Piana
Porcari, il Comune ricorre al Tar contro il via libera all'impianto di Salanetti
L'amministrazione comunale di Porcari conferma e ribadisce la propria contrarietà all'impianto per il riciclo di assorbenti e tessili previsto a Salanetti e annuncia di condividere la linea proposta…

Festa a Massa Macinaia per l'inaugurazione della nuova scuola primaria
Sabato 20 settembre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la nuova scuola primaria ‘Felice Matteucci’ di Massa Macinaia. La sede scolastica di via dei Sodini è stata completamente rinnovata…

Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 519
Il consigliere comunale di opposizione ed ex sindaco di Altopascio Maurizio Marchetti non ha gradito le accuse di sciacallaggio inviategli dalla maggioranza che governa il suo comune e, quindi, ha voluto rispondere senza tanti fronzoli:
Purtroppo quando non si hanno argomenti e si inanellano figurette su figurette, a partire dalla famosa vittoria sul fontanello, che però rimane chiuso, per arrivare all' annuncio del palazzetto, passando attraverso il rimangiarsi la solenne promessa che mai più mezzi pesanti sarebbero passati dalla via Romana, dopo avere vinto le elezioni nel modo che tutti sappiamo, " rubando" i consensi e quindi i voti elargendo buoni pasto a 300 famiglie del territorio comunale senza che ce ne fosse motivo, dopo avere desertificato il centro di Altopascio e tanto, tanto altro, una amministrazione in affanno che fa uno scivolone dietro l'altro vorrebbe indicare nel sottoscritto un nemico delle associazioni di volontariato del territorio. A questa ennesima sciocchezza comunicativa, che segue i barchini del Sibolla e la le antenne telefoniche amiche dell'ambiente, passando per la famosa lista di incontri preliminari per il piano strutturale che ancora manca all'appello, la risposta è molto semplice e deriva da anni di attività da primo cittadino in cui il territorio è cresciuto e con esso le associazioni di volontariato, che sono diventate importanti grazie appunto alla amministrazione comunale che ho avuto l'onore di presiedere per tanti anni. Rimando al mittente di gente che confonde l'italiano e lo legge con la lente deformante della cieca militanza politica, unica cifra che unisce questa serie di persone che non hanno mai ottenuto nulla di rilevante, l'accusa di sciacallaggio, che è del tutto fuori luogo e non può assolutamente essere collegata a quello che ho detto io. Purtroppo si continua a non rispondere a una semplice domanda : perchè vi siete affrettati a dichiarare che alla donna era stata trovata una sistemazione proprio mentre usciva la notizia della sua tragica scomparsa? È una domanda lecita e se tutto fosse trasparente lo sarebbe anche la risposta. Purtroppo questi campioni del nulla cercano di nascondere le notizie negative, come nel caso della legionella, per esaltarsi nel racconto di una realtà che solo loro vedono. Confermo che l' Ufficio Itinerante Soluzione Problemi rimane una perla assoluta e consiglio all'amministrazione comunale di fare meno discorsi e più fatti, prima di distruggere tutto quanto di loro competenza e preoccuparsi dei propri addetti stampa, soprattutto...
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 480
"È proprio il caso di dire, mai come stavolta, che non c'è limite al peggio. È il caso del consigliere di minoranza Maurizio Marchetti, che, mosso dall'ennesimo sussulto di rancore (o forse è il suo addetto stampa?), decide di attaccare, con un solo comunicato stampa, buona parte delle associazioni di volontariato del territorio e i cittadini presenti sabato scorso a Spianate per la presentazione del progetto "Altopascio Welfare - per un welfare di prossimità", additandoli di aver partecipato a un'iniziativa degna del "sabato fascista". Non contento, poi, va direttamente oltre, arrivando a sostenere una qualche responsabilità dell'amministrazione comunale sul gesto della donna scomparsa e poi ritrovata morta nei giorni scorsi".
Così le consigliere e i consiglieri dei gruppi di maggioranza di Altopascio (Lista Sara D'Ambrosio Sindaco, Partito Democratico, Viviamo Altopascio e Azione) in merito alle parole del consigliere Marchetti.
"A volte basterebbe informarsi prima di fare sparate strumentali - spiegano -. Per esempio Marchetti avrebbe scoperto che il progetto sul welfare di prossimità, che prevede l'introduzione di tre servizi molto attesi dalla comunità, è stato vinto grazie proprio alla coprogettazione tra realtà del terzo settore e amministrazione comunale. Realtà del terzo settore - tutte quante - che andrebbero difese, sostenute, incentivate, visto il grande supporto che danno al territorio, anziché tirarle dentro nelle solite polemiche strumentali che hanno come unico obiettivo quello di danneggiare il paese per un po' di polemica. Inaudito poi l'atteggiamento da sciacallo adottato da Marchetti, che senza mezzi termini arriva addirittura a strumentalizzare una tragedia - quella della signora trovata senza vita nei giorni scorsi - pur di attaccare l'amministrazione comunale e addossare una qualche responsabilità al Comune. Cosa per altro già ampiamente smentita dai fatti e dalla ricostruzione che sta facendo l'autorità giudiziaria. Al consigliere Marchetti consigliamo di essere più presente sul territorio, forse scoprirebbe servizi e progetti di cui potrebbe giovare lui stesso, anziché passare le domeniche a scrivere (o a dettare) comunicati che evidenziano, dopo quasi due anni e mezzo, la sua non accettazione della sconfitta elettorale dell'ottobre 2021".