Piana
Porcari, il Comune ricorre al Tar contro il via libera all'impianto di Salanetti
L'amministrazione comunale di Porcari conferma e ribadisce la propria contrarietà all'impianto per il riciclo di assorbenti e tessili previsto a Salanetti e annuncia di condividere la linea proposta…

Festa a Massa Macinaia per l'inaugurazione della nuova scuola primaria
Sabato 20 settembre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la nuova scuola primaria ‘Felice Matteucci’ di Massa Macinaia. La sede scolastica di via dei Sodini è stata completamente rinnovata…

Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1007
Valorizzazione dei borghi, ambiente e turismo sostenibile punti qualificanti del progetto. Al via giovedì 4 aprile a Pariana un piccolo tour pre elettorale nei paesi.
E' Camilla Corti il candidato sindaco della Lista civica Futura che si presenterà alle elezioni comunali di Villa Basilica il prossimo 9 giugno. 26 anni, originaria e residente a Villa Basilica, Camilla Corti si è laureata in Filologia, letteratura e storia
dell’antichità e fa l’insegnante. Assieme a lei un gruppo di cittadini e di cittadine provenienti dai diversi paesi del Comune, con differenti esperienze lavorative e competenze, alcuni dei quali nelle ultime tornate elettorali per il Comune non avevano votato perché non avevano trovato rappresentanza, e che invece adesso stanno portando un contributo prezioso al nuovo progetto.
Il progetto Lista civica FUTURA-per Camilla Corti Sindaca è caratterizzato dalla volontà di imprimere una svolta alle politiche del Comune, rimaste ferme per troppi anni, e di portare un rinnovato impulso ai borghi che compongono il territorio comunale: non solo Villa Basilica quindi, ma anche Pariana, Colognora, Boveglio, Pizzorna e le altre località, tanti piccoli gioielli che necessitano di cura e valorizzazione, in modo da invertire la tendenza alla trascuratezza e allo spopolamento che è sotto gli occhi di tutti. Ambiente, turismo sostenibile, manutenzione accurata dei paesi, sostegno alle attività di vicinato sono alcuni dei temi sviluppati nel programma.
“Ritengo che la politica significhi prima di tutto mettersi a disposizione di un'idea, di un valore e di una proposta per il territorio – afferma la candidata Sindaca Camilla Corti – . Credo infatti nella politica come servizio e non credo nell'opposto, e cioè che la politica si possa mettere a servizio delle ambizioni personali. Con questo spirito ho accettato di mettermi a lavoro con un gruppo di persone col quale stiamo mettendo a punto un programma serio, concreto e insieme ambizioso per tutti i paesi che compongono il nostro comune, a cui mi sento legata, che m ha dato molto e a cui vorrei poter restituire,
con il mio impegno”.
E proprio a sottolineare l'importanza che hanno i paesi, tutti, nel progetto portato avanti dalla lista civica Futura, la candidata Sindaca inizierà la prossima settimana un piccolo tour, partendo proprio dai borghi: la prima tappa sarà a Pariana, a cui seguiranno incontri a Boveglio, Colognora, Pizzorna. Successivamente ci saranno appuntamenti a Botticino, Pracando, Biecina, Rimogno, Guzzano, Ponte a Villa, Capornano, Duomo, Buoso, Pontoro. Per approdare infine a Villa Basilica.
“Lo scopo di questo piccolo 'viaggio' pre elettorale – aggiunge Corti – è quello di raccogliere elementi utili a completare il programma col quale ci presenteremo ai cittadini. Il nostro è un progetto aperto ai contributi di tutte le persone. Abbiamo già una squadra, ma saremo lieti di poterla rafforzare, perché crediamo che se si vogliono cambiare le cose è importante impegnarsi a farlo, e nel nostro gruppo di lavoro c'è spazio e c'è ascolto per tutti e per tutte”.
La candidata Sindaca Camilla Corti incontrerà dunque i cittadini di Pariana la prossima settimana, giovedì 4 aprile alle 21, nei locali del paese sotto la ex scuola elementare. Tutti/e sono invitati.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 534
Alle prime luci dell’alba di ieri, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lucca, hanno eseguito due perquisizioni domiciliari a carico di due giovani di nazionalità albanese, rispettivamente di anni 26 e 28, con precedenti di polizia, che nella notte tra l’11 ed il 12 marzo erano stati arrestati in flagranza di reato per il furto in un’attività commerciale di quel centro.
I due uomini a seguito di ulteriori indagini svolte dai Militari dell’Arma, erano stati individuati quali possibili autori di altri due furti in danno di attività commerciali, commessi nel comune di Montecarlo nel mese di febbraio. Ed è proprio per ricercare ulteriori elementi, che i carabinieri ieri mattina si sono presentati a casa dei due giovani, dove le attività di perquisizione hanno consentito di rinvenire:
⦁ presso il domicilio del 26enne, diversi capi di abbigliamento analoghi a quelli immortalati dalle telecamere di videosorveglianza indosso ad uno dei due autori dei predetti furti;
⦁ presso il domicilio del 28enne, più di 50 grammi di sostanza stupefacente tipo “hashish”, 2 grammi di sostanza stupefacente tipo “marijuana”, un bilancino di precisione, un coltello adibito al taglio dello stupefacente, 19 proiettili cal. 7,65, orologi e monili vari di sospetta provenienza.
A conclusione delle attività, il 28enne veniva tratto in arresto per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e detenzione abusiva di armi, e veniva accompagnato presso la camera di sicurezza della compagnia carabinieri di Lucca, dove rimarrà in attesa dell’udienza di convalida prevista per questa mattina, mentre le responsabilità del 26enne saranno accertate o meno dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lucca, nel corso del relativo procedimento penale.