Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1218
Ieri sera, sulla trasmissione Linea Diretta si è parlato del comune di Capannori: “Ma non era per raccontare al mondo che il comune supererà il 101 per cento di raccolta differenziata, né tantomeno per lodare i nostri amministratori per quanto sono stati bravi a salvaguardare l'ambiente - esordisce con amarezza Liano Picchi - Abbiamo scoperto, grazie alle analisi effettuate dall'associazione Greenpeace, che le nostre acque sono inquinate dai pericolosissimi PFAS. E l'ARPAT, l'USL dove erano fino ad ora? Perché non ci hanno mai detto niente? Menesini e Del Chiaro, rispettivamente sindaco per 10 anni e assessore all'ambiente da oltre cinque, sapevano qualcosa?”
Già alcuni anni fa uno studio multidisciplinare rese noto che il paese di Paganico aveva il primato tra tutte le frazioni del comune di ricoveri per patologie gravi legate all'inquinamento: in quell’occasione, fu firmata una petizione da parte di centinaia di cittadini per richiedere un’indagine epidemiologica e l'allacciamento al pubblico acquedotto.
“Era il minimo che un sindaco, in quanto prima autorità sanitaria, avrebbe avuto il dovere di fare. Ma niente. Paganico, che dà l'acqua a tutto il comune, è scandalosamente rimasto tra i pochissimi paesi non allacciati - denuncia ancora Picchi - Certo è più comodo andare a votare i bilanci con utili milionari di Acque spa che impegnarsi a pretendere il minimo dei doveri nel 2024, fornire acqua controllata. E se ora dovessimo tardivamente scoprire che i nostri pozzi artesiani, molto superficiali e poco protetti da un terreno pieno di voragini, sono inquinati da questi pericolosissimi elementi?”
“Decisamente triste dover registrare che coloro che avrebbero avuto il compito di tutelare la nostra salute hanno fatto ben poco - termina la nota - Siamo stanchi di sentire incantatori di serpenti che cercano di addormentarci vantandosi di essere i più bravi del mondo nella raccolta differenziata, mentre tutt'intorno tra miasmi e fumane l'ambiente inesorabilmente degrada”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 630
Il consigliere di Capannori Cambia Bruno Zappia riferisce una segnalazione ricevuta da una cittadina di Capannori, “sperando- dichiara- che questa serva a porre maggiore attenzione sugli atti che si danno da fare senza controlli e alle firme che si mettono senza prima di rileggerli”.
La segnalazione riguarda la delibera di giunta n. 203 del 20 settembre, contenente le linee di indirizzo di progetto "turisti in movimento". Si tratta, come riferisce la cittadina, di quattro atti pubblici che contengono l’affidamento diretto del servizio di guida turistica, del servizio di trasporto persone con pulmino, del servizio di stampa dei pieghevoli pubblicitari e materiale vario, del servizio di promozione e commercializzazione del pacchetto turistico.
“Il punto di amarezza e di preoccupazione della sottoscritta sta nel testo di queste quattro determinazioni che, probabilmente, non sono state controllate e contengono errori offensivi per l'immagine del nostro comune- dichiara la cittadina- In tutti e quattro gli atti troviamo scritto in premessa: ritenuta la competenza della giunta comunale ai sensi dell'art.48 c2, del Dlgs267/2000 oppure altro articolo di legge diversa dal Tuel. Cosa significa questa affermazione, che rende così l'atto viziato? Poi si riportano gli articoli senza specificare di quale legge siano o addirittura si aggiungono note che sembrano tipiche di uno schema da adattare, mentre non lo si fa per niente. Infine, per giustificare l'accurata scelta dell’operatore incaricato del servizio di stamperia, lo si definisce già esperto in... trasporto scolastico, pubblico e a fini turistici!”
“Ma il regolamento sui controlli interni a Capannori vale ancora o no?- termina la segnalazione- Se qualcuno facesse ricorso, come valuterebbero la cosa i giudici? Simili superficialità avvengono pure in decisioni di maggior impegno economico-finanziario?”