Piana
Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 109
Completati i lavori di potenziamento del depuratore "Altopascio centro": stamani il sopralluogo in via Bientinese con il sindaco SaraD'Ambrosio e l'assessore ai lavori pubblici e all'ambiente Daniel Toci. Presenti anche Giuseppe Sardu, il presidente di Acque Spa, il manger Samuele Ravagli e il consigliere di amministrazione Antonio Bertolucci.
"Altopascio centro"è il più importante impianto tra i cinque:Chimenti, Spianate, Badia Pozzeveri, e Marginone. I lavori sono terminati nelle settimane scorse per un intervento pari a oltre 700.000 euro e con un minor consumo energetico.
"La linea dei trattamenti fanghi è stata trasformata in linea di trattamento biologico- ha spiegato Ravagli -. Tra gli aspetti di modernizzazine una nuova configurazione degli impinti e l'installazione di macchinari e macchine più performanti."
Il primo cittadino ha voluto sottolineare l'importanza ambientale e il miglioramento dell'area e che il percorso è iniziato circa dieci anni fa e si è concluso nella tarda mattinata.
Il presidente dI Aque Spa, ovvero Giuseppe Sardu,ha riportato cifre e dati più specifici. Ha parlato infatti di più di 100 milioni di investimenti in tutto il territorio di Altopascio e di miglioramento ambientale oltre a quello dell'impianto per la sicurezza.
"E' un investimento fondamentale-ha detto-,occorre mantener alto il livello e servire al meglio la comunità".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 131
L'amministrazione comunale in vista delle prossime festività pasquali lancia in collaborazione con le associazioni di categoria e i centri commerciali naturali la campagna 'Pasqua a casa tua 2021' per sostenere le attività del settore eno-gastronomico (ristoranti, pasticcerie, bar, enoteche, alimentari, aziende agricole) in questo periodo di crisi dovuto all'emergenza Covid.
Le attività di ristorazione del territorio possono segnalare la presenza di speciali menù pasquali, la possibilità di asporto e di consegna a domicilio, mentre i negozi di alimentari ed altri prodotti eno-gastronomici possono segnalare speciali offerte pasquali come, ad esempio, colombe ed uova artigianali o vino biologico locale e aderire al servizio di consegna a domicilio di prodotti non freschi o facilmente deteriorabili che sarà effettuata da un associazione di volontariato del territorio. Le consegne a domicilio saranno effettuate dal 19 marzo al 4 aprile.
"Visto il perdurare dell'emergenza sanitaria anche per la prossima Pasqua, così come abbiamo fatto in occasione delle scorse festività pasquali, del Natale e delle altre festività abbiamo deciso di promuovere una campagna per sostenere le attività di ristorazione e tutte le attività eno-gastronomiche del nostro territorio - afferma l'assessore al commercio, Serena Frediani, -. Pasqua è una festività particolarmente sentita nel nostro Paese e con questa iniziativa vogliamo contribuire a renderla più serena alle famiglie e a dare visibilità a chi si impegna ad offrire servizi di asporto o consegna a domicilio. Le precedenti campagne hanno dato esiti positivi visto che le attività aderenti sono state numerose dimostrando la volontà di resistere alla crisi economica generata dalla emergenza Coronavirus e molti cittadini hanno usufruito di questi servizi rivelando, nonostante questa lunga fase critica, di voler onorare le feste con qualcosa di speciale. Credo che anche questa campagna sarà utile ad aiutare le attività del territorio che invitiamo ad aderire".
Le attività che vogliono aderire a 'Pasqua a casa tua 2021' possono scrivere una email a
Le attività aderenti saranno inserite nel materiale di comunicazione che sarà diffuso dal Comune attraverso il sito web e i social. La campagna di comunicazione sarà rivolta a tutti i cittadini capannoresi e agli abitanti delle zone confinanti appartenenti ai Comuni limitrofi.