Piana
Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 149
Nonostante l'emergenza sanitaria in corso è iniziata anche l'attività agonistica della "Pro Cycling Team".
La formazione del direttore generale Manuel Fanini ha già fatto il suo esordio stagionale a Loano (Savona) e a Montignoso (Massa Carrara), dove ha fatto registrare due discrete prove caratterizzate da uno spirito battagliero che dovrà essere il "leitmotiv" di questo difficile 2021.
"Abbiamo allestito un gruppo di giovani interessanti – ha sottolineato lo stesso Manuel Fanini – che sopperiranno alla mancanza di esperienza con la grinta. Rispetto alla scorsa stagione abbiamo confermato 3 atlete alle quali abbiamo affiancato 3 volti nuovi, un terzetto di ragazze motivate, determinate, con enormi margini di miglioramento".
Nuovo anche il direttore sportivo che risponde al nome di Giuseppe Fiscarelli, 47 anni, pugliese d'origine, ma marchigiano d'adozione.
La prima ad approdare in maglia "Pro Cycling Team" è stata Alessandra Grillo, 20 anni, calabrese di Tropea, poi trapiantata a Mariano Comense (Como).
E' proprio qui, nella Marianese, che da giovanissima ha provato a salire in sella optando poi per il calcio, il tennis e il karatè.
Il primo amore, tuttavia, non si scorda mai e allora ecco la piccola Alessandra di nuovo in bici, stavolta definitivamente alternando strada, pista e ciclocross. Ed è proprio da questa ultima specialità che sono arrivati i primi successi con la conquista di diversi titoli tricolori.
Medaglie al collo anche in pista per la Grillo che può annoverare un bronzo ai Campionati Italiani, nell'inseguimento a squadre.
Lo scorso anno Alessandra Grillo si è concentrata sugli studi e sul ciclocross, raccogliendo un po' di risultati, tra i quali spiccano il terzo posto all'ultima tappa del Giro d'Italia Open a Sant'Elpidio a Mare, e il quinto posto al campionato italiano Under 23. Ora sembra pronta per l'asfalto.
Il prossimo appuntamento per la "Pro Cycling Team" è fissato per l'inizio di aprile a Civitanova Marche.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 107
Pulizia e decoro del territorio comunale: l'amministrazione D'Ambrosio, d'accordo con Ascit, ha ottenuto la presenza di un uomo in più a terra che, insieme alla spazzatrice, opera per il decoro di centro e frazioni. Strade, piazze, marciapiedi e parchi pubblici: dallo svuotamento dei cestini fino alla possibilità di intervenire con tempestività laddove si verifichino situazioni di sporcizia, l'obiettivo è di avere una presenza maggiore per la cura dell'ambiente. L'operatore si affianca allo spazzamento meccanizzato, interviene nelle zone antistanti le scuole, agisce nei parchi. A Spianate, per esempio, dove c'era una richiesta particolare anche da parte dei commercianti, viene garantita una copertura quotidiana nella piazza, nei parchi, poi lungo tutta via Mazzei, nel parcheggio adiacente lo spazio sagra.
"In accordo con Ascit, che ringraziamo, - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore all'ambiente, Daniel Toci - stiamo portando a compimento tasselli importanti sul fronte ambientale e della cura del territorio. In questa ottica si inserisce il centro di raccolta di località Cerro, inaugurato lo scorso gennaio, che fino ad allora era totalmente assente ad Altopascio, nonostante il nostro comune avesse introdotto la raccolta dei rifiuti porta a porta circa dieci anni fa. E ancora le battaglie quotidiane contro l'abbandono dei rifiuti, grazie all'utilizzo di telecamere ambientali e alle iniziative di pulizia e di rimozione svolte in accordo con le associazioni del nostro paese; l'attivazione del servizio di Acchiapparifiuti, per rendere più agevole ai cittadini la possibilità di segnalare direttamente ad Ascit la presenza di rifiuti abbandonati, e i progetti per sensibilizzare sempre più la cittadinanza al rispetto dell'ambiente e alla corretta differenziazione dei rifiuti".
Al centro di raccolta di Ascit, che si trova in via Bientina in località Cerro, si possono conferire i rifiuti ingombranti in generale, i rifiuti misti da costruzioni e demolizioni, carta e cartone, neon e lampade fluorescenti, frigoriferi e condizionatori, batterie al piombo, pile alcaline, televisori e monitor, apparecchiature elettriche, i toner esauriti. Da alcuni giorni, inoltre, è possibile portare qui anche l'olio da cucina. Sempre qui è possibile ritirare i sacchetti, i mastelli e i bidoni carrellati per la raccolta differenziata e il composter per l'umido organico, a disposizione di chi ha orti e giardini. Il centro di raccolta segue i seguenti orari: lunedì, martedì e giovedì dalle 8 alle 13; mercoledì e venerdì dalle 12.30 alle 17; sabato dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 17. Ascit mette a disposizione dei cittadini anche il servizio di ritiro degli ingombranti direttamente a casa, chiamando il numero 800146219 (dal lunedì al sabato dalle 8 alle 14). È operativo inoltre il servizio di "Acchiapparifiuti", che consente ai cittadini di segnalare in tempo reale ad Ascit i rifiuti abbandonati presenti sul territorio: per farlo basta inviare un semplice messaggio Whatsapp al numero 348.6001346, indicando "Altopascio" + l'indirizzo/località dove si trova il rifiuto abbandonato.