Piana
Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 530
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 711
Sarà pubblicato venerdì 1° marzo da parte del Comune il bando pubblico per la formazione della graduatoria finalizzata all'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica che resterà aperto fino al prossimo 30 maggio. La nuova graduatoria definitiva degli aventi diritto, sostituirà integralmente quella relativa al precedente bando: questo significa che anche coloro presenti nella graduatoria attuale dovranno presentare nuova domanda.
Possono presentare domanda coloro che sono residenti o che svolgono attività lavorativa stabile ed esclusiva o principale nell'ambito territoriale del comune di Capannori in possesso di determinati requisiti.
Tra questi, la cittadinanza italiana o di uno stato aderente all'Unione Europea, nonchè i cittadini stranieri, a condizione di essere in possesso di permesso di soggiorno in corso di validità o permesso di soggiorno Ue per soggiornanti di lungo periodo, rilasciati da autorità competente secondo le normative vigenti in materia), assenza di condanne penali. L'indicatore della situazione economica equivalente Isee deve risultare non superiore alla soglia di 16.500 euro.
Tra gli altri requisiti riportati nel bando: assenza di titolarità di diritti di proprietà o usufrutto, di uso o abitazione su un alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare, a una distanza pari o inferiore a 50 chilometri dal comune in cui è stata presentata la domanda di assegnazione; assenza di titolarità di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su immobili o quote di essi ubicati su tutto il territorio italiano o all'estero. Il valore patrimoniale mobiliare non deve essere superiore a 25mila euro, non si devono possedere natanti o imbarcazioni a motore o a vela e autoveicoli immatricolati negli ultimi 5 anni aventi potenza superiore a 80 Kw (110 CV). Inoltre il patrimonio complessivo, mobiliare e immobiliare, non deve superare i 40mila euro.
"Questo bando rappresenta un'opportunità molto importante, perché ci consente di continuare a sostenere coloro che vivono in una situazione di fragilità sociale ed economica e che quindi faticano a pagare l'affitto o a trovare una sistemazione abitativa autonoma – afferma il vice sindaco con delega alle politiche sociali, Matteo Francesconi-. Inoltre ci permette di aggiornare la graduatoria esistente e quindi di avere una fotografia più chiara delle esigenze abitative delle fasce più deboli del nostro territorio".
Le domande di partecipazione al bando di concorso possono essere presentate esclusivamente online sul sito internet del Comune (nella sezione Servizi sociali- sostegno all'abitare- assegnazione alloggi di edilizia residenziale pubblica- dove dal 1° marzo sarà presente un apposito link) autenticandosi con una delle seguenti modalità:
- attraverso l'attivazione e l'utilizzo della propria carta CNS (Carta Nazionale dei Servizi), dotandosi di lettore smart-card e seguendo la procedura indicata sul sito
- tramite SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale) e seguendo la procedura indicata sul sito.
La domanda on-line viene protocollata automaticamente dal sistema informatico e non è pertanto necessario presentarla all'Ufficio Protocollo del Comune.
Tra gli allegati da presentare anche una marca da bollo da 16 euro.
La domanda dovrà essere presentata entro e non oltre il 30 maggio 2024.
Le domande protocollate oltre il termine non saranno considerate valide ai fini della partecipazione al bando.
Per informazioni riguardanti il bando è possibile rivolgersi ai numeri 0583/428427 oppure 0583/428418. Per assistenza informatica sarà possibile rivolgersi al Punto digitale facile del comune di Capannori situato all'Urp all'interno del Palazzo Comunale in piazza Aldo Moro. Lo sportello segue il seguente orario: martedì e giovedì dalle ore 8.45 alle ore 13 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30 previo appuntamento tramite il link https://www.comune.capannori.lu.it/prenotazioni, oppure ai patronati del territorio.