 opere fotografiche prendono vita attraverso attori dalle personalità cangianti ed un oscuro chapiteau istallazione, all'interno della quale saranno visibili attraverso lenti di ingrandimento ben 70 opere fotografiche racchiuse in 10 carillon vittoriani, e poi ancora sputafuoco, artisti della fiamma e trampolieri con la Compagnia del Drago Nero, Lunatic Cirque e La Chimica del Fuoco, e numerosissimi artisti musicali con band, d-free-j e street band itineranti con musica e sonorità per ogni palato, dal funky all'underground, dal folk all'hard rock e hard punk rock, dark & garage music, commerciale, anni '80 e '90, spaziando fino alla musica fantasy e alla cartoon-music. Saranno inoltre presenti anche 3 circhi veri e propri con tanto di tendoni colorati e artisti circensi.
Novità assoluta di questo 2024 i due contest per cosplayer: Il gran ballo di Mercoledì (www.granballodimercoledi.it), una gara a tema legata alla figura di mercoledì Addams con le migliori Mercoledì adulta e bambina che verranno premiate dallo sponsor Cagliostrino (la vincitrice adulta diventerà inoltre immagine e madrina dell'edizione 2025) e la Black Parade (www.blackparade.it), una seconda gara a tema horror/dark/fantasy che metterà in gioco i costumi horror migliori del Carnival 2024.
Grande attenzione anche ai più piccoli: per i bambini ci saranno infatti molte attività e spettacoli nella fascia oraria 16:00-21:00 tra cui clowneria e giocoleria, gli spettacoli di Ridolina, un laboratorio di disegno magico a cura di Silvia Talassi, truccabimbi, il Carretto delle bolle giganti, gli spettacoli di burattini a tema Halloween.
"Siamo arrivati al trentennale di Halloween Celebration - spiega il direttore artistico Stefano Nannizzi -, sono stati anni di gran lavoro: Halloween Celebration è diventato un contenitore di eventi che tocca tutto il territorio della lucchesia, da giugno fino a dicembre. Abbiamo davvero messo tantissima energia per realizzare di volta in volta eventi di qualità che possano rimanere nel cuore del pubblico. Anche sulla serata del Carnival abbiamo investito moltissimo, aprendo collaborazioni importanti con realtà provinciali e nazionali che ci permetteranno di crescere ulteriormente nei prossimi anni. È una soddisfazione esser riusciti a raddoppiare gli artisti all'interno del Carnival del 31 ottobre. Dai 200 dello scorso anno, siamo passati ad oltre 400. Sarà una serata davvero magica, un ulteriore passo in avanti verso il grande cartellone dell'edizione 31 del 2025 che vedrà la realizzazione di 3 nuovi format. La Loga Studio è una squadra davvero affiatata, un gruppo di collaboratori professionali e creativi".
Un altro importante momento di questo trentennale sarà la parte celebrativa. Saranno infatti presenti moltissimi collaboratori che hanno vissuto Halloween Celebration in questi trent'anni. Spicca tra tutti Patrizio De Servi, definito "il Babbo di Halloween", colui che, nel 1994, tornato da New York, passò l'idea a Stefano Nannizzi di creare una manifestazione di Halloween anche sul territorio lucchese dando il via al primo Halloween fest italiano. Sarà poi presente anche Rugiada Salom, discendente diretta di Lucida Mansi, e moltissimi artisti legati alla storia di Halloween Celebration. Nell'occasione sarà possibile anche acquistare l'opera di Francesco Federighi dedicata al trentennale in stampa nobile a tiratura limitata.
Alta qualità anche per quanto riguarda il food & drink con la partecipazione di food truck e stand gastronomici selezionatissimi e molto caratteristici che offriranno una proposta molto variegata e intrigante: dai classici panini "toscani" a proposte più gourmet e anche gluten free e vegetariane, dalla cucina messicana a quella indiana, e numerosi birrifici artigianali locali e non, con la proposta anche di birra artigianale senza glutine, fino a cocktail bar e spritz point.
E poi l'immancabile bizarre market "Fiera di Lombroso", altro marchio storico di Halloween Celebration, il tradizionale mercatino tematico con stand a tema dark, fantasy, horror e mystery, street art, con oggettistica e gadget assolutamente da non perdere, e la nuovissima Via dei Consulti, con esperti del settore che effettueranno lettura della mano, lettura del piede, tarocchi, rune, ossa, registri akashici, reiki, sibille, pendolo, indagine malocchio e tanto altro ancora.
Il maestoso spettacolo pirotecnico "L'IRA DI LUCIFERO", a cura del magistrale Diego Bertoli Barsotti, segnerà la mezzanotte di Halloween Celebration Carnival Trentennale, con fuochi fino ad un'altezza di 200 metri che arrivando ad illuminare l'intera piana di Lucca dando il via all'ultima parte dell'evento che proseguirà fino alle 2 di notte con ulteriori spettacoli e le Dance Macabre finale.
Una libera visita nella notte più buia dell'anno, un Carnival dove l'abito di scena è magia.
Halloween Celebration è organizzata da NERO creativelab e da LOGA STUDIO Art Vision, sotto la direzione artistica di Stefano Nannizzi, ed ha i patrocini di Regione Toscana, Provincia di Lucca, comuni di Lucca, Capannori, Montecarlo, Pescaglia, Bagni di Lucca, Barga, Castelnuovo Garfagnana, Coreglia Antelminelli, Fabbriche di Vergemoli, Gallicano, Montecarlo, Porcari e Viareggio, nonché le partnership con Lucca Comics&Game, Lucca Crea e Villa Reale di Marlia.
Programma completo di Halloween Celebration su: www.halloweencelebration.it
Prevendita obbligatoria su circuito Ciaotickets: https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/halloween-celebration-carnival?r=HC
(i biglietti sul posto saranno acquistabili solo in caso di disponibilità residua e a prezzo maggiorato).
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 360


