Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 401
Nell'ambito della rassegna "Montecarlo – Sere d'estate - Musica in convento" il Comune di Montecarlo e la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo invitano a partecipare a "Note di jazz", serata musicale a cura del gruppo di sax e percussioni della Filarmonica "G. Puccini" che proporrà al pubblico un ampio repertorio dei più grandi compositori jazz di tutto il mondo. Il concerto si svolgerà venerdì 5 luglio alle ore 21,30 nella fresca cornice del chiostro dell'ex Istituto Pellegrini-Carmignani, via Roma, 3 a Montecarlo.
Ingresso libero.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 398
Due settimane al mare di Forte dei Marmi, dal 4 al 18 settembre, da vivere in relax e spensieratezza. Il Comune di Porcari rinnova anche quest'anno l'impegno per il benessere a tutto tondo della terza età e propone la nuova edizione del soggiorno climatico rivolto alle persone over 60.
L'iniziativa include servizi a disposizione per tutta la durata della vacanza. Il soggiorno in hotel prevede un trattamento di pensione completa in camera doppia. Gli ospiti avranno accesso allo stabilimento balneare, con trasferimenti inclusi da Porcari a Forte dei Marmi e ritorno. Saranno inoltre presenti accompagnatori e un servizio navetta per i trasferimenti per tutta la durata della vacanza.L'hotel è dotato di ascensore ed è quindi idoneo anche per ospitare persone con disabilità, purché accompagnate. Le tariffe di compartecipazione sono state stabilite sulla base del reddito mensile personale netto. Per i cittadini con un reddito mensile superiore a 2000 euro, è previsto il pagamento dell'intera quota. Chi ha un reddito tra 1500 e 1999,99 euro dovrà contribuire con 620 euro, mentre per un reddito tra 1200 e 1499,99 euro la quota è di 580 euro. Per redditi compresi tra 900 e 1199,99 euro, la quota è di 540 euro; tra 600 e 899,99 euro, la quota è di 490 euro; e per redditi fino a 599,99 euro, la quota è di 370 euro. I cittadini che desiderano una camera doppia ad uso singolo dovranno aggiungere alla tariffa standard una somma di 125 euro.
Commenta l'assessore alle politiche sociali, Michele Adorni: "Un'occasione preziosa per offrire ai nostri cittadini senior un momento di svago e socializzazione che fa bene al loro equilibrio psicofisico. Il nostro obiettivo è creare opportunità che rompano la solitudine e stimolino la vitalità della popolazione over 60: l'impegno del Comune di Porcari in questo senso non si limita all'organizzazione del soggiorno ma si estende alla cura di ogni dettaglio perché i partecipanti possano godere di un'esperienza piacevole e sicura. Inoltre la modalità di calcolo delle quote di partecipazione, basata sul reddito, permette di rendere le vacanze accessibili a tutti secondo principi di equità e inclusione. Per molte persone questo soggiorno al mare è un appuntamento atteso, un modo per ritrovare energia, fare nuove amicizie e godere della bellezza della nostra costa". Gli interessati dovranno presentare la richiesta di partecipazione compilando l'apposito modulo, disponibile sul sito istituzionale del Comune di Porcari o al Centro culturale Cavanis. Sarà inoltre necessario fornire una scheda anamnestica e sanitaria attestata dal proprio medico curante, oltre alla fotocopia fronte/retro di un documento di identità valido. Tutta la documentazione dovrà pervenire all'ufficio protocollo entro e non oltre venerdì 12 luglio. L'ufficio è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 15 alle 16,30. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare i numeri 0583.211882 e 0583.211884.