Anno XI 
Mercoledì 3 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
03 Settembre 2025

Visite: 102

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre prossimo, sarà possibile presentare la domanda per accedere al bando. L’iniziativa mira a sostenere le famiglie in difficoltà economica, attraverso l’erogazione di contributi calcolati in base all’incidenza del canone sul reddito.

«In un momento storico in cui lo Stato ha scelto di interrompere il finanziamento del fondo nazionale per il sostegno all’affitto e la Regione Toscana non ha ritenuto di intervenire, abbiamo scelto di destinare risorse proprie per garantire continuità a un contributo che per molte famiglie rappresenta la differenza tra la stabilità e la precarietà abitativa - commenta l’assessore al Welfare Sara Grilli -. Un impegno concreto verso chi vive con redditi bassi, gli anziani soli, i nuclei monogenitoriali che ogni mese fanno i conti con bollette e affitti talvolta insostenibili. Il diritto alla casa non può essere subordinato alle incertezze dei trasferimenti statali o regionali, né alle chiacchere pre elettorali: per il secondo anno il Comune di Viareggio stanzia 200mila euro per il contributo affitto, perché la dignità abitativa è il primo passo verso una comunità più giusta e inclusiva».

Possono accedere al bando i cittadini residenti nel Comune di Viareggio, titolari di un contratto di locazione ad uso abitativo regolarmente registrato (esclusi gli alloggi ERP e quelli di edilizia agevolata), che rispettino i requisiti patrimoniali e reddituali indicati nel bando. È necessario essere in possesso di un’attestazione ISEE 2025 valida, con valore ISE non superiore a 32.456,72 euro e ISEE non superiore a 16.500 euro.

I richiedenti saranno suddivisi in due fasce: Fascia A con ISE fino a 16.033,42 euro con incidenza del canone maggiore o uguale al 14%. Fascia B con ISE tra i16.033,43 e 32.456,72 euro, con incidenza del canone maggiore o uguale al 24%.

Il contributo massimo previsto è pari a 3.100 euro per la Fascia A e 2.325 euro per la Fascia B. L’erogazione avverrà nel 2026, previa presentazione delle ricevute di pagamento del canone entro il 31 gennaio 2026.

Le domande devono essere inviate utilizzando il modulo ufficiale disponibile all’Ufficio Relazioni con il Pubblico o scaricabile dal sito www.comune.viareggio.lu.it, e presentate a mano all’Ufficio Protocollo, tramite raccomandata A/R, o via PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Le graduatorie provvisorie e definitive saranno pubblicate online e presso l’URP. Non sono previste comunicazioni personali.

Per informazioni o assistenza è possibile chiamare i numeri 0584 966808 – 846 – 738 – 847, oppure inviare una mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle…

 Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del…

Entrano nella fase calda le mosse dei vari schieramenti in vista delle elezioni regionali in programma a ottobre.

Si rinnova l'appuntamento a Borgo a Mozzano con la tradizionale Fiera dell'aglio e delle cipolle. L'appuntamento è lunedì…

Spazio disponibilie

Il mese di settembre si presenta ricco di eventi interessanti al Caffè Santa Zita, la cui direzione artistica è curata da Monica Zoe Innocenti. Il 4 settembre, alle ore 17, si terrà un evento particolarmente atteso, con la musica e la chiacchierata su Puccini intitolata "Puccini: un uomo contemporaneo"

Si avvia alla chiusura la mostra "Ritorno ai '90. La prima mostra sul decennio che ha cambiato il mondo", allestita dallo scorso 12 aprile nelle sale di Palazzo Mediceo e alle Scuderie Granducali

Giovedì 11 e venerdì 12 settembre si terrà una due giorni dedicata a don Aldo Mei, il…

La Squadra Anticrimine del Commissariato di Viareggio nella giornata del 30 agosto, ha arrestato un cittadino marocchino 37enne…

Spazio disponibilie

Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara plaude alla decisione…

Aveva subito il furto di 3.500 euro contanti custoditi in casa ed è per questo che si era…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie